| IanSolo   Vecio AdV
 
 Messaggi: 8.053
 Registrato: Nov 2008
   | 
			| RE: tensione dell' impianto 12V o 14 ? 
 
				Infatti, la tensione di cella (una batteria a 12V nominali e' composta da 6 celle in serie) e' leggermente superiore ai 2V (fino a oltre 2,4V) a piena carica e di pochissimo inferiore a scarica completa, i valori variano secondo la composizione degli elettrodi (Piombo-Antimonio, Piombo-Calcio, Piombo-Calcio-Stagno, ecc.) ma non di molto.I dispositivi utilizzatori previsti per alimentazione da batteria sono progettati per tenere conto di tali variabili.
 |  | 
	| 30-10-2015 09:42 |  | 
	
		| ciro_ma_non_ferrara   Senior utente
 
   Messaggi: 1.274
 Registrato: Jun 2007
   | 
			| RE: tensione dell' impianto 12V o 14 ? 
 
				 (30-10-2015 09:42)IanSolo Ha scritto:  Infatti, la tensione di cella (una batteria a 12V nominali e' composta da 6 celle in serie) e' leggermente superiore ai 2V (fino a oltre 2,4V) a piena carica e di pochissimo inferiore a scarica completa, i valori variano secondo la composizione degli elettrodi (Piombo-Antimonio, Piombo-Calcio, Piombo-Calcio-Stagno, ecc.) ma non di molto.I dispositivi utilizzatori previsti per alimentazione da batteria sono progettati per tenere conto di tali variabili.
 
Quindi settare un allarme che scatti quando il voltaggio scende a 12,10V dovrebbe evitare di rovinarle, dico bene? 
O è già troppo basso?
			 |  | 
	| 31-10-2015 16:09 |  | 
	
		| IanSolo   Vecio AdV
 
 Messaggi: 8.053
 Registrato: Nov 2008
   | 
			| RE: tensione dell' impianto 12V o 14 ? 
 
				---Quindi settare un allarme che scatti quando il voltaggio scende a 12,10V dovrebbe evitare di rovinarle, dico bene?
 ---
 Puoi mettere tutti gli allarmi che vuoi che sono senz'altro utili ! ma mi chiedo che utenze intendi collegare che assorbano cosi' tanto da mettere in crisi un correttamente dimensionato banco batterie in tempi cosi' brevi da non rendersi conto di poter avere problemi.
 |  | 
	| 31-10-2015 19:57 |  | 
	
		| Scetti   Senior utente
 
   Messaggi: 1.432
 Registrato: Jul 2012
   | 
			| RE: tensione dell' impianto 12V o 14 ? 
 
				Le batterie al Pb o gel o GAM se a vuoto , ossia senza nussun carico attaccato misurano 12,00V le puoi considerare completamente scariche in perfetta salute e da ricaricare.Se vi sono dei carichi attaccati e stanno erogando una corrente segnificativa dico a caso 1/10 della capacita nominale  , a 12,00V le puoi considerare ancora cariche (in fondo la loro tensione nominale è 12V) , quando arrivano appena gli 11,00V sono completamnete scariche da non scendere mai sotto il 10,5V perchè è un punto di non ritorno... le batterie si possono danneggiare e rudurre la loro capacità di carica.
 Però tutte queste considerazioni sono legate all'assorbimento... se tu misuri la tensione metre metti in moto il motore magari vedi che vanno anche a 9V eppure la batteria è carica.
 Se hai un carico da 0,5A e le batterie sono 12,00V le puoi considerare scariche ...
 
 Mente a vuoto una batteria che ha una tensione di 12,6-12,8V è perfettamente carica
 
 Con le batterie AGM le scariche profonde sono meglio sopportate .. per questo vengono usate per i servizi.. ma è comunque preferibile non saricarle mai sotto i 10,5V
 
 Poi quando andiamo a bordo magari vediamo che sono a 13,4V ma solo perchè ci sono caricabatterie in funzione o pannelli solari e va tutto bene le batterie possono stare per usi in tampone come le nostre barche tranquillamente intorno a 13,5V senza problemi., ma se stacchi tutto anche i pannelli solari , vedrai che dopo quanche ora la tensione si avvicina a 13V e poi si stabilizza aintorno 12,8V...
 
 tutto ciò giusto o sbagliato è quello che credo di sapere sulle batterie....
 nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
 |  | 
	| 01-11-2015 10:42 |  |