Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
.....ho in mente di far fare un gennaker da utilizzare con calza in modo da risparmiare un bel po' rispetto ad un frullone
...circa 90 metri su un 39 da . mt circa di inferitura. Nylon.
L'idea è di farlo un po' più stretto per poter stringere un po' di più. Mi propondono diversi tagli tra le quali una vela che dovrebbe lavorare a 55°-105° di AWA. e una 65-120.
L'idea m'attizza ma ho il dubbio che possa non funzionare a dovere visto il bordo di inferitura libero......
...... qualcuno va in giro con qualcosa del genere?
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Io ho uno spi e strallato riesco ad andare con l'apparente a 45°.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(11-03-2015, 23:56)marloc Ha scritto: .....ho in mente di far fare un gennaker da utilizzare con calza in modo da risparmiare un bel po' rispetto ad un frullone
...circa 90 metri su un 39 da . mt circa di inferitura. Nylon.
L'idea è di farlo un po' più stretto per poter stringere un po' di più. Mi propondono diversi tagli tra le quali una vela che dovrebbe lavorare a 55°-105° di AWA. e una 65-120.
L'idea m'attizza ma ho il dubbio che possa non funzionare a dovere visto il bordo di inferitura libero......
...... qualcuno va in giro con qualcosa del genere? 
il frullino e' un accessorio comodoso, e certo che funziona, funziona anche senza calza.. solo che dalla bolina che ci facevi devi scendere quasi in poppa per "virare" o ammainare.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(12-03-2015, 11:52)ZK Ha scritto: (11-03-2015, 23:56)marloc Ha scritto: .....ho in mente di far fare un gennaker da utilizzare con calza in modo da risparmiare un bel po' rispetto ad un frullone
...circa 90 metri su un 39 da . mt circa di inferitura. Nylon.
L'idea è di farlo un po' più stretto per poter stringere un po' di più. Mi propondono diversi tagli tra le quali una vela che dovrebbe lavorare a 55°-105° di AWA. e una 65-120.
L'idea m'attizza ma ho il dubbio che possa non funzionare a dovere visto il bordo di inferitura libero......
...... qualcuno va in giro con qualcosa del genere? 
il frullino e' un accessorio comodoso, e certo che funziona, funziona anche senza calza.. solo che dalla bolina che ci facevi devi scendere quasi in poppa per "virare" o ammainare. Scusate ragazzi è imbarazzante .....ma ho atteso che qualcuno facesse la domanda che vorrei fare io ma nessuno l'ha .è non volevo sembrare il solito che ribatte a zk abbiate pazienza....
Scusa zk veramente credimi senza polemica, perché devi scendere quasi in poppa per ammainare?
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(12-03-2015, 12:58)kermit Ha scritto: (12-03-2015, 11:52)ZK Ha scritto: (11-03-2015, 23:56)marloc Ha scritto: .....ho in mente di far fare un gennaker da utilizzare con calza in modo da risparmiare un bel po' rispetto ad un frullone
...circa 90 metri su un 39 da . mt circa di inferitura. Nylon.
L'idea è di farlo un po' più stretto per poter stringere un po' di più. Mi propondono diversi tagli tra le quali una vela che dovrebbe lavorare a 55°-105° di AWA. e una 65-120.
L'idea m'attizza ma ho il dubbio che possa non funzionare a dovere visto il bordo di inferitura libero......
...... qualcuno va in giro con qualcosa del genere? 
il frullino e' un accessorio comodoso, e certo che funziona, funziona anche senza calza.. solo che dalla bolina che ci facevi devi scendere quasi in poppa per "virare" o ammainare. Scusate ragazzi è imbarazzante .....ma ho atteso che qualcuno facesse la domanda che vorrei fare io ma nessuno l'ha .è non volevo sembrare il solito che ribatte a zk abbiate pazienza....
Scusa zk veramente credimi senza polemica, perché devi scendere quasi in poppa per ammainare?
perche quando apri drizza di bolina te lo ritrovi spalmato sull' albero, lo sappiamo che hai l' amico velaio che te li ripara agratisse ma mica tutti so cosi fortunati.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
12-03-2015, 13:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2015, 13:35 da kermit.)
Io isso ed ammaino il gennaker, sia con frullone, sia con calza, sia senza calza, sempre e rigorosamente con il peeling (cioè per i meno esperti con il fiocco issato/aperto) non me lo sono mai ritrovato sull'albero e il mio A0 su frullone dopo migliaia di miglia fatte non ha ancora una riparazione
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(12-03-2015, 13:31)kermit Ha scritto: Io isso ed ammaino il gennaker, sia con frullone, sia con calza, sia senza calza, sempre e rigorosamente con il peeling (cioè per i meno esperti con il fiocco issato/aperto) non me lo sono mai ritrovato sull'albero e il mio A0 su frullone dopo migliaia di miglia fatte non ha ancora una riparazione c'e' sempre da imparare..
ma tu il il genny lo muri davanti o dietro alla strallo? se lo muri dietro ti credo se lo muri davanti o sul bompresso.. il disegnino mi interessa molto. 
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(12-03-2015, 16:50)ZK Ha scritto: (12-03-2015, 13:31)kermit Ha scritto: Io isso ed ammaino il gennaker, sia con frullone, sia con calza, sia senza calza, sempre e rigorosamente con il peeling (cioè per i meno esperti con il fiocco issato/aperto) non me lo sono mai ritrovato sull'albero e il mio A0 su frullone dopo migliaia di miglia fatte non ha ancora una riparazione c'e' sempre da imparare..
ma tu il il genny lo muri davanti o dietro alla strallo? se lo muri dietro ti credo se lo muri davanti o sul bompresso.. il disegnino mi interessa molto.  Io lo muro come normalmente si mura in tutte le barche del mondo, sia con il bompresso che senza bompresso sempre più a prua dello strallo.
Gennaker murati più a poppa dello strallo credo di non averne mai visti
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
12-03-2015, 17:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2015, 17:59 da ZK.)
io ce li ho murati dietro quelli piccoli a volte, proprio per poterci virare e ammainare come dici . stare il disegnino, fai direttamente autocritica, ti assicuro che dopo ti senti meglio.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
12-03-2015, 18:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2015, 18:14 da kermit.)
(12-03-2015, 17:58)ZK Ha scritto: io ce li ho murati dietro quelli piccoli a volte, proprio per poterci virare e ammainare come dici . stare il disegnino, fai direttamente autocritica, ti assicuro che dopo ti senti meglio. Io mai parlato di virata con gennaker che autocritica devo fare......
io non ci ho mai virato con i gennaker, ci ho sempre strambato, e la parola virata mai . issata e ammainata con peeling
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
@kermit si, vabbe.. metti il disegnino o il filmino.
ciao.
marloc per ammainare come dice kermit devi tirare su il fiocco, poggiare e strambare solo randa e fiocco.
in pratica la tua andatura era di bolina e non solo ti tocca la poppa ma anche la stramba.
qualcuno la chiama la "tedesca" e' un modo facile ma.. passa dalla poppa e dalla stramba.
col frullino avvolgi per ammainare e per virare, in pratica viri invece di dver strambare.
la calza di bolina larga non la tiri giu facile e assolutamente non ci provare a tirarla su.. per ovvi motivi.
a me le calze non stanno simpatiche, non perche non le conosca o perche mi sia trovato male, ma perche quando ti farebbero comodo sul serio sei costretto ad usarle con modalita molto simile, di buono hanno che poi il genny e' gia nel sacco.. e quando impari a usarle spesso poi il genny si riapre senza caramelle.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(12-03-2015, 13:31)kermit Ha scritto: Io isso ed ammaino il gennaker, sia con frullone, sia con calza, sia senza calza, sempre e rigorosamente con il peeling (cioè per i meno esperti con il fiocco issato/aperto) non me lo sono mai ritrovato sull'albero e il mio A0 su frullone dopo migliaia di miglia fatte non ha ancora una riparazione sai leggere le righe in rosso?
spiega come lo fai quando sei di bolina larga, come issi e come ammaini l' a0 senza calza ne frullone e usando il peeeling senza passare dalla poppa, oppure fai come ti pare.. era una battuta che pensavo di poter imparare qualcosa da te.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
12-03-2015, 19:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2015, 19:20 da kermit.)
(12-03-2015, 18:40)ZK Ha scritto: (12-03-2015, 13:31)kermit Ha scritto: Io isso ed ammaino il gennaker, sia con frullone, sia con calza, sia senza calza, sempre e rigorosamente con il peeling (cioè per i meno esperti con il fiocco issato/aperto) non me lo sono mai ritrovato sull'albero e il mio A0 su frullone dopo migliaia di miglia fatte non ha ancora una riparazione sai leggere le righe in rosso?
spiega come lo fai quando sei di bolina larga, come issi e come ammaini l' a0 senza calza ne frullone e usando il peeeling senza passare dalla poppa, oppure fai come ti pare.. era una battuta che pensavo di poter imparare qualcosa da te. Parliamo di gennaker e senza calza (perchè con l'A0 con frullone è ancora più facile...)
