Messaggi: 30
Discussioni: 12
Registrato: Sep 2013
Quale è secondo voi il modo migliore per segnare la lunghezza della catena del salpa ancore ( che duri almeno una stagione ) ?
Bomboletta spray, nastro adesivo colorato, ...
Messaggi: 455
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2012
Inserti di plastica colorati da inserire ogni tot metri. In vendita un po' dappertutto.
Aluna, S.O.35
Monfalcone (Nautec)
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Fascette da elettricista . mie sono li da 4-5 anni
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
(13-06-2015, 20:02)marco s Ha scritto: Inserti di plastica colorati da inserire ogni tot metri. In vendita un po' dappertutto.
Esatto. Rosso a dieci metri, giallo a venti, verde a trenta (per esempio).
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
(13-06-2015, 21:04)scornaj Ha scritto: (13-06-2015, 20:02)marco s Ha scritto: Inserti di plastica colorati da inserire ogni tot metri. In vendita un po' dappertutto.
Esatto. Rosso a dieci metri, giallo a venti, verde a trenta (per esempio).
bv. gli inserti in plastica colorati li ho inseriti nella catena lo scorso anno. Ora hanno tutti lo stesso colore.
Messaggi: 1.414
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2008
Antiruggine colore arancione. Un segno a 10 metri, 2 segni a 20 metri ... ecc. Dura anni. Costa zero.
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
No pittura a pennello. Non dura niente. Quest'anno primer + pittura in bomboletta. Le fascette da elettricista vanno anche bene.
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Fatto come Gommo ma vernice bianca e segni ogni 5 m.
dura già da 2 anni.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 455
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2012
13-06-2015, 23:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-06-2015, 23:29 da marco s.)
(13-06-2015, 21:31)FIL Ha scritto: (13-06-2015, 21:04)scornaj Ha scritto: (13-06-2015, 20:02)marco s Ha scritto: Inserti di plastica colorati da inserire ogni tot metri. In vendita un po' dappertutto.
Esatto. Rosso a dieci metri, giallo a venti, verde a trenta (per esempio).
bv. gli inserti in plastica colorati li ho inseriti nella catena lo scorso anno. Ora hanno tutti lo stesso colore.
Cineseria??? Sulla mia catena sono li da 10 anni, gialli e rossi, come nuovi.
Aluna, S.O.35
Monfalcone (Nautec)
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Due anni fa ho cambiato la catena ormai mal ridotta, aveva 15 anni, ma ho recuperato ed installato sulla nuova catena gli inserti colorati, sono ancora buoni ed i colori perfettamente distinguibili.
Metto 5 inserti in anelli consecutivi ogni 10 m in ordine alfabetico a parte il primo e l'ultimo che sono bianchi (ho aumentato la catena da 45 a 70 m ed i vecchi inserti non bastavano):
. m
[. m
[. m
[. m
[. m
. m
 
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Io uso la tecnica del semaforo, supponendo ancoraggi su fondali umani (5-10) m
Rosso 10 m pericolo (o fai il bagnetto su fondali bassissimi)
Giallo 20 m te la cavi ma stai attento
Verde 30 m stai ragionevolmente tranquillo
Bianco 40 m stai tranquillo
Arrivo fra catena e cima a più di 80 m ma se ne dai così tanta c'e' poco da fare il bagnetto occhi aperti che c'e' ventone (e in aggiunta sei su un fondale di m@@@a)
Messaggi: 30
Discussioni: 12
Registrato: Sep 2013
Grazie delle risposte. Visto che oggi è domenica avremo un buon argomento di discussione in barca assieme al mio "equipaggio" su quale metodo scegliere.
Messaggi: 688
Discussioni: 38
Registrato: Oct 2014
Inserti nella catena,
Uno 10 mt, due 20 mt, tre 30 mt, quattro 40 mt...
Anche se cambiano colore no problem.
Messaggi: 1.414
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2008
(14-06-2015, 08:31)scornaj Ha scritto: Io uso la tecnica del semaforo, supponendo ancoraggi su fondali umani (5-10) m
Rosso 10 m pericolo (o fai il bagnetto su fondali bassissimi)
Giallo 20 m te la cavi ma stai attento
Verde 30 m stai ragionevolmente tranquillo
Bianco 40 m stai tranquillo
Arrivo fra catena e cima a più di 80 m ma se ne dai così tanta c'e' poco da fare il bagnetto occhi aperti che c'e' ventone (e in aggiunta sei su un fondale di m@@@a)
Sono un po' scettico sulla codifica. Mi appare troppo approssimativa.
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
14-06-2015, 09:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-06-2015, 09:57 da ITA-16495.)
(13-06-2015, 23:28)marco s Ha scritto: (13-06-2015, 21:31)FIL Ha scritto: (13-06-2015, 21:04)scornaj Ha scritto: (13-06-2015, 20:02)marco s Ha scritto: Inserti di plastica colorati da inserire ogni tot metri. In vendita un po' dappertutto.
Esatto. Rosso a dieci metri, giallo a venti, verde a trenta (per esempio).
bv. gli inserti in plastica colorati li ho inseriti nella catena lo scorso anno. Ora hanno tutti lo stesso colore.
Cineseria??? Sulla mia catena sono li da 10 anni, gialli e rossi, come nuovi. 
Per rendere più evidente il segno, io prima e dopo il colore scelto ho inserito una quindicina di centimetri di bianco.
Anche i miei stanno lì da anni ed hanno ancora un bel colore; sulla barca precedente dopo 10 anni erano ancora li a fare il loro dovere. Se vuoi pulirli a lucido basta spennellarli ogni tre quattro anni con wc net per togliere un po di calcare.
Antonio Giovannelli
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
Anche io ho gli inserti li da ormai 6 anni e il colore è perfetto.
La codifica è:
- un rosso ai dieci metri
- due ai venti
- tre ai trenta
- quattro ai quaranta
- cinque ai cinquanta
- dai sessanta ricomincio con il giallo
- ad ogni cinque metri un segnalino verde
Pacman
Messaggi: 1.026
Discussioni: 56
Registrato: Oct 2007
Ho usato le classiche bombolette spray.
Ho usato la codifica-colore della bandiera italiana ( a rovescio)
10 metri rosso e si vede bene
20 metri bianco e si bede benissimo
30 meri verde e si vede benino
ai 40 metri inizia la cima.
Messaggi: 2.074
Discussioni: 255
Registrato: Feb 2007
Fasce da elettricista
piccole e bianche per i cinque metri
grandi e nere per le decine di metri
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
(14-06-2015, 09:51)gommo Ha scritto: (14-06-2015, 08:31)scornaj Ha scritto: Io uso la tecnica del semaforo, supponendo ancoraggi su fondali umani (5-10) m
Rosso 10 m pericolo (o fai il bagnetto su fondali bassissimi)
Giallo 20 m te la cavi ma stai attento
Verde 30 m stai ragionevolmente tranquillo
Bianco 40 m stai tranquillo
Arrivo fra catena e cima a più di 80 m ma se ne dai così tanta c'e' poco da fare il bagnetto occhi aperti che c'e' ventone (e in aggiunta sei su un fondale di m@@@a)
Sono un po' scettico sulla codifica. Mi appare troppo approssimativa.
Opinioni... ma e' facilmente ricordabile dalla moglie a prua o dall'ospite di turno.
Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
segnati in bianco
1 10
2 20
3 30
4 40
5 50
6 60
7 70
8 80
9 90
10 100
11 110
12 120
13 130
14 140
15 150
e così via....
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!
|