Antivegetativa: quale consigliate?
#21
@Jarife
La utilizzo per piedino ed elica ma mi ha sempre qualche dente cane e serpulide, gia dopo paio di mesi trovo qualcosa e pulisco. Non è il top non eguaglia la carena che esce perfetta
Cita messaggio
#22
(28-09-2015, 19:13)JARIFE Ha scritto: Premesso che la faccio da me,da sempre, ho provato dalla Boero alla Veneziani alla International ed altre .

Il miglior rapporto l'ho trovato,fino ad ora, con la International UNI-PRO.

Anche con la Veneziani-Raffaello non mi trovavo male ma,nonostante la chiamino autolevigante, non si consuma e tende a fare spessore.
La uni-pro si consuma un po' di più e con una cartatina prima di fare carena riesco a contenere lo spessore dei vari carenaggi.(Quest'ultima è considerata semidura ma lo è meno della Raffaello che chiamano autolevigante Smiley53)

Per l'elica,quella che reputo personalmente la migliore è la Marlin.

BV
"Premesso che la faccio da me"
Ho intenzione di acquistarne una qualsiasi, e aggiunggere un po di solfato di rame. Mai provato?
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#23
(03-10-2015, 20:40)pepilene Ha scritto:
(28-09-2015, 19:13)JARIFE Ha scritto: Premesso che la faccio da me,da sempre, ho provato dalla Boero alla Veneziani alla International ed altre .

Il miglior rapporto l'ho trovato,fino ad ora, con la International UNI-PRO.

Anche con la Veneziani-Raffaello non mi trovavo male ma,nonostante la chiamino autolevigante, non si consuma e tende a fare spessore.
La uni-pro si consuma un po' di più e con una cartatina prima di fare carena riesco a contenere lo spessore dei vari carenaggi.(Quest'ultima è considerata semidura ma lo è meno della Raffaello che chiamano autolevigante Smiley53)

Per l'elica,quella che reputo personalmente la migliore è la Marlin.

BV
"Premesso che la faccio da me"
Ho intenzione di acquistarne una qualsiasi, e aggiunggere un po di solfato di rame. Mai provato?

Mai .:

BV
Cita messaggio
#24
(03-10-2015, 20:40)pepilene Ha scritto:
(28-09-2015, 19:13)JARIFE Ha scritto: Premesso che la faccio da me,da sempre, ho provato dalla Boero alla Veneziani alla International ed altre .

Il miglior rapporto l'ho trovato,fino ad ora, con la International UNI-PRO.

Anche con la Veneziani-Raffaello non mi trovavo male ma,nonostante la chiamino autolevigante, non si consuma e tende a fare spessore.
La uni-pro si consuma un po' di più e con una cartatina prima di fare carena riesco a contenere lo spessore dei vari carenaggi.(Quest'ultima è considerata semidura ma lo è meno della Raffaello che chiamano autolevigante Smiley53)

Per l'elica,quella che reputo personalmente la migliore è la Marlin.

BV
"Premesso che la faccio da me"
Ho intenzione di acquistarne una qualsiasi, e aggiunggere un po di solfato di rame. Mai provato?

Perché non prendi direttamente la cupron plus, che costa 40 euro 2.5litri e contiene già un po'di rame
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#25
(04-10-2015, 10:50)utente non attivo Ha scritto:
(03-10-2015, 20:40)pepilene Ha scritto:
(28-09-2015, 19:13)JARIFE Ha scritto: Premesso che la faccio da me,da sempre, ho provato dalla Boero alla Veneziani alla International ed altre .

Il miglior rapporto l'ho trovato,fino ad ora, con la International UNI-PRO.

Anche con la Veneziani-Raffaello non mi trovavo male ma,nonostante la chiamino autolevigante, non si consuma e tende a fare spessore.
La uni-pro si consuma un po' di più e con una cartatina prima di fare carena riesco a contenere lo spessore dei vari carenaggi.(Quest'ultima è considerata semidura ma lo è meno della Raffaello che chiamano autolevigante Smiley53)

Per l'elica,quella che reputo personalmente la migliore è la Marlin.

BV
"Premesso che la faccio da me"
Ho intenzione di acquistarne una qualsiasi, e aggiunggere un po di solfato di rame. Mai provato?

Perché non prendi direttamente la cupron plus, che costa 40 euro 2.5litri e contiene già un po'di rame

iL 90% delle AV contiere ossido di rame, è per questo che 5lt pesano mediamente 9kg.

BV
Cita messaggio
#26
Magari pessassero 9kg, di rame ce ne è davvero una spolverata
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#27
(04-10-2015, 10:50)utente non attivo Ha scritto:
(03-10-2015, 20:40)pepilene Ha scritto:
(28-09-2015, 19:13)JARIFE Ha scritto: Premesso che la faccio da me,da sempre, ho provato dalla Boero alla Veneziani alla International ed altre .

