Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
Dunque: io timone.... il gennaker è un A2, vento sui 15 nodi, strambiamo interno, bompresso di 90cm, chiamo strambata, poggio e nel mentre il tailer lasca scotta tanto ma non troppo, prodiere e 2 tirano l'altra scotta da sottovento per far passare la bugna, io sto un secondo in poppa, poi appena passa la bugna della scotta dallo strallo, orzo... ma si impacchetta tutto la davanti.... dove sbaglio?
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
16-07-2014, 10:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-07-2014, 10:25 da ghibli4.)
....ho scritto una cavolata.
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
16-07-2014, 10:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-07-2014, 10:53 da nedo.)
(16-07-2014, 10:21)lupo planante Ha scritto: Dunque: io timone.... il gennaker è un A2, vento sui 15 nodi, strambiamo interno, bompresso di 90cm, chiamo strambata, poggio e nel mentre il tailer lasca scotta tanto ma non troppo, prodiere e 2 tirano l'altra scotta da sottovento per far passare la bugna, io sto un secondo in poppa, poi appena passa la bugna della scotta dallo strallo, orzo... ma si impacchetta tutto la davanti.... dove sbaglio?
Forse orzi troppo presto, io poggio il giusto per prendere la forma e solo dopo orzo per adattare .:
Durante la poggiata il tailer deve assecondare lascando sino al fil di ruota, il prodiere sul cambio di mura accompagna la scotta lascata oltre lo strallo in sincronia con la cazzata di sottovento ....
Messaggi: 69
Discussioni: 0
Registrato: May 2014
o forse bompresso troppo corto con quel vento per strambare interno
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Hai provato ad rimanere a fil di ruota quel tanto che la balumina passi per lamento 3/4 dallo strallo?
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
(16-07-2014, 10:40)uk1 Ha scritto: o forse bompresso troppo corto con quel vento per strambare interno
Mi sa che è proprio lì l'inghippo ....troppa aria per tenere libera da impicci il punto di mura,.......
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
Un'aiuto può darlo il prodiere tirando in basso/sottovento la base dal centro nel momento del cambio di mura, l'uomo all'albero da solo dovrebbe bastare per richiamare la scotta. Se resti qualche secondo di più in poppa li aiuti, la velocità che perdi la guadagni in acqua sottovento.
IMHO, naturalmente.
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
altro problema è che la drizza genn è in testa e nell'ultima strambata si è infilato sotto lo strallo 1,80cm sotto, pinzandosi e strappandosi un . salendo verso la testa d'albero lo strallo e la drizza genn si Piccoletto molto...
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
(16-07-2014, 11:14)lupo planante Ha scritto: altro problema è che la drizza genn è in testa e nell'ultima strambata si è infilato sotto lo strallo 1,80cm sotto, pinzandosi e strappandosi un . salendo verso la testa d'albero lo strallo e la drizza genn si Piccoletto molto...
Strambare esterno a questo punto aiuta ...!!
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
(16-07-2014, 11:14)lupo planante Ha scritto: altro problema è che la drizza genn è in testa e nell'ultima strambata si è infilato sotto lo strallo 1,80cm sotto, pinzandosi e strappandosi un . salendo verso la testa d'albero lo strallo e la drizza genn si Piccoletto molto...
Strambare esterno a questo punto aiuta ...!!
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
(16-07-2014, 11:15)nedo Ha scritto: (16-07-2014, 11:14)lupo planante Ha scritto: altro problema è che la drizza genn è in testa e nell'ultima strambata si è infilato sotto lo strallo 1,80cm sotto, pinzandosi e strappandosi un . salendo verso la testa d'albero lo strallo e la drizza genn si Piccoletto molto...
Strambare esterno a questo punto aiuta ...!! 
La settimana prima avevo in barca il velaio che faceva le scotte e Davnol alla randa (superlativo!!!).... e tutto girava bene.... ed ero sempre io al timone. C'è da dire che c'erano . nodi massimo e non . come sabato
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
(16-07-2014, 11:15)nedo Ha scritto: (16-07-2014, 11:14)lupo planante Ha scritto: altro problema è che la drizza genn è in testa e nell'ultima strambata si è infilato sotto lo strallo 1,80cm sotto, pinzandosi e strappandosi un . salendo verso la testa d'albero lo strallo e la drizza genn si Piccoletto molto...
Strambare esterno a questo punto aiuta ...!!  Di sicuro !
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
L'A2 in testa è molto più distante dallo strallo in penna che in mura......
L'errore è chiaramente nella gestione della scotta.
Intanto vanno fatte due marche sulle scotte nel punto in cui i moschettoni scapolano lo strallo.
Quando si chiama l'abbattuta, la scotta in uso va lascata velocemente fino al segno (deve scorrere libera, non deve essere trainata a forza dall'altra perchè altrimenti la bugna tende ad salire su per lo strallo e la caramella è fatta), mentre il prodiere va a prua e fa da barber umano alla scotta che viene cazzata, in modo da impedire alla balumina di ruotare intorno alla ghinda facendo incaramellare la penna.
Se il gennaker ti si è infilato sotto lo strallo, significa che, o la scotta non è stata lascata velocemente fino al segno, e dunque il gennaker si trovava ancora a poppa dello strallo, oppure che il timoniere è passato sulle altre mure in anticipo sul resto della manovra.
Lascare un po' di mura prima di abbattere allontana il gennaker dallo strallo ed aiuta un po'.
Messaggi: 2.942
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2010
Noi strambiamo esterno, so che non è da Pro, ma almeno non ancasiniamo mai niente.
Messaggi: 69
Discussioni: 0
Registrato: May 2014
strambare esternamente lo fanno anche i pro e su po po di barche ....... Albert però sti giochini erotici sadomaso  per punire la mano peccatrice del prodiere non proprio bello, ma pur di farlo fuori gli facciamo fare tutto anche il barber umano con guanto da forno  sui 15/18 nodi.
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Penso che Albert abbia come al solito centrato il problema.
L'esecuzione a velocita' WARP della manovra e' fondamentale ma ancora piu' fondamentale e' il quando partire a tirare a bomba!!!
Due classici.
One) Si deve lascare fino al punto indicato da Albert ...
LASCAAAA:... non viene... ma e' lascaaaaa.... non viene...
la vela a volte non riesce a portarsi via la scotta perche' non e' in chiaro.
Aiuta molto se il centrale appena finita la manovra e messo a segno il gennaker "pulisce" le scotte .. e continuano a . e' tutta LASCAAAAA:... MA VAFFANK:::::: devi farla scorrere con le tue . si dice.
Two) Passata la bugna si deve cazzare in continuo ....il prodiere aiuta portando la scotta in basso a poppa... mentre il tailer deve BRACCIARE la scotta con movimenti ampi e continui (occhio ai gomiti che arrivano in faccia). Non esiste cazzatine di mezzo metro. Bisogna riuscire a cazzare un due metri circa per movimento veloce e continuo.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 69
Discussioni: 0
Registrato: May 2014
Mr Cinghia con tutto il rispetto non penso che Lupo e il suo equipaggio sia ancora a questo punto (altrimenti la chiudiamo qui).
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
(16-07-2014, 14:29)uk1 Ha scritto: Mr Cinghia con tutto il rispetto non penso che Lupo e il suo equipaggio sia ancora a questo punto (altrimenti la chiudiamo qui).
Credimi che e' un classico anche in barche rodate e non solo per la scotta del gennaker.
Il prodiere chiama la cima libera...
Il pozzetto risponde che e' libera...
Il prodiere tira tira tira e non viene....
Dal pozzetto nessuno mette na manina santa!
Il prodiere tira giu' nome e cognome dei santi in paradiso...
Believe me. United Kingdom.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 69
Discussioni: 0
Registrato: May 2014
succede e in quel caso il prodiere deve urlare e ..... proprio lì in quel caso può, ne ha diritto acquisito, maltrattare tutto il pozzetto ..... son soddisfazioni .... ci vuole la frusta .... questa volta al prodiere.
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
io faccio così, e mi pare sia in linea con i consigli di albert.
strambata a scotte interne: andatura al lasco, se necessario un pizzico all'orza rispetto al max per avere un pò di potenza ed evitare che si afflosci tutto prima del tempo. pronti a strambare? pronti. Il timoniere non fa nulla: continua ad andare diritto. Il tailer lasca la scotta fino al segno, quando sei sicuro che la bugna passa davanti allo strallo allora si poggia e la vela "entra" sulla barca. Durante la manovra un indemoniato prende la nuova scotta il più a prua possibile e fa girare il gennaker. nel frattempo la randa passa, e vai al lasco dall'altro lato. poi si ricomincia a poggiare.
|