Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
15-04-2015, 12:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2015, 12:07 da cv-rossodisera.)
Ho notato che una puleggia di uno dei due carrelli scotta fiocco si è rovinata con il tempo e cercando in giro non riesco a trovarla, allora ho interpellato un concessionario Beneteau, che molto gentile mi ha detto che devo cambiare tutto il carrello scotta (249 euro!).
Prima di valutare di farne una in teflon accetto qualsiasi consiglio.
[hide]
puleggia.jpg (Dimensione: 261,88 KB / Download: 21)
[/hide]
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Innanzitutto cerca di capire perché si è rotta. (Grippata, rinvio con un angolo non giusto...)
Se è roba Lewmar, osculati dovrebbe essere rivenditore Lewmar ma occhio che fa finta di niente e cerca di rifilarti la propria merce. Devi insistere.
Qui nel forum un tempo bazzica Federico (Fedele o Fedele non ricordo).
Lui saprebbe senz'altro darti una mano.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Noi, ce le siamo fatte ricostruire in alluminio, con dentro una boccola in torlon.(per evitare il contatto alluminio-inox)
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Attenzione che il teflon e basta e' morbido.
Almeno il delrin impregnato di teflon.
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
Si è vero ma costa anche poco e potrei farne più di una di scorta
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
(15-04-2015, 13:16)Temasek Ha scritto: Noi, ce le siamo fatte ricostruire in alluminio, con dentro una boccola in torlon.(per evitare il contatto alluminio-inox)
.!
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
(15-04-2015, 13:13)Edolo Ha scritto: Innanzitutto cerca di capire perché si è rotta. (Grippata, rinvio con un angolo non giusto...)
Se è roba Lewmar, osculati dovrebbe essere rivenditore Lewmar ma occhio che fa finta di niente e cerca di rifilarti la propria merce. Devi insistere.
Qui nel forum un tempo bazzica Federico (Fedele o Fedele non ricordo).
Lui saprebbe senz'altro darti una mano.
Ciao
È originale e in 15 anni mai manutentata secondo me
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(15-04-2015, 16:38)cv-rossodisera Ha scritto: (15-04-2015, 13:13)Edolo Ha scritto: Innanzitutto cerca di capire perché si è rotta. (Grippata, rinvio con un angolo non giusto...)
Se è roba Lewmar, osculati dovrebbe essere rivenditore Lewmar ma occhio che fa finta di niente e cerca di rifilarti la propria merce. Devi insistere.
Qui nel forum un tempo bazzica Federico (Fedele o Fedele non ricordo).
Lui saprebbe senz'altro darti una mano.
Ciao
È originale e in 15 anni mai manutentata secondo me
A me è capitata una rogna simile perché è stato cambiato un bozzetto a piede d'albero ed essendo un po' più lungo ha fatto lavorare la cima non proprio in asse. Comunque da quel che ricordo tra cambiare le pulegge o l'intero ordinatore, in rapporto, conveniva ma non più di tanto anche perché in mezzo alla puleggia c'era un perno un po' particolare ed un paio si erano rotti, gli altri mezzi cotti....
I ricambi costante troppo!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
Messaggi: 702
Discussioni: 25
Registrato: Jul 2011
Se decidi di fartela tornire aggiungine un paio anche per me, magari riusciamo ad economizzare la spesa!
IW0FBK
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Con le misure precise, si potrebbe chiedere a Viadana o a Nautimarket, loro hanno anche solo le pulegge sia con perno che con il cuscinetto.
E' un tentativo che vale la pena di fare.
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
(15-04-2015, 22:23)Hook Ha scritto: Se decidi di fartela tornire aggiungine un paio anche per me, magari riusciamo ad economizzare la spesa!
Certamente ti tengo informato
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
(15-04-2015, 22:28)dapnia Ha scritto: Con le misure precise, si potrebbe chiedere a Viadana o a Nautimarket, loro hanno anche solo le pulegge sia con perno che con il cuscinetto.
E' un tentativo che vale la pena di fare.
Sicuramente proverò anche questa strada
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
Non in teflon, non è adatto. Meglio il delrin. Le le fai fare puoi renderle più scorrevoli facendo inglobare un cuscinetto.
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
(16-04-2015, 09:56)mania2 Ha scritto: Non in teflon, non è adatto. Meglio il delrin. Le le fai fare puoi renderle più scorrevoli facendo inglobare un cuscinetto.
Che problemi ha il teflon? Troppo tenero?