Ora facciamo un po di scuola vela per gli .:
Issata:
Drizza gennaker passata a prua ed esterno/sottovento al fiocco , scotta gennaker tutta esterna. Issata gennaker sottovento al fiocco e sotto la base del fiocco. A seguire ammainata o rollata fiocco e alla via .:
Ammainata in due modi, orzati o poggiati (così impari le due versioni) anzi te la faccio pure in equipaggio ridotto io e mia moglie 
Orzati:
Si apre fiocco o si srolla sopravento al gennaker, il tailer (mia moglie) tiene la scotta in tiro, il prodiere/timoniere (sono sempre io) mette l'autopilota e se ne va a prua passando all'albero incoccia la drizza del gennaker nello strozzatore all'albero e fa mollare lo stopper in pozzetto.
A prua spara la mura il gennaker che se ne va verso la poppa, sempre il prodiere torna all?albero e molla la drizza, nel frattempo il tailer ha preso in mano la scotta e si tira nel tambuccio il gennaker che man mano viene filato dal prodiere.
Appoppati e/o con poco vento:
Si issa o si srolla il fiocco, il tailer lasca la scotta, il prodiere timoniere agguanta l'inferitura/ralinga e si fa mollare la drizza e scotta contemporaneamente portando sopravvento al fiocco il gennaker (ormai scarico) sul ponte, nel sacco o nell'passo'uomo.
in questo caso la mura non si spara.....
Direi che oggi come lezione di vela basta, se vuoi posso approfondire ma a te lezioni gratis non mi piace tanto farle, sei un discolo e non sei mai riconoscente 
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
e bravo kermit hai imparato l' ammainata . ritiro dalla roma a qualcosa e' servito) non me lo aspettavo.. e la virata? hai imparato pure quella?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 14.286
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Ragazzacci! 
Non sta bene accapigliarsi davanti a tutti 
Come se non sapeste che la vela è una: oooopppp?
Il genn? doppia oppppinione, ne ho viste di ogni!
Però devo dare atto a entrambi di una gran sicurezza,
dote fondamentale del comandante- per comunicare
a passeggeri ed equipaggio tranquillità e fiducia nei
concitati momenti della manovra 
Quanto alle calze, comincio a pensare che
dovremmo tornare a quelle della Befana 
Quelle a rete  quelle che non si vedono più
con la cucitura che snelliva i polpacci 
Sull'angolo con l'app. ogni pezza rende a modo suo, poi
bisogna saper capire quanto produca in vmg e quanto
in sbandamento e scarroccio. Non è la prima volta che
"svernicio" qualcuno sotto spi mettendo il genoa
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 14.286
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
PS: con poco vento va bene tuuuuttto, ma se tira
io metto sottovento alla randa...
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
12-03-2015, 21:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2015, 21:39 da kermit.)
(12-03-2015, 19:31)ZK Ha scritto: e bravo kermit hai imparato l' ammainata . ritiro dalla roma a qualcosa e' servito) non me lo aspettavo.. e la virata? hai imparato pure quella? Il ritiro alla Romax2 è avvenuto per rottura del rollafiocco e il gennaker non centra nulla che è tornato a casa tutto intero.
Le virate con il gennaker non le ho mai fatte e credo che nemmeno le farò mai, le lascio fare solo a te ed al suocero di Alessio The Prince   ,
siete forse gli unici al mondo che vanno a fare una cosa inutile e senza senso
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
io le ho sempre fatte anche con lo spi.. mi garbano le cose raffinate.
ma non sei tu the prince? mah io coi tuoi nic non ci capisco piu gnente.
e' vero non era il genny il problema ma la sua drizza se non sbaglio.. mi sbaglio?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
Miiiiiinkiaaaa
Qui si fa sul serio!!!
Propongo un match race
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(12-03-2015, 22:10)ZK Ha scritto: io le ho sempre fatte anche con lo spi.. mi garbano le cose raffinate.
ma non sei tu the prince? mah io coi tuoi nic non ci capisco piu gnente.
e' vero non era il genny il problema ma la sua drizza se non sbaglio.. mi sbaglio? The Prince è the Prince, io sono kermit e su adv mi chiamo solo kermit.
Si, si la drizza del gennaker si è incattivita sulla girella ma il gennaker stava nel sacco....
|