Andatura a farfalla o solo fiocco?
#61
In adriatico con bora le condizioni sono diverse e l'onda è sicuramente più corta che in tirreno, anche se bastarda, perché non periodica e proveniente non sempre dalla stessa direzione. Con scirocco lo ho fatto ma mai sopra i 20-25 nodi.
Ripeto ognuno è profeta in patria, le mie esperienze dirette provengono da un comet 800, un gs 34, e un duf 34. Su barche più grandi ho navigato solo sugli HR di mio padre, ma col 53 sul canale d'Otranto e 35 nodi di maestrale al lasco eravamo in pozzetto a mangiare gli spaghetti e la barca a tutta tela con pilota automatico.... Ma parliamo di un altra barca, un altro mondo.
Lascio agli altri giudicare, ogni barca, ogni skipper ha le sue caratteristiche, le sue fisse, giuste, sbagliate.
Sono il primo che ha fatto miliardi di cazzate e ancora chissà quante ne farò, non pretendo di essere il professore di nessuno, anzi se mi sono iscritto al forum é proprio perché non voglio mai finire di imparare....
Cita messaggio
#62
Perfetto allora vedi che diciamo la stessa cosa, bisogna circostanziare meglio le situazioni, barca equipaggio ecc fare accademia come qualcuno ha scritto o paragoni su carretti trainati e spinti su argomenti del genere mi sembra fuori luogo
Cita messaggio
#63
il genoa è un fiocco?? direi di si
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#64
(21-08-2014, 19:06)mckewoy Ha scritto: il genoa è un fiocco?? direi di si

Beh.....è una domanda provocatoria? 88
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#65
35 nodi, 40 nodi? siamo con un forza 8 le strisce in acqua sono compatte e diritte come rotaie la cresta dell'onda viene polverizzata in turbinii.
Avrei già calato tutto e messo a prua un fiochetto e pregato che cali. chi riesce a fare la pastasciutta sotto è il più forte di tutti un vero marinaio. Forse a mangiarla cè la faccio anch'io perchè sono goloso,
anche un bel gotto di vino non farebbe male, un pezzo di formaggio un'altro gotto, un dolcetto e un bel grappino. Parliamo che il vento sia in poppa.
Cita messaggio
#66
Vecio con un hr 53 e 30 nodi al lasco, non dico che non lo senti neanche, ma quasi...
Cita messaggio
#67
Ma.. Sò meglio le more o le bionde ???
Cita messaggio
#68
per i piloti come kermit:

"La stabilità è l'attitudine di un velivolo a mantenersi in volo dritto e livellato"


se ruotiamo il concetto di 90 gradi si ottiene il concetto di stabilita (di rotta) per una barca, ovvero l' attitudine a mantenere la sua rotta.

io penso che col fiocchetto saresti andato piu piano.. avresti potuto usare il pilota e.. farla .. al cesso.
gli eroi a volte sono solo persone che non hanno capito
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#69
(21-08-2014, 21:42)ZK Ha scritto: per i piloti come kermit:

"La stabilità è l'attitudine di un velivolo a mantenersi in volo dritto e livellato"


se ruotiamo il concetto di 90 gradi si ottiene il concetto di stabilita (di rotta) per una barca, ovvero l' attitudine a mantenere la sua rotta.

io penso che col fiocchetto saresti andato piu piano.. avresti potuto usare il pilota e.. farla .. al cesso.
gli eroi a volte sono solo persone che non hanno capito

vero, verissimo ( e sono d'accordo ) ma a chi avresti potuto raccontare vantandoti di questa piacevole cosa???

262626
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#70
a te che mi leggi?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#71
(21-08-2014, 22:49)ZK Ha scritto: a te che mi leggi?
sicuramente si.

ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#72
(21-08-2014, 21:42)ZK Ha scritto: per i piloti come kermit:

"La stabilità è l'attitudine di un velivolo a mantenersi in volo dritto e livellato"


se ruotiamo il concetto di 90 gradi si ottiene il concetto di stabilita (di rotta) per una barca, ovvero l' attitudine a mantenere la sua rotta.

io penso che col fiocchetto saresti andato piu piano.. avresti potuto usare il pilota e.. farla .. al cesso.
gli eroi a volte sono solo persone che non hanno capito
Tu . allora non hai letto la mia domanda e la . esperienza di grandi barche hai tu per dire una cosa del genere ed eventualmente saresti così gentile di circostanziare i fatti? Perché secondo te si è più veloci di sola randa rispetto al fiocco, perché sarebbe più stabile?
Cita messaggio
#73
i fatti:
non hai potuto lasciare il timone nemmeno per defecare. (ma quanto spesso la fai?)

ci sono navigatori che il timone in mano non lo hanno preso per decine di migliaia di miglia, sapevano usare le vele per ottenere un comportamento stabile dalle loro barche (molto spesso carrette).

dici giustamente: piu tela piu velocita in poppa.. ma la velocita si puo ottenere in tanti modi, di sicuro orzare con 30 nodi sul groppone con la sola randa vuol dire cercarsele, siamo in un forum dove sei pure un po referenziato, non dire fesserie che altri potrebbero voler provare, con 40 nodi di sola randa.. ci sta anche che qualcuno si faccia male e ti assicuro che e' solo per questo che ti chiedo di togliere quel "stabile" dai tuoi post.. e' un uso sbagliato di quella parola.

