Messaggi: 12
Discussioni: 4
Registrato: Sep 2014
29-09-2014, 17:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2014, 17:30 da andiplax.)
...volendo mettere un motore nuovo completamente su una barca a vela che non lo ha piu' (karate 33) , che motore mettereste ?
ma quanto costa un'operazione simile cioè il motore piu montaggio ?
Messaggi: 2.450
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2007
nanni per sempre
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
29-09-2014, 17:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2014, 17:39 da Mikey.)
Se parliamo di Volvo e yanmar di 30 hp in linea d'asse siamo circa sui 10 mila euro (motore più montaggio). La concorrenza un pò meno, ma non tanto di meno
Messaggi: 3.290
Discussioni: 276
Registrato: Jun 2009
ho rimotorizzato due anni fa il mio HR 31 sostituendo il vecchio volvo di oltre 30 anni..
alla Volvo mi avevano chiesto (in promozione) 7.500 euro + iva + montaggio
al concessionario Yanmar di Roma ho speso per la stessa potenza (Yanmar 3ym30) da 29 hp
7.500 euro comprensivo di iva + 1.000 euro per l'installazione
sono molto soddisfatto dell'acquisto, motore perfetto leggero e silenzioso.
vedremo fra qualche anno se sarà ancora così
ciao
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
L unica differenza è il prezzo di acquisto del motore
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Se sei uno che una volta all'anno fa/fa fare il tagliando al motore (cambio olio, tutti i filtri, girante, ZINCO NELLO SCAMBIATORE) con Lombardini vai molto tranquillo: pesa poco, silenzioso, consumi molto parchi, assistenza ok, costa meno della concorrenza blasonata. Io ce l'ho (LW1003SD) sul mio 33 piedi da 7 anni, soddisfattissimo.
Se sei uno che il motore se lo dimentica per anni FORSE Volvo e Yanmar sono più resistenti ai maltrattamenti.
matteo
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
(30-09-2014, 10:43)matteo Ha scritto: ... FORSE Volvo e Yanmar sono più resistenti ai maltrattamenti.
Sottolineo il FORSE.
Quanto dici, sia pure in senso dubitativo, è solo una diceria.
Tutti i motori vanno a ., se
usati male.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
30-09-2014, 11:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2014, 11:42 da pepe1395.)
Non pensare solo al costo del motore ma anche alle capacita' di chi te lo installa.
Fatti fare il lavoro da chi ti fidi.
Ho speso 10000 euro per la sostituzione, passando da un MD11C (23 HP) ad un D1-30F (29HP) sempre Volvo.
Messaggi: 356
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2011
Molto importante rimangono le dimensioni del motore per la compatibilità con il vano motore e l'alloggiamento senza poi tanti adattamenti. Se barca immatricolata c'era un vincolo rispetto alla potenza segnata sul libretto di navigazione. Se hai un meccanico di cui hai fiducia io prima di decidere sentirei da chi poi deve fare il lavoro.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Sottoscrivo. La prima verifica da fare è quella del vano motore e della sua compatibilità con le dimensioni del nuovo motore.
L'anno scorso ho rimotorizzato la mia e ho valutato volvo e yanmar ma lo yanmar era troppo alto e avrebbe richiesto interventi invasivi sulla sella. Il volvo invece è entrato nel mio vano alla perfezione e non ho avuto dubbi sulla scelta volvo
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
La potenza massima consentita è con un incremento del 15%.
Sia CE che non.. per potenze maggiori occorre rifare prove come se fosse una barca appena costruita.
Di conseguenza un nuovo CE. Con costi importanti.
Verificare sempre con agenzia pratiche nautiche
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(30-09-2014, 17:27)Kingcarl Ha scritto: La potenza massima consentita è con un incremento del 15%.
Sia CE che non.. per potenze maggiori occorre rifare prove come se fosse una barca appena costruita.
Di conseguenza un nuovo CE. Con costi importanti.
Verificare sempre con agenzia pratiche nautiche
Per i non CE basta l'annotazione sul libretto.
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
Per i non CE basta l'annotazione sul libretto.
BV!
[/quote]
Anche per i CE se rimai entro il 15% , ma devi rifare il "R.I.Na" se sei soggetto e la fregatura e' che se anche rimotorizzi nel periodo in cui devi rinnovare mi sa che devi pagarlo 2 volte ... mi sa !
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Non sono rimasto entro il 15%, ho fatto l'aggiornamento della licenza (con un po' di ritardo

) e la visita Rina.
Attenzione all'assicurazione RC, il cambio di motore deve essere comunicato anche a loro, altrimenti la polizza non vale.