Pilota automatico ST4000+ rumoroso
#1
ciao a tutti,

è normale che faccia un gran fracasso tutte volte che effettua leggere correzioni di rotta ?
Cita messaggio
#2
Tiller o ruota ?
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#3
attuatore su ruota
Cita messaggio
#4
Ogni tanto gli dai una bella lavata con l'acqua dolce dal suo foro ?
Ma guarda intorno a te che dono ti hanno fatto, ti hanno inventato il Mare. ( D. Modugno )
Cita messaggio
#5
molto spesso.

ho anche smontato la ghiera dalla ruota, aperta , pulita e rimontata ma non è cambiato niente purtroppo
Cita messaggio
#6
Che tipo di fracasso?
Puoi definire meglio il rumore che senti?
Cita messaggio
#7
Quando fa le correzioni termina con delle botte tremende da far tremare la ghiera grigia e l'attuatore stesso
Cita messaggio
#8
cinghia lenta\andata? qualcosa di lento dentro?
Cita messaggio
#9
L'ho aperto ma non ho visto nulla di strano. Proverò a stringere di più la frizione del l'attuatore
Cita messaggio
#10
Rimanendo in termini di rumori, anche il mio, sempre a ruota, fa rrrrrrrrr (il rumore del gatto che fa le fusa) durante la correzione. Un tempo non lo faceva. Ovviamente è stato aggiunto alla lista delle cose da controllare, ma avete qualche idea in merito?
Cita messaggio
#11
Forse va ingrassato, anche io comunque lo smonterò per farci un po' di manutenzione. Anche perché ho la levetta che non si mantiene inserita
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#12
(15-11-2014, 10:37)utente non attivo Ha scritto: Forse va ingrassato, anche io comunque lo smonterò per farci un po' di manutenzione. Anche perché ho la levetta che non si mantiene inserita

Il manuale dice di non ingrassare niente...

La levetta succedeva anche a me,
basta stringere la sua vite (non la frizione).

Ad ogni modo appena possibile mi piacerebbe sostituirlo con un pilota con attuatore diretto sul timone
Cita messaggio
#13
Io l'ho avuto per anni e mi ha sempre fatto venire il mal di testa.... Sad
Comunque, considerando il fatto che per la mia barca era un po sottodimensionato (infatti dopo un paio d'anni ho dovuto sostituire il motorino dell'attuatore), ha sempre funzionato discretamente.
Certo, ora che ho messo un attuatore lineare con centralina S1 ed il Gyro PicoADV d'impeto direi che il 4000+ era un piota minimale...

Comunque tornando al rumore, direi che per la mia esperienza è piuttosto normale. Non ritengo tuttavia normali quei colpi descritti...
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
Cita messaggio
#14
Se stringo di più la frizione , la ruota con pilota in standby
deve rimanere completamente libera o un po' frenata?.
Cita messaggio
#15
Non lubrificare il 4000 a ruota ! Basta solo risciacquare con acqua dolce ogni tanto dal foro laterale.
Se il Rudder Gain è troppo alto, può succedere che vada a fare grosse escursioni e si fermi di colpo come descritto. Diminuire il rudder di 1 per volta e provare (Liberfo, tecnico Raymarine)
Cita messaggio
#16
ho notato che il perno in acciaio non è al centro della scanalatura dell'attuatore ma poggia proprio sull'estremità della scanalatura.

Può essere questo il problema del rumore ???
Cita messaggio
#17
A volte il mio, dopo che lo disinserisco, resta agganciato e ostacola il movimento della ruota. Risolvo muovendo il timone e contemporaneamente facendo pressione sulla parte piatta della ruota di plastica, che schiaccio un po'. Mi piacerebbe sapere che significa tutto ciò
Cita messaggio
#18
(27-11-2014, 20:45)torcido Ha scritto: A volte il mio, dopo che lo disinserisco, resta agganciato e ostacola il movimento della ruota. Risolvo muovendo il timone e contemporaneamente facendo pressione sulla parte piatta della ruota di plastica, che schiaccio un po'. Mi piacerebbe sapere che significa tutto ciò
da quello che dici sembra che la cinghia rimanga in tensione nonostante tu abbia agito sulla frizione. Se è così, potrebbe essere semplicemente sporco oppure si puo essere rotto qualche supporto del meccanismo, spesso con gli anni la plastica si indurisce e si rompono gli attacchi delle viti che fissano le rotelle varie. Aprilo e verifica.
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
Cita messaggio
#19
Ok, grazie mille!
Cita messaggio
#20
scoperto il motivo del rumore o meglio delle botte che dava a fine correzione.

era dovuto al fatto che nel setup risultava impostato come attuatore idraulico e non meccanico.

impostato ll parametro corretto adesso lavora benissimo.

peccato abbia scoperto che il rudder (trasduttore angolo di barra) non funziona affatto perchè in stand-by girando la ruota manualmente non fa vedere il grafico a barre mentre in automatico le fa vedere ma dalla parte opposta all'angolo di virata..

qualche consiglio ???
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pilota B&G network devia rotta in modo anomalo sergiot 9 544 13-10-2025, 16:21
Ultimo messaggio: magior
  Blocco pilota automatico P70 Raymarine Frangi 4 398 21-09-2025, 09:11
Ultimo messaggio: maema
  pilota raymarine stlk fail monte88 17 7.983 07-09-2025, 15:51
Ultimo messaggio: Jonah11
  Calcolo automatico polari Nexus Race Matteo Gagliardi 2 436 03-06-2025, 18:43
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.165 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Pilota raymarine che si sgancia pasdik 13 1.962 07-10-2024, 15:04
Ultimo messaggio: pasdik
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 958 08-08-2024, 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
Photo Tensioni corrente su centralina Pilota St7000 lupo planante 0 561 16-07-2024, 23:01
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pilota st4000 impazzito Francescobissotwo 5 1.311 16-07-2024, 12:15
Ultimo messaggio: Rickymat
  Problemi pilota automatico ST 7000 luka62 0 451 25-06-2024, 15:10
Ultimo messaggio: luka62

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: