Messaggi: 181
Discussioni: 21
Registrato: Aug 2007
20-03-2008, 23:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2008, 23:13 da nicomast.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da scenza90
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da bozzello
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da nicomast
ritengo che per essere un gravo regatante non necessariamente bisogna provenire dalle .à e modo di portare diverso tra derive e cabinati...
ed inoltre ho notato che soprattutto atleti provenienti da imbarcazioni 'solitarie' abbiano avuto difficoltà ad integrarsi con il resto dell'equipaggio..... 
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sarà, ma tutti i campioni più celebrati della vela d'altura arrivano
tutti dalle derive. E molti di essi continuano ad andarci per allenarsi.
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Giusto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mi fate impazzire quando non date diritto di . votra è legge? 
il famoso ritengo . esiste più?
si danno opinioni... le sentenze lasciatele in .
non necessariamente si deve fare esperienza in . si ha la possibilità di fare regate ed sperienza a 14 anni su un cabinato uno ci deve sputare sopra perchè non è una deriva?
è anche vero che pompare la randa di un cabinato......
. ultimo tutte le imbarcazioni posono scuffiare sia a 90 che oltre per svariati motivi che possono essere coincidenti o . . non c'è limite, e nessuno vi dirà il contrario, quindi siamo . di evitarlo o per lo meno cerchimo di essere pronti ad .
 
Nicoletta ....buon vento!!!![/i]
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
20-03-2008, 23:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2008, 23:15 da ADL.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da nicomast
ritengo che per essere un gravo regatante non necessariamente bisogna provenire dalle .à e modo di portare diverso tra derive e cabinati...
ed inoltre ho notato che soprattutto atleti provenienti da imbarcazioni 'solitarie' abbiano avuto difficoltà ad integrarsi con il resto dell'equipaggio..... 
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
un bravo . certo che riesce ad imporsi facendo delle belle prove al campionato organizzato dal circolo. quell forte del porto, si, che ha iniziato ad andare a vela con i sui amici a 25 anni, primo cabinatino a 30, e oggi ha il suo bel first 40.7 da corsa. tutti i giubbotti uguali con il nome della barca, insomma il più forte del porto. sicuramente lui riesce a fare risultati anche senza aver mai messo il posteriore sul laser o sul 470. però considera che quando questa persona partecipa alle regate il suo tattico è un laserista, il randista viene dal finn, il prodiere dal 470, il tailer pure. il centrale forse è un suo amico che non ha fatto derive, ma più probabilmente è un altro 470ista...
se anche il timoniere vincente (e ripeto al livello locale) non ha fatto derive il suo equipaggio si.
se invece è un campione al livello nazionale, sicuramente ha fatto derive.
naturalmente hai ragione nel dire che chi è abituatoad autogestirsi all'inizio ha difficoltà a lavorare in equipaggio. ma è una cosa che si risolve, a meno che il singolista in questione non sia un orso asociale
Messaggi: 181
Discussioni: 21
Registrato: Aug 2007
sicuramente, ma non obbligatoriamente....
Nicoletta ....buon vento!!!![/i]
Messaggi: 1.143
Discussioni: 12
Registrato: Apr 2007
Scusa Nicoletta, non hai appena replicato? L'esperienza è tutta utile, perfino quella fatta su barche a motore.
Un mio amico è sempre andato sui motoscafi. Da 2 anni è passato alla vela e per me è molto bravo, non a regatare perchè non ha le basi per farlo, ma a manovrare bene la sua barca, sì. S'è preso come prima barca un Elan Impression 434, che è una barca tranquilla, molto comodosa, ma esce con qualsiasi tempo a quasi 70 anni suonati.
Tom
Messaggi: 431
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2005
  
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
rimaniamo ognuno della propria idea che intanto non cambia niente.
Messaggi: 975
Discussioni: 8
Registrato: Dec 2006
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Masto
  
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
rimaniamo ognuno della propria idea che intanto non cambia niente.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non c'è peggior sordo di chi è sordo .
Messaggi: 431
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da italpa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Masto
  
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
rimaniamo ognuno della propria idea che intanto non cambia niente.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non c'è peggior sordo di chi è sordo .
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
COMEEEEEEE ????????????????????????
Messaggi: 975
Discussioni: 8
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 95
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2007
Ciao Nicoletta,
mi devi scusare ma non ho capito il senso di questo tuo intervento.
Personalmente, a volte non uso il 'secondo me' solo per rapidità e non per dare sentenze; è chiaro che in una conversazione anche se mediatica ognuno esprime il prorpio parere.
Comunque sia TOM (col fatto che anche i campioni dell'altura fanno anche deriva), sia ADL (sulla composizione dell'equipaggio) secondo me hanno proprio ragione.
Sul fatto dei 14 anni, proprio non ho capito; comunque mio figlio ne ha 17, fa laser a tempo pieno e quando può fa anche l'altura perchè, soprattutto gli piace e perchè comprende meglio la tattica.
Una buona serata e buon vento
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da nicomast
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da scenza90
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da bozzello
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da nicomast
ritengo che per essere un gravo regatante non necessariamente bisogna provenire dalle .à e modo di portare diverso tra derive e cabinati...
ed inoltre ho notato che soprattutto atleti provenienti da imbarcazioni 'solitarie' abbiano avuto difficoltà ad integrarsi con il resto dell'equipaggio..... 
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sarà, ma tutti i campioni più celebrati della vela d'altura arrivano
tutti dalle derive. E molti di essi continuano ad andarci per allenarsi.
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Giusto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mi fate impazzire quando non date diritto di . votra è legge? 
il famoso ritengo . esiste più?
si danno opinioni... le sentenze lasciatele in .
non necessariamente si deve fare esperienza in . si ha la possibilità di fare regate ed sperienza a 14 anni su un cabinato uno ci deve sputare sopra perchè non è una deriva?
è anche vero che pompare la randa di un cabinato......
. ultimo tutte le imbarcazioni posono scuffiare sia a 90 che oltre per svariati motivi che possono essere coincidenti o . . non c'è limite, e nessuno vi dirà il contrario, quindi siamo . di evitarlo o per lo meno cerchimo di essere pronti ad .
  
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Quoto TOM, Quoto ADL, quoto Scenza90... chi dice il contrario non ha assolutamente cognizione di causa.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 181
Discussioni: 21
Registrato: Aug 2007
21-03-2008, 01:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2008, 03:10 da nicomast.)
Nicoletta ....buon vento!!!![/i]
Messaggi: 95
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2007
Ciao Nicoletta,
se fai la professionista non è possibile che non tu non abbia un trascorso da regatante su derive.
Purtroppo io non faccio parte di un equipaggio professionista, ma, per fortuna conosco diversi che lo sono (a cominciare dal prodiere di Azzurra!!!).
Per quanto riguarda il livello di mio figlio puoi consultare il sito dell'assolaser.
Ciao
Messaggi: 95
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da scenza90
Ciao Nicoletta,
se fai la professionista non è possibile che non tu non abbia un trascorso da regatante su derive.
Purtroppo io non faccio parte di un equipaggio professionista, ma, per fortuna conosco diversi che lo sono (a cominciare dal prodiere di Azzurra!!!).
Per quanto riguarda il livello di mio figlio puoi consultare il sito dell'assolaser.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ops, scusa cerca Marco Mancinelli.
Ciao di nuovo
Messaggi: 1.143
Discussioni: 12
Registrato: Apr 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da nicomast
buoni sentenziatori...  
peccato che abbia buone cognizioni di causa ....  non mi sembra voi   
quanti di voi fanno parte di un equipaggio professionista, da poter dichiarare ciò? 
...il piede marino si vede 'dalla nascita' e sicuramente non viene in base a su che barca si naviga....
il 'a mio parere' e/o 'secondo me' è solo una questione di educazione sia reale che virtuale....   
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Scusa ma che significa equipaggio 'professionista'? Un equipaggio pagato per andare in barca, per trasferire, per fare regate, per portare in giro la gente, per far cosa?
A parte che il parere non è detto che lo diano solo i professionisti! Non occorre essere del mestiere per dissertare di vela.
Continuo a non capire, cara Nicoletta.
Tom
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
devo dire qualcosa.....
non sono un'appassionato del timone ,se volete timonare....
sulla mia barca sono saliti decine e decine di amici con la passione
della vela ...e quasi tutti hanno . in crociera che in regata...
allora ....
chi ha fatto e fa deriva e seriamente nel senso che ha fatto anche un po' di agonismo.... ragazzi si vede e si apprezza...
magari appena salito un po' spaesato per una serie di ragioni..
come per esempio la mole,il dipendere dalle manovre da piu' persone,che si devono . poi......
costanza di rotta,senso .....
chi viene dalla deriva e seriamente e' fortissimo....
. da quanto aspetto per beccare tuo figlio per invitarlo con noi......
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 2.629
Discussioni: 140
Registrato: Jan 2006
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da scenza90
Ciao Nicoletta,
se fai la professionista non è possibile che non tu non abbia un trascorso da regatante su derive.
Purtroppo io non faccio parte di un equipaggio professionista, ma, per fortuna conosco diversi che lo sono (a cominciare dal prodiere di Azzurra!!!).
Per quanto riguarda il livello di mio figlio puoi consultare il sito dell'assolaser.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io personalmente sono convinto che l'esperienza nelle derive aiuti molto (sensibilità al timone, posizione, etc), ma devo dirvi che ho notato in derivisti 'non evoluti', che cioè non sono poi passati ai cabinati, un certo disagio nell'affrontare condizioni di vento e mare appena appena un pò più dure del normale. Rimane, in sostanza, una certa paura della scuffia (tanto per restare in tema).
Secondo punto:
Se guardiamo le classifiche dei campionati della mia città, le posizioni di testa sono equamente ripartite fra:
1) ex derivisti
2) ex monotipisti di minialtura
3 cabinatisti
Uno dei migliori in assoluto, anche a livello nazionale - Siculiana - tanto per non fare nomi, è arrivato alla vela già adulto...
Poi abbiamo i fratelli Bruni che invece sono nati sulle derive.
Dunque la verità assoluta non esiste; nella vela così come in ogni altra manifestazione dell'umano intelletto   
BV
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Scusate... stiamo parlando di . Siculiana?  
Siculiana, sara' uno dei 'bravi' ma regata in IMS/ORC o cmq regate a compenso.
Mettimi un Siculiana in Melegs 24 o in Farr 40 e poi ci sentiamo.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Io personalmente sono convinto che l'esperienza nelle derive aiuti molto (sensibilità al timone, posizione, etc), ma devo dirvi che ho notato in derivisti 'non evoluti', che cioè non sono poi passati ai cabinati, un certo disagio nell'affrontare condizioni di vento e mare appena appena un pò più dure del normale. Rimane, in sostanza, una certa paura della scuffia (tanto per restare in tema).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io direi invece che ho notato il contrario.
Il derivista e' per natura uomo a stretto contatto con l'elemento acqua fin da bambino. L'elemento naturale H2O che non lo sconvolge assolutamente. D'inverno, d'estate, freddo e neve lui ci sguazza. Quindi il finire in acqua o l'avere il posteriore ammollo per lui e' normale.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 181
Discussioni: 21
Registrato: Aug 2007
21-03-2008, 18:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2008, 18:32 da nicomast.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Scusate... stiamo parlando di . Siculiana?  
Siculiana, sara' uno dei 'bravi' ma regata in IMS/ORC o cmq regate a compenso.
Mettimi un Siculiana in Melegs 24 o in Farr 40 e poi ci sentiamo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
se uno sa andare in barca ci sa andare in qualsiasi tipo di . sicuramente è più stimolante gareggiare in .
io sto dicendo che non è vero che per essere un bravo professionista si debba OBBLIGATORIAMENTE proverire da . molto ottimi professionisti che non hanno mai messo piede in deriva ed hanno cominciato a regatare in altri tipi di . dire la mia  
PS : . contenta per tuo . mia ha fatto Equipe, Hobby Cat ,420 e 470 e . poter avere una visuale non .
Nicoletta ....buon vento!!!![/i]
Messaggi: 56
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da bistag
Scusate ma non è assolutamente vero che scuffi solo per un colpo d'onda o che altro.
Per esperienza diretta su quattro scuffie fatte solo una è stata causata da onda frangente e molto ripida, le altre da raffica improvvisa presa di bolina. Due con MARE ASSOLUTAMENTE PIATTO perchè sottovento alla costa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Tanto per provare a riportare il topic sul tecnico, o comunque sull'aspetto evidenziato da chi lo ha aperto qualche giorno fa:
Bistag, aspetta un attimo ... facci capire bene ... 4 scuffie con un 45 piedi?
ho capito male di sicuro ...
Immagine: [hide] ![[Immagine: 200832112637_1746437_1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/supergiovane/200832112637_1746437_1.jpg) [/hide] 46,6 KB
BV,
N
|