Rollafiocco canclini
#1
Salve a tutti,
Ho un rollafiocco canclini. Mi ha creato questo problema: verso la conclusione di un trasferimento si è bloccato in apertura e chiusura il rollafiocco. Salito in TA, ho verificato un anomalo avvolgimento della drizza intorno allo strallo. Il meccanismo girevole del rollafiocco in TA in effetti presenta un leggere attrito. Secondo voi come posso evitare l'avvolgimento della drizza come é capitato (con una guida oppure un ponticello?) Oppure c'è qualche sistema per lubrificare alla perfezione il sistema girevole?
Grazie x l'eventuale aiuto!
Francesco
Cita messaggio
#2
Prima di lubrificare e basta, controlla che lavori in modo corretto.
L'unica volta che è capitato a me con un Facnor, avevo cazzato forse troppo la drizza e la parte superiore della testa del rollafiocco era uscita di circa 1 cm dalla canaletta, ponendolo leggermente di traverso; bastava quella minima inclinazione a farlo lavorare male (poverino, in effetti ruota sotto carico!).
Rimesso bene, ho poi sostituito il grillo della mura con uno più corto ed ho risolto il tutto.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#3
Se è tanto che lo hai così allora penso sarà sufficiente ripristinare come ti hanno detto la scorrevolezza,ma se ogni tanto ti succede ,allora forse ha bisogno di un bozzellino guida drizza che ti permetta di dare alla drizza la giusta trazione e lunghezza.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#4
Grazie x i suggerimenti. Al momento pare funzionare, rimane il dubbio... Io in realtà ho cazzato x bene x rendere più difficile l'avvolgimento della drizza stessa.. Ma in un momento di calma salirò di nuovo in TA x vederne in diretta il funzionamento!
Cita messaggio
#5
Salve,
Riprendo questo thread xè vorrei lubrificare proprio la parte della TA del rollafiocco (canclini)..
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 215,86 KB / Download: 40) [/hide]

Si vede appunto una vite tolta la quale c'è un piccolo foro dov'è probabilmente si deve lubrificare.. Secondo voi è indicato un particolare grasso o è suff crc..
Grazie x i consigli e BV!
Cita messaggio
#6
alternativamente, puoi mettere una bacchetta lunga filettata al posto del perno solito del grillo di drizza. Vedi la voce antitwist shackle qui:
.
Cita messaggio
#7
Ho aperto una discussione sullo stesso problema del Canclini, mi rivolgo principalmente a bellatrix visto che ha o aveva lo stesso mio rulla fiocco, se può darmi indicazioni e suggerimenti più di quelli che ho già avuto. Grazie e B.V.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 778 03-09-2025, 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 830 22-07-2025, 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi Mirtus 75 20.910 13-06-2025, 16:43
Ultimo messaggio: menga@polito.it
  Domande albero Canclini Mousse 907 Wally 0 413 29-11-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  rollafiocco elettrico anton 3 656 06-10-2024, 23:25
Ultimo messaggio: bullo
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 498 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Canala rollafiocco Nemo giovanni 1 669 22-07-2024, 12:08
Ultimo messaggio: albert
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 2.031 02-04-2024, 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 1.298 07-03-2024, 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.976 11-08-2023, 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: