BENETEAU - FR - First 31.7
#41
(02-10-2015, 07:46)torcido Ha scritto: secondo me vanno tenuti d'occhio i rivetti della trozza. Ci ho riflettuto anche dopo la vendita della barca e sono arrivato alla conclusione che sia colpa dei terzaroli legati ai golfari sotto il boma. Quando le metti in tensione torcono il boma (è meglio fare una gassa sul boma che passi dentro i golfari, così la trazione non produce torsione). Il resto, a mio giudizio, è dato dalla debolezza dei rivetti.
E poi un problema del 31.7 è la mancanza di riparo dal sole

Ciao Stefano,
condivido in pieno il commento sui rivetti e sulla presa dei terzaroli, al punto che dal primo momento ho sempre fatto come dici tu, è semplicemente una questione meccanica Thumbsupsmileyanim

Ps : la piccola è felice e in forma smagliante Smiley2100
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#42
Mai legato i terzaroli ai . pensavo si potesse fare Smiley4.

Comunque di bolina è un chiodo ma appena allarghi inizia ad andare. Al lasco con spi o gennaker è una goduria.
Cita messaggio
#43
(02-10-2015, 10:15)ghibli4 Ha scritto: Mai legato i terzaroli ai . pensavo si potesse fare Smiley4.

Comunque di bolina è un chiodo ma appena allarghi inizia ad andare. Al lasco con spi o gennaker è una goduria.

Dici che può andare così ? .....Smiley2Thumbsupsmileyanim


Allegati
.jpg   P1010532.JPG (Dimensione: 778,35 KB / Download: 98)
.jpg   P1010539.JPG (Dimensione: 863,14 KB / Download: 86)
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#44
(02-10-2015, 12:15)nedo Ha scritto: Dici che può andare così ? .....Smiley2Thumbsupsmileyanim

Può fare di meglio credimi Smile. Solo che con 18 di apparente e relativa onda non mi sono fidato a lasciarla nelle mani dell'autopilota per le dovute testimonianze Wink….anche se era stabilissima nelle mie mani.
Cita messaggio
#45
(02-10-2015, 12:18)ghibli4 Ha scritto:
(02-10-2015, 12:15)nedo Ha scritto: Dici che può andare così ? .....Smiley2Thumbsupsmileyanim

Può fare di meglio credimi Smile. Solo che con 18 di apparente e relativa onda non mi sono fidato a lasciarla nelle mani dell'autopilota per le dovute testimonianze Wink….anche se era stabilissima nelle mie mani.

Eheheheh........ mano ferma è !! Smiley2
Grande Thumbsupsmileyanim
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#46
(02-10-2015, 12:20)nedo Ha scritto: Eheheheh........ mano ferma è !! Smiley2
Grande Thumbsupsmileyanim
No no. Non per merito mío, per merito della barca.
Cita messaggio
#47
Approfitto della vostra conoscenza della barca per chiedervi qualche dritta. Devo andarne a vedere una che ho intenzione di comprare. E' del 2008. Premesso che non ho una grandissima esperienza vi chiedo: cosa devo controllare in particolare? Ci sono dei punti da verificare con maggiore attenzione? Da una foto che il venditore mi ha inviato ho notato un leggero disassamento tra l'albero ed il foro del tavolino in dinette (e i bordi del foro appaiono leggermente "abrasi"). Può significare qualcosa?
Cita messaggio
#48
Ciao Nedo, sono contento, perché vedo che rajeta II sta attraversando una seconda giovinezza. Bravi tu e Bruno
Cita messaggio
#49
(03-10-2015, 08:41)torcido Ha scritto: Ciao Nedo, sono contento, perché vedo che rajeta II sta attraversando una seconda giovinezza. Bravi tu e Bruno

Vero, Smiley53 anche oggi si è data da fare molto bene ........18
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#50
(02-10-2015, 18:20)Tore Ha scritto: Approfitto della vostra conoscenza della barca per chiedervi qualche dritta. Devo andarne a vedere una che ho intenzione di comprare. E' del 2008. Premesso che non ho una grandissima esperienza vi chiedo: cosa devo controllare in particolare? Ci sono dei punti da verificare con maggiore attenzione? Da una foto che il venditore mi ha inviato ho notato un leggero disassamento tra l'albero ed il foro del tavolino in dinette (e i bordi del foro appaiono leggermente "abrasi"). Può significare qualcosa?

metti la foto che ti ha inviato così diamo uno sguardo...
Con la barca in acqua ti posso dire di controllare:
1 prigionieri del bulbo e la zona dove ci sono le contropiastre dei prigionieri, controlla eventuali tracce di ruggine, e se il fondo é integro.
2 punti di ossidazione tra l'albero e la scassa
3 integrità del log e dell'eco sotto il serbatoio di prua
4 il motore, dovrebbe essere yammar, perdite, trafilamenti di olio
5 le sartie sia sottocoperta sia gli arridatoi
per ora inizia da qui....
IW0FBK

Cita messaggio
#51
Grazie per le dritte. Provo ad allegare la foto.
Cita messaggio
#52
(06-10-2015, 17:30)Tore Ha scritto: Grazie per le dritte. Provo ad allegare la foto.

Il mio tavolo pende dall'altra parte Smiley2 insomma non vuol dire nulla, è assolutamente svincolato dall'albero ......


Allegati
.jpg   first 31.7 mio.jpg (Dimensione: 173,58 KB / Download: 115)
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#53
(06-10-2015, 17:17)Hook Ha scritto:
(02-10-2015, 18:20)Tore Ha scritto: Approfitto della vostra conoscenza della barca per chiedervi qualche dritta. Devo andarne a vedere una che ho intenzione di comprare. E' del 2008. Premesso che non ho una grandissima esperienza vi chiedo: cosa devo controllare in particolare? Ci sono dei punti da verificare con maggiore attenzione? Da una foto che il venditore mi ha inviato ho notato un leggero disassamento tra l'albero ed il foro del tavolino in dinette (e i bordi del foro appaiono leggermente "abrasi"). Può significare qualcosa?

metti la foto che ti ha inviato così diamo uno sguardo...
Con la barca in acqua ti posso dire di controllare:
1 prigionieri del bulbo e la zona dove ci sono le contropiastre dei prigionieri, controlla eventuali tracce di ruggine, e se il fondo é integro.
2 punti di ossidazione tra l'albero e la scassa
3 integrità del log e dell'eco sotto il serbatoio di prua
4 il motore, dovrebbe essere yammar, perdite, trafilamenti di olio
5 le sartie sia sottocoperta sia gli arridatoi
per ora inizia da qui....

Aggiungo di verificare lo stato delle boccole timone, dal pozzetto dovresti sentire dei giochi forzando/tirando la barra, se fuori ti attacchi alla pala e scuoti ....... il cambio boccole ti comporta lo conto di un millino di euro .......
Stato delle batterie e età, possibili ossidazioni ai morsetti ecc.....
Stato delle valvole delle prese a mare, devono aprirsi e chiudersi agevolmente con il giusto . trovi sotto il lavandino del bagno in una posizione indecente insieme alla pompa .....Smiley26
Ciao
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#54
Concordo pienamente con Nedo e aggiungo di verificare la leva del gas che almeno nei primi modelli è stata un tormento.
Inoltre chiedi perché il tavolo è graffiato vicino all'albero!

inviato da Hook
IW0FBK

Cita messaggio
#55
Dimenticavo... ma possibile che nessuno tranne Nedo abbia messo un gancetto per tenere aperta la cabina di prua?

inviato da Hook
IW0FBK

Cita messaggio
#56
Buon vento a tutti. RIprendo questo thread per un quesito a tutti i possessori del 31.7. Da circa 6 anni posseggo un 21.7 che tengo al porto di Pilzone sul lago d'Iseo. Dal momento che molto spesso io e mia moglie utilizziamo la barca per il week end o per mini vacanze di qualche giorno cercavamo una barca un po' più accogliente. Il passo forse più logico sarebbe passare al 25.7 ma visti i costi abbastanza vicini anche un 31.7 potrebbe rappresentare una soluzione. Ho qualche perplessità sulla conduzione della barca in solitario, mi sembra effettivamente grande e non vorrei fosse eccessivamente impegnativa dal punto di vista fisico. Ho quasi 60 anni e non sono più un giovinccello. Che mi dite al riguardo? Rispetto al 21.7 penso che gli sforzi di manovra siano diversi o sbaglio? Il livello di sicurezza e' maggiore oppure è' necessario ridurre comunque le vele con la stessa quantità di vento?
Cita messaggio
#57
Eugenio anche io ho fatto lo stesso passo, dal firstino al 31.7 e ho avuto le stesse perplessità iniziali dato che quest'anno sono 55 !! Smiley2
Inutile che ti elenchi una serie di se e di ma, ti dico solo vai tranquillo che la barca si porta esattamente come la piccola, col vantaggio di disporre di molte regolazioni in più che facilitano la conduzione !!
Buon vento !! Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#58
tra il 21 e il 31 non ci vedo molte somiglianze.. forse il 7 finale?
il 31 e' un rospo, con poco vento e' uno scoglio, sia di bolina che ai laschi, dove
ci vuole il vento vero per fargli staccare la planatina.
e' sicuramente figlio del figaro che pesa la meta ed e' piu invelato.. soprattutto e' armato con le crocette dritte, che non saranno buone per il rating o per il portafoglio ma per andare e' un altro mondo.
rispetto alla flotta dei 31 si colloca tra le lente, e' una barca sincera, facile anche col vento forte e ti perdona veramente molto, mi verrebbe da dire tutto.
come abitabilita di meglio ci sono solo le roulotte a vela.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#59
Cazzz ..... Marco , a leggere sta roba ti vedo bene come promoter per la Beneteau ...........79
Eugenio non dargli retta, il livello del buon Zk è troppo alto per noi comuni mortali !!
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#60
(09-07-2016, 17:49)nedo Ha scritto: Cazzz ..... Marco , a leggere sta roba ti vedo bene come promoter per la Beneteau ...........79
Eugenio non dargli retta, il livello del buon Zk è troppo alto per noi comuni mortali !!

Beh dai, tranne per il lasco, non ha tutti i torti Smile.

Però tra il rospetto e la roulottona meglio il rospetto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  BENETEAU - FR - Oceanis 411 kitegorico 52 160.438 14-05-2024, 05:17
Ultimo messaggio: kitegorico
  BENETEAU - FR - First 33.7 studiodip 21 17.691 02-01-2024, 19:48
Ultimo messaggio: abuonocore
  BENETEAU - FR - First 27.7 gc-gianni 112 69.549 11-07-2023, 08:17
Ultimo messaggio: penven
  BENETEAU - FR - OCEANIS CLIPPER 393 verotitti 34 18.538 06-03-2023, 23:17
Ultimo messaggio: umeghu
  BENETEAU - FR - Oceanis 40: ci contiamo? Matteo1 25 15.455 04-12-2022, 17:21
Ultimo messaggio: squale
  BENETEAU - FR - First 30 JK Freewind1964 3 2.967 04-08-2022, 16:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  BENETEAU - FR - First 21.7 bozzello 91 38.327 24-07-2021, 09:57
Ultimo messaggio: nedo
  BENETEAU - FR - Oceanis Clipper 361 Trixarc 45 28.401 25-06-2021, 16:47
Ultimo messaggio: Trixarc
  BENETEAU - FR - first 25.7/27.7 bozzello 92 43.853 26-01-2021, 22:59
Ultimo messaggio: Villix
  BENETEAU - FR - OCEANIS 430 macbuy 17 13.310 26-06-2019, 12:08
Ultimo messaggio: Vituglio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: