Ho per le mani un AIS attivo Simrad, il NAIS-400. Guardo il connettore alimentazione/NMEA 0183 e mi sembra familiare, verifico smontando il connettore del 650: sono uguali

Provo ad attaccare il connettore Simrad al 650 ed entra perfettamente, ovviamente con gli strumenti spenti.
Guardo i manuali ed anche il codice dei colori e' identico

A quel punto verifico il luogo di fabbricazione: Made in Hungary per entrambi

Gemelli separati alla nascita dunque

Uniche differenze, il tipo di connettore dell'antenna esterna del GPS (SMA per il Simrad, TNC per il Raymarine), connettore standard NMEA 2000 per il NAIS e Seatalk NG per il 650, e quest'ultimo ha uno slot per schede di memoria SD.
Mi piacerebbe conoscere il perche' della differenza di prezzo al pubblico

Lo so e' una domanda retorica.