Il miglior rapporto l'ho trovato,fino ad ora, con la International UNI-PRO.

Anche con la Veneziani-Raffaello non mi trovavo male ma,nonostante la chiamino autolevigante, non si consuma e tende a fare spessore.
La uni-pro si consuma un po' di più e con una cartatina prima di fare carena riesco a contenere lo spessore dei vari carenaggi.(Quest'ultima è considerata semidura ma lo è meno della Raffaello che chiamano autolevigante Smiley53)

Per l'elica,quella che reputo personalmente la migliore è la Marlin.

BV
"Premesso che la faccio da me"
Ho intenzione di acquistarne una qualsiasi, e aggiunggere un po di solfato di rame. Mai provato?

Perché non prendi direttamente la cupron plus, che costa 40 euro 2.5litri e contiene già un po'di rame


Grazie
.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#28
CARATTERISTICHE



Antivegetativa a matrice solubile esente da composti organostannici, "esente da ossidulo di rame".

Si tratta di un formulato migliorato e modernizzato rispetto al sistema tradizionale.

Che significa?
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#29
L'AV hanno un peso specifico che varia da 1,8/2. Cioè un litro pesa da 1,8 a 2 kg.
Cita messaggio
#30
(04-10-2015, 22:34)pepilene Ha scritto: CARATTERISTICHE



Antivegetativa a matrice solubile esente da composti organostannici, "esente da ossidulo di rame".

Si tratta di un formulato migliorato e modernizzato rispetto al sistema tradizionale.

Che significa?
in effetti me lo sono chiesto anche io.... ma dopo lunga riflessione l'ho fatta dare. Quindi fra qualche mese.... ti saprò dire.
certo che costa poco, se funzionasse decentemente sarebbe una bella soluzione.
Devo dire che il capocantiere quando gli ho detto che volevo la cupron plus mi ha guardato e poi mi ha detto "lei non è fesso".
Sul significato recondito di tale affermazione.... vedremo.
Cita messaggio
#31
La cupron plus l'ho usata, funziona meglio di tante altre a matrice dura e costa molto meno.
Esente da ossidulo di rame ma dice lo hai trovato!?
La cupron è a base di ossidulo di rame
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#32
Cos'è questo PRIMER?

.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#33
(05-10-2015, 10:00)utente non attivo Ha scritto: La cupron plus l'ho usata, funziona meglio di tante altre a matrice dura e costa molto meno.
Esente da ossidulo di rame ma dice lo hai trovato!?
La cupron è a base di ossidulo di rame

scusami,la cupron quanto tempo l'hai tenuta senza alare?
si è staccata?
mi interessa.
grazie ciao
Cita messaggio
#34
Io sull'elica , dopo la Marlin , ho spalmato sulle pale un grasso al silicone tedesco di viscosità notevole , non ho sottomano la marca , ma ne ho un tubetto . Da quello che vedo attraverso l'acqua , le pale sono pulite come non mai . In primavera alo e vi so dire . Il ragionamento è , che se funziona la lanolina (dicono) , che è organica ed assolutamente atossica , un silicone , non organico dovrebbe essere più efficace . Vedremo .
Cita messaggio
#35
non . micron extra della international costa 156 per 2,5 litri mentre la cupron della veneziani sempre da 2,5 litri costa 48 . e l inghippo?
Cita messaggio
#36
Ciao, io con la micron 77 sto facendo due anni, anche se autolevigante ho fatto qualche giro di sub, forse perché data dal cantiere in quantità e senza ecccessiva diluizione, va alla grande!
Bv
Cita messaggio
#37
So può pulire la carena in acqua anche con le auto leviganti?
Come si fa praticamente?
Cioè con una spugnetta non viene via tutto?
Cita messaggio
#38
Io lo sto facendo. Passando leggero viene via il limo ed sicuramento un po di antivegetativa, ma sotto ce ne altra. Penso sia importante che il cantiere la dilusica poco, il mio dice che la dilusice . la mia esperienza è ottima, a primavera faccio due anni e rifaccio carena.

Per elica invece è un problema, antivegetative specifiche mi si sono sempre staccate.
Cita messaggio
#39
(19-12-2015, 09:53)elmer50 Ha scritto: non . micron extra della international costa 156 per 2,5 litri mentre la cupron della veneziani sempre da 2,5 litri costa 48 . e l inghippo?

L'inghippo deve essere un errore di battitura o una sòla...
La Veneziani non è così a buon mercato,l'ho usata per tanti anni..

BV
Cita messaggio
#40
Sono sufficienti 2,5 litri per un 11 metri? Grazie , Buone Feste e BV
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.037 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.910 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 849 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.486 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 811 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.580 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Etichettatrice per Stopper - Quale avete? gpcgpc 15 1.773 17-09-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: