Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
un dne non e' solo un dne, una squalifica non "scartabile" in un campionato per la barca... come costellation che e' stata giudicata dne nella protesta con milu, teoricamente muore li.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
(10-03-2015, 10:46)einstein Ha scritto: Non credo che in equipaggio si possa fare una ca$$ata del genere (se ca$$ata fu), troppe bocche da tener chiuse.
ciao
La svista ( regata x 1 e non in equipaggio ) è frutto di alcune considerazioni di Imarroncinichegalleggiano.... riguardo una barca che in una determinata regata in notturna, è arrivata davanti in maniera molto dubbia a barche ben più grandi e performanti, tanto da sollevare un polverone all'arrivo che però si è risolto con nulla di fatto ........appunto chiedevo e mi avete . !!
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
(10-03-2015, 08:54)kermit Ha scritto: Io francamente sin dall'inizio ho sempre dubitato che il tracking possa essere un elemento probatorio in una protesta del genere, se uno ha un minimo di dimestichezza sugli apparati elettronici e come Piccoletto se ne rende conto subito.
...
cut
....... Figuriamoci se si arriva al tracking anti frode.
Quoto.
Non è nemmeno noto se i dati in questione siano stati loggati a 1 secondo di intervallo. Qualcuno ha detto . non sanno...
La cosa migliore sarebbe rendere questi file pubblici. Nell'interesse di chi accusa e di chi è accusato. Mica sono intercettazioni telefoniche...
Non servirebbe nessuna FIV e comitati di scienziati... La gente sa leggere benissimo...
E magari, rendendoli pubblici, anche un deterrente.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Intervengo anche io per dire che ho seguito la regata h24 dal tracking, e posso dire che era inaffidabile, molte barche non venivano aggiornate per ore, altre venivano adornare più di frequente. Ci sono differenze tra quelli che poteva vedere il pubblico dal sito della roma x2 e il tracking in possesso dalla giuria?
Nel . e accelero!
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010
Quel che vedevi online è una piccola parte dei dati che viene tra l'altro mal ricevuta dai server che permettono poi di farlo visionare online. I dati in locale vengono registrati correttamente
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
Ho esperienza di [hide] Yellowbrick[/hide] (151 miglia) e del [hide] Tack-Tracker[/hide] usato dal Circolo Velico di Fiumicino per le regate costiere che organizza.
Entrambi molto più precisi del sistema usato dal Circolo Nautico Riva di Traiano perché con campionature più frequenti. Beh, ogni tanto in simulazione entrambi ti fanno passare ora su una boa, ora su un'isola, ora su un avversario... è dura decidere su queste basi che qualcuno abbia usato il motore, anche le velocità incredibili già citate ne sono una prova contro.
Aspettiamo la nuova udienza e sentenza, certo farà storia, nell'uno o nell'altro caso.
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 1.509
Discussioni: 11
Registrato: Mar 2011
Jetsep sul fatto che le persona sanno . molto bello ma avrei più di qualche dubbio, soprattutto su comparazioni multiple. Infatti il risultato di quelli che sanno leggere è sotto gli occhi di tutti
Rimane un fatto che il solo traking, per quanto accurato sia, non è sufficiente a stabilire nulla. Ci vuole necessariamente una interpolazione con i dati della stazione vento (minimo, ma ancora a mio avviso non sufficiente) e i dati devono essere . chi ha a bordo memorizzata i dati sincronizzati di GPS e stazione wind, log, ecc?
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
(10-03-2015, 16:49)magicvela Ha scritto: Jetsep sul fatto che le persona sanno . molto bello ma avrei più di qualche dubbio, soprattutto su comparazioni multiple. Infatti il risultato di quelli che sanno leggere è sotto gli occhi di tutti
Rimane un fatto che il solo traking, per quanto accurato sia, non è sufficiente a stabilire nulla. Ci vuole necessariamente una interpolazione con i dati della stazione vento (minimo, ma ancora a mio avviso non sufficiente) e i dati devono essere . chi ha a bordo memorizzata i dati sincronizzati di GPS e stazione wind, log, ecc?
Infatti non stabilisce nulla. Secondo me nemmeno con annessi e connessi a dirla tutta.
A farsi una idea. Quello si.
Rendere pubblici i file serve, appunto, a dividere quelli che sanno leggere e quelli che no.
Senza il testo da leggere -sotto gli occhi di tutti- mi piacerebbe capire come si valuta un lettore.
Per leggerne e compararne diverse ci vuole solo un pochetto di pazienza. Parliamo di mezze giornate e non di ere geologiche.
Ho tutti i dati che indichi collegati e loggati pur non avendo minimamente il problema di vincere una lunga in solitario. I sistemi sono disponibili a costi contenutissimi. Una frazione rispetto agli smenamenti che malauguratamente dovessero scaturire.
La domanda che mi faccio è come un ". che vince, pure informatico mi pare di ricordare, non si sia presentato a ribattere con i suoi dati tutti belli registrati...
Dati contro . uno ,se ha da difendersi, si difende.
Qui, se ho capito bene le motivazioni, si discute su come i dati siano stati resi disponibili all'interessato/i.
Se fossero stati resi accessibili a modo, dentro quei numeri, ci poteva già essere la squalifica...?
Sapere in base a quali dati mi butti fuori non mi pare una richiesta . ritorno al punto iniziale.
Direi che i "lunghisti da podio" è bene che si attrezzino.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
non resisto più devo dirlo: ma non vi mette tutto una gran tristezza?
uno partecipa a queste regate lunghe -immagino- per provare a competere in qualcosa di diverso, percorso lungo, la/le notti, il solitario, ci vuole un'altra preparazione (umana e magari finanziaria), si cerca di confrontarsi ad aspetti della regata diversi e relativamente meno frequenti (rispetto a regate più corte), eccetera eccetera, insomma uno degli aspetti potenzialmente più interessanti dello sport se non altro per la novità, che bello che bello...
...e ci si ritrova a discutere di giustizia sportiva/civile/penale, di illazioni, sospetti più o meno fondati, di prendere e mettere il motore per arrivare primo oppure no, di come fare per beccare i furbi, di errori procedurali, di cosa possa costituire prova e cosa no
indipendentemente da cosa il signore abbia fatto o non fatto, comitati controcomitati e controricorsi, ma non viene tristezza a vedere che quando la vela competitiva cerca di fare un passo verso qualcosa di un po' meno usuale ci si ritrovi fili di pagine e pagine su questo tenore, che immagino rappresentino il tipo di riflessioni che esistono nelle banchine dove sono le barche che hanno regatato?
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Forse perchè siamo più avvocati che marinai.
Ero certo che avessero dato di motore. Alla premiazione incontrandoci abassò lo sguardo e se ne andò, da quel giorno non ci siamo più salutati!
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010
Appunto, per questo andrebbero condannati senza pietà. Ma già l'essere derisi da tutti è tanto. Io però davvero credo che una persona che fa sta roba o non sta bene con la testa o lo ha fatto per soldi
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
a volte una risata e l' uso dell' ironia vale piu di una squalifica.
e' molto indicativa la richiesta di misure di dissuasione di Potesta prima della partenza del giraglione, sapeva di avere un dito puntato e sperava di risolvere con le piombe. poi il buon Matteo che evidentemente sulla cosa ci ha ragionato ha definito una diversa filosofia, quella del motorino fuoribordo usa e getta.
non so se si possa costruire un sistema di controllo a prova di "vincente a tutti i costi " di sicuro quell' andare per rotta senza mai un bordo a perdere se non e' frutto di un aiutino denota una fortuna notevole, io con una fortuna di quel livello i quattrini investiti in regate li andrei a spendere al casino'.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 4.505
Discussioni: 189
Registrato: Jan 2009
Ma la cosa più saggia è attendere la nuova sentenza del comitato.Tutto il resto è ...noia.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
12-03-2015, 11:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2015, 11:24 da Klaus.)
(12-03-2015, 10:43)sventola Ha scritto: Ma la cosa più saggia è attendere la nuova sentenza del comitato.Tutto il resto è ...noia. 
[hide] [/hide]
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 4.505
Discussioni: 189
Registrato: Jan 2009
Grande poeta della musica.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Messaggi: 449
Discussioni: 11
Registrato: Jul 2014
(12-03-2015, 10:43)sventola Ha scritto: Ma la cosa più saggia è attendere la nuova sentenza del comitato.Tutto il resto è ...noia.
Parole "Sante", ma ormai la discussione ha preso la strada della "Imarroncinichegalleggiano...." piuttosto che "Sails Rigging e Racing".
BV e Mandi
Barbezuan
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Considerando il numero degli interventi e delle visite mi pare che tanta noia non ci fosse.
Comunque abbiamo messo una buona base di ragionamenti per attendere l'esito di questa strana storia
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Ma nessuno sa quando è stata fissata la nuova udienza ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
(12-03-2015, 12:53)kermit Ha scritto: Considerando il numero degli interventi e delle visite mi pare che tanta noia non ci fosse.
Comunque abbiamo messo una buona base di ragionamenti per attendere l'esito di questa strana storia Aggiungi che era un po di tempo che non vi sfidavate in fil di fioretto con ZuluKilo, cosa che fa sempre audience...
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
|