Immagazzinatore Bartels installato sul 21.7
#1
Photo 
Ho finalmente montato il bartel sul 21!
vi allego un po di foto della parte alta..
A: piastrina di collegamento
B: piastra ad Y
C: girella di testa
D: arrivo dello strallo (ad occhio)

A+B si è reso necessario per scostare la girella dall'albero perchè inizialmente interferiva con l'uscita della drizza rossa.

alla la prossima puntata le foto della parte bassa..


Allegati
.jpg   20150301_161436.jpg (Dimensione: 30,01 KB / Download: 155)
.jpg   20150301_161447.jpg (Dimensione: 72,09 KB / Download: 117)
.jpg   20150301_175024.jpg (Dimensione: 17,83 KB / Download: 128)
Cita messaggio
#2
marcoli.. c'hanno poco da commentare, hai fatto un lavoro che fa pena, a cominciare dal gray tape che in barca andrebbe bandito.. "gli e' quasi tutto da rifare"
non mi e' chiaro come le rulla le vele sto coso, se solo da sotto ci vorra la calza per forza, come tira un po di vento la vela ti si apre in alto e la butti via alla prima sburianata.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#3
ed infine le foto lato coperta..

*per il gray tape ci stiamo attrezzando..


Allegati
.jpg   20150308_162200.jpg (Dimensione: 146,49 KB / Download: 104)
.jpg   20150308_162034.jpg (Dimensione: 213,46 KB / Download: 65)
Cita messaggio
#4
Io con molta grazia ti avevo detto che l'arridatoio "normale" là non ci andava, altrimenti quando avvolgerai le copiglie si piegheranno e si sviterà tutto................

Il mio attrezzista che è passato dietro le mie spalle in questo momento ha detto una frase irripetibile Smiley2.................
Cita messaggio
#5
Albert per il momento ho le coppiglie ma ho in programma già di sostituire con smartpin con asse pieno e montare controdadi.

Per il tipo di arridatoio la valutazione che ho fatto è stata quella che un arridatoio chiuso (cioè tipo quello che offre la bartel di default) avrebbe contato solo sui dadi di bloccaggio e non mi piaceva. Quello autobloccante lo offrono solo su dimensioni maggiori perchè la forza generata da questo modello è comunque molto bassa.

ho scelto un toggle-toggle per avere la possibilità di cambiarlo in caso si blocchi o voglia un sistema diverso.
Cita messaggio
#6
Lightbulb 
(02-03-2015, 15:33)Brunello Ha scritto: Ho finalmente montato il bartel sul 21!

(02-03-2015, 20:06)ZK Ha scritto: non mi e' chiaro come le rulla le vele sto coso,
se solo da sotto ci vorra la calza per forza,
come tira un po di vento la vela ti si apre in alto e la butti via alla prima sburianata
Marco_brunello,
se (forse) hai tratto ispirazione dai "7.5" del circolo,

dovresti tener presente che quel loro sistema è come la corazzata potemkin di fantozzi cioè una .!!!
che non funziona bene né in mare in navigazione, né fermi all'ormeggio settimanale o mensile che sia.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.785 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dimensionare immagazzinatore per trinchetta umeghu 27 7.339 18-06-2019, 14:59
Ultimo messaggio: ghega
  Immagazzinatore per meteor riccardom 5 2.528 28-04-2018, 15:10
Ultimo messaggio: soravia
  immagazzinatore fiocco m4ur0 23 7.249 26-10-2016, 14:51
Ultimo messaggio: Klaus
  avvolgifiocco, immagazzinatore, pesi e sbandamento Brunello 5 4.520 26-11-2014, 10:50
Ultimo messaggio: kawua75
  immagazzinatore per fiocco witch 22 7.891 24-02-2014, 04:22
Ultimo messaggio: pulce75
  Informazione: avvolgitori karver o bartels Giorgio 19 4.767 16-01-2013, 01:26
Ultimo messaggio: zankipal

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)