tre cetacei vinte in reale con un 44, una millevele e un ivernale con riccardo a fare il tailer (ultimesimi) con un x43, due campionati nazionali a imperia con cassiopeia (18 metri di mogano), uno vinto e uno terzo.. sempre come azzeccabordi.
ad oggi la barca piu grande (da randista) e stato il sagamore, e' un ses di 82 piedi.

circontanziare i fatti? ragioni di opinioni e chiedi agli altri circostanziare? sara il caso che cominci a farti due disegnini visti dall' alto dove si evidenzi la spinta sulla vela e la forza resistente, una col fiocco ed una con la randa?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#74
Veramente io non ho mai scritto che si va più veloci e come sempre ti inventi le cose, non leggi attentamente quanto si scrive....


Zk io penso francamente che tu millanti e defechi qui sul forum, non hai la minima idea di come si porta un 45 piedi con 40 nodi in due e per quanto mi riguarda puoi continuare a fare i disegnini per capire le cose. Per me il discorso si chiude qui
Cita messaggio
#75
Ragazzi qui ognuno consiglia ciò che vuole sta al lettore leggere, interpretare e metabolizzare.
Di fatto kermit può scrivere ciò che vuole sulla randa a 35 nodi d aria, come io e zk altrettanto possiamo scrivere che la randa con quell aria l'avremmo già ammainata tutta da un pezzo e staremo veleggiando solo con fiocco o genoa, tangonato o meno.
Una cosa penso sia pacifica e inequivocabile per tutti, se con vento in poppa fai una strapoggia, cosa che può accadere, con il fiocco o genoa non accade nulla o quasi con la randa probabilmente qualche danno lo fai ( a volte anche grosso...).
Credo che queste 2 righe per chi legge possano aiutare a capire meglio le dinamiche di una navigazione con vento teso in poppa, poi ognuno faccia come vuole, lo skipper é sempre solo uno in barca e decide lui per il meglio.
Cita messaggio
#76
(21-08-2014, 11:10)kermit Ha scritto: [quote='ZK' pid='14699997' dateline='1408601102']


[color=#FF0000]ho avuto bisogno del bugliolo per i bisogni seri e non .].


Se tu hai esperienze simili c'è le racconti ma di sicuro sono valide per la barca con cui le hai avute non con Jolie

bisogni non liquidi? se non parlavi ci feci.. cosa? raccate?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#77
(21-08-2014, 17:21)Jack1976 Ha scritto: Su barche più grandi ho navigato solo sugli HR di mio padre, ma col 53 sul canale d'Otranto e 35 nodi di maestrale al lasco eravamo in pozzetto a mangiare gli spaghetti e la barca a tutta tela con pilota automatico....


Non è che quegli spaghetti vi fecero lo stesso effetto delle prugne e del formaggio bianco di Pico mangiati dal Cap. Slocum il 26 luglio 1895?
Così non vi accorgeste che i quasi 150 mq di tela di quella barca non erano portati dal pilota automatico, bensì dal pilota della Pinta arrivato provvidenzialmente in vostro aiuto, come fece con lo Spray durante la notte di burrasca al largo delle belin mentre Slocum si contorceva in cabina dal mal di stomaco.

21
Cita messaggio
#78
Hai mai navigato su un HR 53? Purtroppo mi rendo conto che non tutti hanno avuto questa fortuna, ad ogni modo se sai che ha 150 mq di tela, che poi in realtà sono 135 ma poco cambia, saprai anche che disloca circa 23000 kg. Per riportare i dati su una barca di serie molto meno blasonata, un duf 34 pesa 5500 kg e ha una superficie velica di 65 mq.
Questo aiuta a farti capire che mentre con una barca "normale" a 15-20 o 25 nodi hai già ridotto tela con un HR al contrario inizi a muoverti.
Ho avuto la fortuna di navigare con questo e altri hr per tutto il mediterraneo ma poco cambia, sono barche fatte, pensate e costruite per prendere quelle condizioni di mare in totale sicurezza.
Cita messaggio
#79
Amici, vogliamo abbassare i toni?
Cita messaggio
#80
Stiamo facendo confusione con stabilità di rotta e la stabilità della barca, rollare becheggiare capacità di tenere su più o meno tela.
La mia opppppinione è che con il fiocco a prua sia più facile mantenere in rotta la barca, però la barca sarà meno stabile perchè rollerà molto di più, cosa che fa meno con la randa alzata.
Un'altra cosa, più si corre e più stabile è la barca e più si governa.
Spero di non imbarcarmi mai su una barca che ci vogliono oltre 20 nodi di vento per andare a vela.
La vela è un'oppppppppinione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 647 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 5.899 16-07-2024, 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.311 10-05-2024, 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.182 31-03-2024, 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.871 10-03-2024, 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.190 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  vietata farfalla con gennaker giulio cesare 22 4.620 11-10-2023, 16:52
Ultimo messaggio: crafter
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? sailyard 94 18.859 21-09-2023, 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.451 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 4.308 12-04-2023, 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: