drizza girella del rollo
#1
deciso che monto il rollo con il mio genoa medio 140.

sorge un problema rimasto in sospeso



[hide][Immagine: 201092123594_001.JPG][/hide]

questo è il mio albero delle pere.

5 drizze in testa più una alla cravatta della cocetta più due sotto le crocette, tutte rigorosamente e sfacciatamente esterne.

i due bozzelli di randa e fiocco non possono ruotare ma solo oscillare nelle 4 direzioni, quello dello spi si orienta su un filo d'acciaio a U.

appare evidente che

-la drizza del genoa è esattamente parallela allo strallo e che

-non posso mettere un ponticello all'albero per creare un qualche angolo per impedire che la drizza si attorcigli.

avevo pensato di collegare la girella al capo libero della dizza magari con un bozzellino.

teoricamente dovrebbe mantenere la girella orientata verso l'albero.

può funzionare??
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#2
Dato che hai tutto esterno, puoi mettere un golfare ed abbassare direttamente il bozzello, così non hai attriti supplementari.

Ciao
Cita messaggio
#3
Monta un Bamar C0, con testa fissa e drizza incorporata, elimini tutti i problemi.
Cita messaggio
#4
il rollo con relativa girella ( nemo b usato ) l'ho già comprato

l'albero è già basso del suo ( dimensionato per i venti del mare del nord ) non voglio perdere superficie della vela anche in alto

@ paddy.
intendevo collegare le due parti della drizza ( quella che sale con quella che scende )con un anello.
quando la vela è a riva l'anello ( meglio un bozzello ) collega il nodo sulla girella e pertanto la girella con il ramo della drizza che va a piede d'albero.

sto facendo una porcata??

grazie, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
Ciao Carlo, mi sembra che ne avevamo già discusso a giugno. La situazione non è cambiata, sono ancora validi i suggerimenti dati allora. Se non cambi niente del tuo albero, è impossibile montare un avvolgifiocco come il tuo correttamente e con tutte le sicurezze di buon funzionamento.
Il mio suggerimento, anche se non gradito, è di vendere il nemo che vorresti montare, e di comprare un Bamar C0, che senza testa girevole e con la drizza autocontenuta, non ti farebbe perdere metri di vela, non necessiterebbe di ponticelli e sopratutto non si impiglierebbe sulle tue drizze tutte esterne.
Poi il comandante sei tu, fai come ti pare.

'una cosa fatta male è molto peggio di una fatta bene'(sailor)Big Grin
Cita messaggio
#6
Se può esserti di aiuto, questa è la mia testa d'albero, da cui prendere spunti. A proposito, eventuali osservazioni sono ben accette

[hide][Immagine: 2010922163235_Resize%20of%20IMG_0578.jpg][/hide]
Cita messaggio
#7
Citazione:sailor13 ha scritto:
Ciao Carlo, mi sembra che ne avevamo già discusso a giugno.
'una cosa fatta male è molto peggio di una fatta bene'(sailor)Big Grin

grazie per la risposta.

avevo anticipato che rimane un problema rimasto in sospeso dalla discussione di giugno.

la domanda era può funzionare??

allora non ho ricevuto risposta. l'ho riproposta ora con foto e mi aspettavo una risposta tipo: 'no, e adesso ti spiego il perchè'.

le alternative per una cosa fatta bene le conosco anch'io. temo che dovrò fare una cosa fatta male.

ciao, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#8
Citazione:mckewoy ha scritto:
la domanda era può funzionare??
'no, e adesso ti spiego il perchè'.
Non puoi montare un avvolgifiocco con quelle drizze esterne, impedirebbero la libera rotazione della girella. La soluzione sarebbe toglierle, oppure mandarle dentro l'albero.
Anche risolvnedo quel problema, riman il fatto che la drizza sia parallela allo strallo, che va benissimo per una vela coi garrocci, e malissimo con l'avvolgifiocco. La girella in questo caso tende ad arrotolorsi attorno allo strallo, e alla lunga si rompe o la drizza, o lo strallo o tutti e due.
Ora forse sono rin*stupidotti*to, ma mi sembra che ti erano state dette già in giugno, o in una delle numerose discussioni su rotture di stralli che ci sono state.
Cita messaggio
#9
grazie sailor delle spiegazioni.

capisco che tutte quelle corde possano disturbare e che la drizza non deve essere parallela allo strallo sennò si intrurcina.

ciao, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#10
Citazione:mckewoy ha scritto:
grazie sailor delle spiegazioni.

capisco che tutte quelle corde possano disturbare e che la drizza non deve essere parallela allo strallo sennò si intrurcina.

ciao, Carlo

. chiamano cime!!!Smile4242
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Che drizza acquistare? windex 62 10.988 05-11-2025, 21:53
Ultimo messaggio: seidi
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 782 03-09-2025, 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.887 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 1.526 26-05-2025, 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.842 05-05-2025, 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 809 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.117 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  smontaggio girella (Top swivel) di un furlex 300 s Massimo Angelillo 11 3.019 11-04-2024, 13:50
Ultimo messaggio: luca boetti
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 5.258 03-04-2024, 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  drizza randa senza winch? robboflea 5 2.303 05-12-2023, 10:50
Ultimo messaggio: robboflea

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: