calcolo bompresso
#21
E poi non dimentichiamo che navigare su una roulotte a vento con 100 mq di gennaker a 120 con 15 di vento non è come se andassi io col mio Mumm cambia l'apparente, quindi il carico è un filo diverso. Penso che il calcolo x un Bavaria 30 o x un Mumm30 siano diversi a parità di mq di tela al Vento giusto?
Cita messaggio
#22
I numeri riferiti al bompresso, materiale, sezioni ecc.. alla fine si calcolano, il problema principale ragazzi a mio parere rimane l'attacco in coperta che molte volte viene dai più sottovalutato o meglio poco considerato.......
Ci sono in giro applicazioni realizzate da produttori aftermarket che hanno del ridicolo ....ndr !!
Nella fattispecie del 36.7, ( come il 31.7 ) barca non proprio leggera e concepita per lo spi , il bompresso lo vedo come un semplice buttafuori e quindi la sua funzione è quella di allontanare e agevolare il passaggio tra lo strallo di prua, senza esagerare nella lunghezza esterna penso che 60 cm bastano e avanzano ..... il mio sporge addirittura 55 cm e va più che bene Smiley2


Allegati
.jpg   2014-12-07_14.33.10.jpg (Dimensione: 114,65 KB / Download: 104)
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#23
Io l'ho fatto come lo straccio del . 88cm


Allegati
.jpg   IMG_20140222_173334.jpg (Dimensione: 847,29 KB / Download: 119)
Cita messaggio
#24
(06-10-2015, 08:41)lupo planante Ha scritto: Io l'ho fatto come lo straccio del . 88cm

Ok Lupo ce l'hai lungo Smiley2 ma lo devi aiutare con la briglia .:
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#25

.jpg   OTT_9452.JPG (Dimensione: 117,79 KB / Download: 143)
.jpg   OTT_9434.JPG (Dimensione: 134,91 KB / Download: 148)
Più lungo del lupo. 94 18 e senza . perchè lo uso poco? Smiley30

Per la tecnica dovrebbe essere 60mm diametro, 4 spessore. Sopra i 10 di apparente flette a vista.

La foto testimonia che finita una regata non tutti mettono via le vele per rientrare Smile
Cita messaggio
#26
(06-10-2015, 09:25)ghibli4 Ha scritto: Più lungo del lupo. 94 18 e senza . perchè lo uso poco? Smiley30

Per la tecnica dovrebbe essere 60mm diametro, 4 spessore. Sopra i 10 di apparente flette a vista.

La foto testimonia che finita una regata non tutti mettono via le vele per rientrare Smile

come senza . si vede 91
Cita messaggio
#27
(06-10-2015, 10:24)lupo planante Ha scritto: come senza . si vede 91
Azz ho pubblicato quelle con l'esperimento Briglia si Smiley26Smiley26

Che occhio 66

Allora quella in realtà non era la briglia, ma la mura. Siccome in quell'occasione ho sperimentato l'avvolgitore e non sapevo dove metterla, l'ho usata come briglia.

Per la cronaca l'avvolgitore ora è in cantina in attesa di altri usi....
Cita messaggio
#28
(06-10-2015, 09:25)ghibli4 Ha scritto: Più lungo del lupo. 94 18 e senza . perchè lo uso poco? Smiley30

Per la tecnica dovrebbe essere 60mm diametro, 4 spessore. Sopra i 10 di apparente flette a vista.

La foto testimonia che finita una regata non tutti mettono via le vele per rientrare Smile

Più che usarlo poco sei costretto ad usarlo con parsimonia se con poco vento se flette a vista così facilmente 48
Quel gennaker assomiglia al mio Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#29
(06-10-2015, 06:53)lupo planante Ha scritto: E poi non dimentichiamo che navigare su una roulotte a vento con 100 mq di gennaker a 120 con 15 di vento non è come se andassi io col mio Mumm cambia l'apparente, quindi il carico è un filo diverso. Penso che il calcolo x un Bavaria 30 o x un Mumm30 siano diversi a parità di mq di tela al Vento giusto?
certo, i carichi del bavaria sono superiori
Cita messaggio
#30
(06-10-2015, 11:50)zankipal Ha scritto:
(06-10-2015, 06:53)lupo planante Ha scritto: E poi non dimentichiamo che navigare su una roulotte a vento con 100 mq di gennaker a 120 con 15 di vento non è come se andassi io col mio Mumm cambia l'apparente, quindi il carico è un filo diverso. Penso che il calcolo x un Bavaria 30 o x un Mumm30 siano diversi a parità di mq di tela al Vento giusto?
certo, i carichi del bavaria sono superiori

comunque chiedo scusa ai possessori di Bavaria, non volovo associare la roulotte a vento con i Bavaria. Mi è .:
Cita messaggio
#31
quel genny al traverso secondo me non ci arriva, almeno non con velocita del vento tali da generare una pressione rilevante.
restano rilevanti le due considerazioni fatte a monte.
l' errore umano che lo sbarba il drizzista disattento e la botta di quando lo spi si gonfia-rigonfia!
quelle non le puoi valutare con la foto del dinamometro e a parte i cozzi in partenza so le ragioni principi dei cedimenti dei bompressi.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#32
Zk se ti riferisci al . ipotesi a monte.
Cita messaggio
#33
(06-10-2015, 13:02)ghibli4 Ha scritto: Zk se ti riferisci al . ipotesi a monte.
si, abbi pazienza.. so un piu rinco del solito oggi!
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#34
comunque e' sempre un gran bel barchino il 31.7 e sembra sempre molto piu grande di quello che e', sia nelle condizioni dure che quando lo vedi da lontano.
per me fu amore a prima vista, era al salone di genova, su un invaso.. poi fu un caso che sei mesi dopo era in vendita e che presi proprio quello.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#35
(06-10-2015, 09:25)ghibli4 Ha scritto: Più lungo del lupo. 94 18 e senza . perchè lo uso poco? Smiley30

Per la tecnica dovrebbe essere 60mm diametro, 4 spessore. Sopra i 10 di apparente flette a vista.

La foto testimonia che finita una regata non tutti mettono via le vele per rientrare Smile
carbonio?
quanto è lungo dentro la barca?
m2 di gennaker?
hai detto che esce di 94 cm?
l'hai comprato già fatto?
Cita messaggio
#36
(06-10-2015, 06:53)lupo planante Ha scritto: E poi non dimentichiamo che navigare su una roulotte a vento con 100 mq di gennaker a 120 con 15 di vento non è come se andassi io col mio Mumm cambia l'apparente, quindi il carico è un filo diverso. Penso che il calcolo x un Bavaria 30 o x un Mumm30 siano diversi a parità di mq di tela al Vento giusto?
giusto, e allora come lo calcolo??
perchè in alternativa tu avresti lo stesso bompresso del Bavaria...
Cita messaggio
#37
(06-10-2015, 14:26)mania2 Ha scritto: ...

... tu avresti lo stesso bompresso del Bavaria...

...si, pure tu sei cattivo .:
gli dici una cosa del genere a lupo... "stesso bompresso del bavaria" ... quello ce more pe na cosa così...
79
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#38
(06-10-2015, 14:24)mania2 Ha scritto: carbonio? SI
quanto è lungo dentro la barca? 130cm dentro. Va a lavorare in compressione su paratia gavone ancora/cabina di prua
m2 di gennaker? 90mq circa Come notato da ZK Gennaker da poppa
hai detto che esce di 94 cm? Si dal dritto di prua. Circa 100cm dall'anello
l'hai comprato già fatto? Si su ordinazione


[Immagine: interrogatorio-283x300.jpg]
Smiley4
Cita messaggio
#39
Blinksmiley 130 cm di gavone d'ancora?
BV e Mandi

Barbezuan
Cita messaggio
#40
(06-10-2015, 14:36)ghibli4 Ha scritto:
(06-10-2015, 14:24)mania2 Ha scritto: carbonio? SI
quanto è lungo dentro la barca? 130cm dentro. Va a lavorare in compressione su paratia gavone ancora/cabina di prua
m2 di gennaker? 90mq circa Come notato da ZK Gennaker da poppa
hai detto che esce di 94 cm? Si dal dritto di prua. Circa 100cm dall'anello
l'hai comprato già fatto? Si su ordinazione


[Immagine: interrogatorio-283x300.jpg]
Smiley4
se ti avanzano 30 euro, attaccaci un dinamometro e ci dici quanto tira nelle varie condizioni di vento e andatura.
questa sera intanto faccio due conti e verifico se resiste al ciclone Katrina...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Calcolo aggolettamento conseguente a spostamento base albero Markolone 21 1.947 11-06-2025, 15:52
Ultimo messaggio: fast37
  Strallo volante su bompresso Wally 5 900 16-10-2024, 16:32
Ultimo messaggio: albert
  controventare il bompresso. Come a regola d'arte? n/a 104 24.066 15-10-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 2.188 28-07-2024, 18:44
Ultimo messaggio: ibanez
  calcolo angolo albero francidoro 16 2.633 02-02-2024, 21:20
Ultimo messaggio: francidoro
  Sistema 'alternativo' per il calcolo del rating albert 116 30.855 13-07-2023, 15:29
Ultimo messaggio: alago
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 9.318 10-02-2023, 17:17
Ultimo messaggio: albert
Wink Esempio di calcolo reale compenso ORC ghibli4 3 2.061 26-08-2022, 07:35
Ultimo messaggio: nedo
  Montaggio anello bompresso ghibli4 10 3.101 09-07-2022, 12:02
Ultimo messaggio: ghibli4
  Bompresso alternativo Wally 53 13.205 27-12-2021, 22:20
Ultimo messaggio: hiromy2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: