tracking phantomas roma x 1 dell'anno scorso
#61
Da RR 13-16:
Citazione:3 ACCETTAZIONE DELLE REGOLE
__Nel partecipare ad una regata svolta con le presenti regole ogni
__concorrente e proprietario di barca acconsente:
__(a) ad assoggettarsi alle presenti regole;
__(b) ad accettare le penalizzazioni inflitte e ogni altra azione assunta
______in base alle regole, subordinatamente alle procedure d’appello
______e di revisione in esse previste, quale decisione definitiva di
______ogni questione sollevata da dette regole; e
__( c) a non far ricorso ad una corte di giustizia o tribunale per quanto
_____riguarda qualsiasi di tali decisioni.
BV e Mandi

Barbezuan
Cita messaggio
#62
Certo questo è quello che dice il Regolamento di regata Isaf tradotto dall'Inglese all'Italiano ma in Italia esiste una Costituzione e le leggi italiane che cambiano la materia....

Cito ed abbrevio:
Rapporti tra Giustizia Sportiva e Giustizia Statale: la legge 280/03.
La legge n. 280/2003 rappresenta uno dei pochi casi in cui l’ordinamento statale ha ritenuto necessario emanare disposizioni legislative in materia sportiva: essa costituisce un momento fondamentale nell’evoluzione dei rapporti tra l’ordinamento sportivo e l’ordinamento statale.
Con questa legge lo Stato realizza il riconoscimento formale dell’autonomia dell’ordinamento sportivo nazionale. Tuttavia a tale riconoscimento si accompagna una precisa determinazione dei limiti di tale autonomia, che si esplica esclusivamente nei limiti concessi dalla supremazia statale. Ne è conseguita la formalizzazione del riconoscimento dell’esistenza di una giurisdizione statale anche in materia sportiva nei casi di rilevanza anche per l’ordinamento della Repubblica di situazioni giuridiche soggettive connesse con lo svolgimento dell’attività sportiva.
Particolarmente rilevanti, sotto il profilo della certezza del diritto, appaiono le norme che riconoscono, seppur in certi limiti, la configurabilità di una giurisdizione statale anche in relazione ad alcune questioni derivanti dall’attività sportiva. Queste disposizioni
prevedono l’attribuzione della giurisdizione esclusiva al giudice amministrativo, attribuendo la competenza al T.A.R. Lazio (salvi i casi di controversie di carattere economico-patrimoniale).
In pratica la legge n. 280/2003 ha codificato in parte i principi già espressi dalla giurisprudenza prevalente in materia di rapporti tra ordinamento sportivo ed ordinamento statale. Se da una parte essa ha riconosciuto espressamente l’autonomia dell’ordinamento sportivo, dall’altra parte essa ha delineato, in via generale, i limiti di tale autonomia, con l’effetto che, se è pur vero che da oggi sarà giuridicamente corretto parlare di autonomia dello Sport (e questo riconoscimento è sicuramente una grande conquista dello Sport), è altrettanto vero che tale autonomia non potrà più essere proclamata oltre i limiti in cui essa è stata sancita.
Se, dunque, fino a detta legge la proposizione di un ricorso ai giudici statali da parte di un soggetto tesserato di una Federazione costituiva una violazione della normativa di settore dell’ordinamento sportivo, dopo questo intervento normativo la proponibilità di un ricorso al giudice statale, anche da parte di tesserati dell’ordinamento sportivo è espressamente prevista, seppure in determinati limiti, e disciplinata da una legge dello Stato.
Così, nei casi in cui il giudice amministrativo abbia ritenuto configurabile la propria giurisdizione, l’ordinamento sportivo dovrà necessariamente eseguire le relative decisioni. E questa, a mio modesto parere, è sicuramente una conquista di civiltà da parte di uno Stato di Diritto che sia effettivamente capace di fare rispettare le garanzie ed i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione.
Cita messaggio
#63
Abbiamo tra gli ADV avvocati competenti che potrebbero spiegare ancora di più.

Tornando al caso specifico se una decisione errata di una giuria sportiva dovesse rovinare in maniera rovinosa ed incredibile la reputazione di una persona che alla fine si dimostra innocente immagino che ci sia da compensare qualcosa......
Cita messaggio
#64
Certo kermit, la libertà di rivolgerti alla giustizia civile non possono togliertela.
Fatto sta che se un regatante pruomuove un'azione civile verso la federazione dubito che riesca a tornare su un campo di regata se non da spettatore.
BV e Mandi

Barbezuan
Cita messaggio
#65
(04-03-2015, 13:55)barbezuan Ha scritto: Certo kermit, la libertà di rivolgerti alla giustizia civile non possono togliertela.
Fatto sta che se un regatante pruomuove un'azione civile verso la federazione dubito che riesca a tornare su un campo di regata se non da spettatore.
Tu dici che se un soggetto è stato danneggiato da una decisione sbagliata e vince tramite la giustizia statale la federazione gli negherebbe un suo diritto?

......mi sembra affermazione di stato mafioso19
Cita messaggio
#66
si chiama clausola compromissoria, la firmi quando ti tesseri con una federazione sportiva e riguarda ovviamnte solo l' ambito sportivo, o ad esso collegato.

tanto per capirsi le nipam stanno alla giustizia civile come le rr stanno a quella sportiva,
facciamo finta che perdi la protesta perche quello sottovento ti ha orzato da sottovento e non hai risposto, ti appelli alla giustizia civile per fargli pagare i danni e annullare il dsq.. e poi citi il comitato di protesta per il danno morale perche ti sei sentito offeso?

Podesta, viene giudicato da una giuria sportiva che lo squalifica, lui lo considera un affronto e querela il comitato di protesta perche considera la squalifica un danno morale e chiede al giudice civile di cancellare la squalifica?
l' esempio kermit, trova l' esempio.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#67
(04-03-2015, 14:12)kermit Ha scritto:
(04-03-2015, 13:55)barbezuan Ha scritto: Certo kermit, la libertà di rivolgerti alla giustizia civile non possono togliertela.
Fatto sta che se un regatante pruomuove un'azione civile verso la federazione dubito che riesca a tornare su un campo di regata se non da spettatore.
Tu dici che se un soggetto è stato danneggiato da una decisione sbagliata e vince tramite la giustizia statale la federazione gli negherebbe un suo diritto?

......mi sembra affermazione di stato mafioso19

A parte il fatto che una protesta persa anche in appello dubito fortemente che un giudice civile ribalti il giudizio, il problema è a prescindere dal giudizio civile.
Iscrivendoti ad una regata hai sottosctritto un "contratto" di cui è parte integrante il RR.
Il rivolgersi alla giustizia civile viola tale "contratto". La federazione non puo far altro che ritenere tale azione "antisportiva". Tantè che la 3 rientra tra le regole non modificabili.
Poi staremo a vedere, da quello che ho letto il giudizio è stato annullato per vizio di procedura.
BV e Mandi

Barbezuan
Cita messaggio
#68
http://www.altalex.com/index.php?idnot=40350
così vi chiarite le idee
Cita messaggio
#69
ci sono due aspetti separati e distinti:

le motivazioni per una giuria di ritenere che Podesta abbia dato motore

le implicazioni per cui a seguito di un giudizio il soccombente invece di impugnarlo invoca giustizia da un tribunale diverso, non per ribaltare il giudizio ma in qualche modo per punire o intimidire chi l' ha dato.

le motivazioni della giuria sono forse farraginose, rientrano nel comune (per i velisti) modo di vedere l' impossibilita che si facciano 600 miglia senza una fermata, un bordo piatto se non addirittura uno a perdere.

io condivido questo modo di leggere il tracciato ma fatico a vederlo come una prova, ci vorrebbe altro, quantomeno un analisi piu profonda e ragionata dei dati che una mera valutazione sulla grafica del percorso.
se questa valutazione sia stata fatta io non lo so.
quanto alla seconda parte sono allibito.
in ambito "FIS" la federazione della scherma per intenderci, nessuno si permetterebbe mai di dire quello che ha detto Podesta, io sono stato squalificato da una gara per non aver salutato il giudice (e' un gesto fatto con l' arma prima e dopo un incontro) ed ho visto togliere la tessera ad un atleta per aver gettato in terra la maschera come segno di non accettazione del giudizio.. un punto, uno su dieci!

le regole dell' agone vengono ben prima dell' agonismo, e spesso generano l' agonia.
la mentalita "vincente" nello sport puo generare questo tipo di reazione, questo modo di ragionare che se non vinci sei una schifezza, e' profondamente sbagliato e va contro ai principi dello sport, se fossi stato io li giudice non so se l' avrei squalificato per il motore ma di sicuro l' avrei fatto per la reazione.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#70
(04-03-2015, 14:16)ZK Ha scritto: .......

Podesta, viene giudicato da una giuria sportiva che lo squalifica, lui lo considera un affronto e querela il comitato di protesta perche considera la squalifica un danno morale e chiede al giudice civile di cancellare la squalifica?
l' esempio kermit, trova l' esempio.
C'è una costante nei tuoi interventi, tu non leggi e non vuoi mai capire cosa intendono gli altri e nemmeno ti sforzi di capirlo.....

Allora quello che scrivi sopra non è quello che volevo rappresentare io ed è una tua pittoresca interpretazione

Per essere chiari se la giuria di appello dovesse dare ragione a Podestà come secondo me accadrà (e come ripeto è solo la mia opinione), Podestà ha tutto il diritto di chiedere i danni a chi lo ha messo alla berlina nel mondo velico internazionale, pertanto in sede civile potrà fare causa alla giuria che ha (eventualmente) operato maldestramente.

Intanto ti abbiamo tolto la certezza che la giustizia statale non abbia giurisdizione in quella . vedi c'è una legge
Cita messaggio
#71
(04-03-2015, 19:21)kermit Ha scritto: Per essere chiari se la giuria di appello dovesse dare ragione a Podestà come secondo me accadrà (e come ripeto è solo la mia opinione), Podestà ha tutto il diritto di chiedere i danni a chi lo ha messo alla berlina nel mondo velico internazionale, pertanto in sede civile potrà fare causa alla giuria che ha (eventualmente) operato maldestramente.

Forse non hai letto la sentenza della giuria d'appello, hanno già dato ragione a Podestà annullando la sentenza per vizio procedurale e obbligando il CdiP a riaprire l'udienza.
Detto ciò, non vuol dire che il protestato non abbia violato qualche regola, vuol solo dire che il CdiP non ha condotto la discussione della protesta in modo corretto.
Ora verrà riaperta (se non lo è gia stata, questo lo ignoro) e saranno ridiscussi i fatti nella forma dettata dal regolamento.

Poi sul procedimento civile sei libero di pensarla come vuoi ma con sport non ha niente a che fare.

Qui il pdf dell'appello:
.
BV e Mandi

Barbezuan
Cita messaggio
#72
Io parto dal presupposto che CdP rimanga della propria convinzione e pertanto dopo il successivo pronunciamento il caso torni alla giuria di appello, mi sembrava un concetto ovvio ma giusto ribadirlo.
In altre parole ora è come se non fosse successo nulla e qualcuno nemmeno aveva capito che la tessera fiv Podestà ce l'ha in tasca.......

Sulla giustizia sportiva e statale c'è una legge apposita e non si tratta di opinioni personali basta leggerla
Cita messaggio
#73
La giustizia sportiva funziona bene o male come quella civile. In appello si va solo per vizi procedurali, come è stato ben precisato della domanda accolta.
se la prof volta verranno commesse altri vizi del genere, si ripeterà ancora una ., ci sarà un giudizio . torto o ragione di phantomas. Così Piccoletto anche i processi civili.
Cita messaggio
#74
mi metto in modalita zio di Mattia (il mio nipotino di 11 anni)

un giocatore di calcio viene espulso per un fallo, (in realta non l' ha fatto, l' arbitro si e' sbagliato) il calciatore si rivolge al tar e il giudice civile non solo lo rimette in campo ma accetta di discutere il danno morale subito dal giocatore.

Tu Mattia giochi a calcio da quasi un anno, e, a differenza dello zio che non le ha mai viste, vedi le partite da sei, ti ricordi se e' mai successo?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#75
(04-03-2015, 21:39)kermit Ha scritto: Io parto dal presupposto che CdP rimanga della propria convinzione e pertanto dopo il successivo pronunciamento il caso torni alla giuria di appello, mi sembrava un concetto ovvio ma giusto ribadirlo.
In altre parole ora è come se non fosse successo nulla e [color=#FF0000]qualcuno nemmeno aveva capito che la tessera fiv Podestà ce l'ha in .].

Sulla giustizia sportiva e statale c'è una legge apposita e non si tratta di opinioni personali basta leggerla

potresti dire perche scrivi questo, chi e' costui e magari citare dove e quando?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#76
.?

trovato di la.. che ne pensate? si, leggera le ore di ricarica e qualcuno potra anche dire che ha dovuto ricaricare a lungo ma forse.. potrebbe anche attivare un altro congegno anche solo se sente un elica che gira.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#77
vuoi che un "tecnico" non trovi il modo di manometterlo?
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#78
(04-03-2015, 22:05)ZK Ha scritto:
(04-03-2015, 21:39)kermit Ha scritto: Io parto dal presupposto che CdP rimanga della propria convinzione e pertanto dopo il successivo pronunciamento il caso torni alla giuria di appello, mi sembrava un concetto ovvio ma giusto ribadirlo.
In altre parole ora è come se non fosse successo nulla e [color=#FF0000]qualcuno nemmeno aveva capito che la tessera fiv Podestà ce l'ha in .].

Sulla giustizia sportiva e statale c'è una legge apposita e non si tratta di opinioni personali basta leggerla

potresti dire perche scrivi questo, chi e' costui e magari citare dove e quando?
Propongo al Webmostro di istituire una sottosezione della Imarroncinichegalleggiano....:
Disfide, con Kermit e Zk come moderatori...
Già sto a ride sotto i baffi... 898989
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#79
(05-03-2015, 13:41)sventola Ha scritto: vuoi che un "tecnico" non trovi il modo di manometterlo?
non esiste nulla che possa resistere ad uno che sappia come funziona.
ho messo questo perche e' banale, penso che registrerebbe pure le vibrazioni delle sartie.
un paio di soluzioni attivate da questo pero mi so venute in mente, e magari altre potrebbero venire ad altri, la soluzione di questo problema e' importante per tutti coloro che fanno le lunghe,, datti da fa massimo invece di metterti in modalita pessimista.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#80
(20-02-2015, 15:10)ZK Ha scritto: io se lo vedo (domenica sono a Piccoletto) glie lo chiedo, ma sono abbastanza sicuro che in seguito ad una protesta per comportamento antisportivo persa ti ritirano la tessera fiv almeno fino al compimento del quadriennio olimpico, successe cosi anche al donnini.
la richiesta di appello di Podesta e' stata accolta, la stessa giuria dovra riesaminare il caso ed esprimesi nuovamente. se in appello la giuria lo riterra potra annullare la precedente sentenza e ridargli la tessera, fino ad allora non ce l' ha, questo solo per coloro che credono piu al valore di una pre-iscrizione che ad una non marginale conoscenza dei fatti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  X-Sails Roma paolo_vela 10 3.369 22-03-2023, 16:43
Ultimo messaggio: SalvatoreMares
  malfunzionamento dell'avvolgifiocco capatosta 24 4.781 20-10-2022, 15:01
Ultimo messaggio: mnoga
  trattamento anti corrosione dell'albero minicone 10 2.216 22-09-2022, 16:28
Ultimo messaggio: nape
  Stress dell'acciaio inox ITA-16495 16 3.886 23-07-2021, 23:12
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Sostituzione cima dell'avvolgifiocco Raggio 6 2.688 22-07-2021, 18:09
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Salire in testa d'albero con il verricello dell'ancora alexflibero 24 6.331 13-11-2020, 18:33
Ultimo messaggio: senzadimora
  Teoria dell'ormeggio in Imarroncinichegalleggiano.... con ancora ilverococco 33 13.953 11-06-2019, 17:58
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Snodo o grilli e carichi di rottura dell'acciaio. Shipman 30 10.934 06-06-2019, 21:48
Ultimo messaggio: Lupicante
  Campionato Mondiale Offshore dell'Aia 2018 cavallone 17 5.241 01-11-2018, 07:39
Ultimo messaggio: kermit
  Piede dell'albero crepato IL PIGRO 12 3.691 11-07-2018, 00:00
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: