Materiali per le vele
#1
Heart 
Albert,
mi rivolgo a te anche in qualità di professionista del settore.
Ho una conoscenza a dir poco 'dilettantistica' dei tessuti/materiali per le vele. Ho trovato (cercando un pdf sulla manutenzion), ma di selezione di materiali nulla (magari colpa mia)
sostanzialmente conosco il Dacron (che alcuni chiamano DRacon, ma spero sia un errore non un altro materiale).

Vedo vele in carbonio (credo... in quanto scure), tessuti che mi dicono laminati, con fili neri (carbonio?) all'interno.

Ho cercato un po' anche su internet e si trovano descrizioni, che normalmente danno per scontato molto.

Potresti magari trattare qualche materiale spiegando, anche a chi non regata o regata poco, qualcosa in più?

Grazie
Cita messaggio
#2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Albert,
mi rivolgo a te anche in qualità di professionista del settore.
Ho una conoscenza a dir poco 'dilettantistica' dei tessuti/materiali per le vele. Ho trovato (cercando un pdf sulla manutenzion), ma di selezione di materiali nulla (magari colpa mia)
sostanzialmente conosco il Dacron (che alcuni chiamano DRacon, ma spero sia un errore non un altro materiale).

Vedo vele in carbonio (credo... in quanto scure), tessuti che mi dicono laminati, con fili neri (carbonio?) all'interno.

Ho cercato un po' anche su internet e si trovano descrizioni, che normalmente danno per scontato molto.

Potresti magari trattare qualche materiale spiegando, anche a chi non regata o regata poco, qualcosa in più?

Grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Si parlava qui
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=24561
Cita messaggio
#3
Giusto il tuo link,
anche se io 'vorrei' trattare i materiali diversi dal dacron
leggo:
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
laminato triradiale poliestere / laminato triradiale pentex / membrana pentex / membrana carbonio (tutti taffettati).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

a me tutte le volte che si parla di vela e leggo 'taffetà' viene in mente Frankenstein junio......

Magari è un argomento troppo complesso per parlarne in termini semplici, ma insomma quando leggo disquisizione su 'kevlartaffetatomistoconcarciofi' da qualche parte l'avranno pure .:



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da hal999
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Albert,
mi rivolgo a te anche in qualità di professionista del settore.
Ho una conoscenza a dir poco 'dilettantistica' dei tessuti/materiali per le vele. Ho trovato (cercando un pdf sulla manutenzion), ma di selezione di materiali nulla (magari colpa mia)
sostanzialmente conosco il Dacron (che alcuni chiamano DRacon, ma spero sia un errore non un altro materiale).

Vedo vele in carbonio (credo... in quanto scure), tessuti che mi dicono laminati, con fili neri (carbonio?) all'interno.

Ho cercato un po' anche su internet e si trovano descrizioni, che normalmente danno per scontato molto.

Potresti magari trattare qualche materiale spiegando, anche a chi non regata o regata poco, qualcosa in più?

Grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Si parlava qui
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=24561
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio
#4
I fili neri che vedi non necessariamente sono carbonio, potrebbero essere anche poliestere.
Cita messaggio
#5
Sì, ha ragione zankipal, il nero non è sinonimo di carbonio; i fili neri oltre che di poliestere nero possono essere di technora (aramidico) o di qualsiasi filato che abbia una protezione anti uv......

Mi sembra che nella discussione citata abbiamo parlato anche di laminati.

Comunque, per informazioni dettagliate e dirette sui materiali, è sufficiente scaricarsi le schede o i cataloghi dei produttori:

http://www.dimension-polyant.com/de/Downloads_6.php

oppure

.

Ciao

Cita messaggio
#6
è vero, anche a me: 'taffettà anche a te!'


a me tutte le volte che si parla di vela e leggo 'taffetà' viene in mente Frankenstein junio......

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.475 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Materiali Spinnaker Chiodoni 33 7.266 28-01-2019, 11:18
Ultimo messaggio: nedo
  Vele nuove: aiuto per materiali e tagli sailingaddict 55 16.908 17-01-2019, 08:38
Ultimo messaggio: nedo
  Materiali Spinnaker Chiodoni 0 1.076 05-01-2019, 12:49
Ultimo messaggio: Chiodoni
  randa per un 27' - consiglio materiali ugo 19 4.273 05-03-2018, 10:34
Ultimo messaggio: ugo
  consigli su materiali per vela da crociera pegaso 7 4.241 01-12-2016, 12:09
Ultimo messaggio: sailflyer
  Di Vele e materiali marcofailla 16 7.697 29-03-2016, 08:16
Ultimo messaggio: marcofailla
  I materiali per le fibrature ZK 75 15.267 15-10-2015, 08:14
Ultimo messaggio: lupo planante
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.394 07-10-2015, 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  Materiali vele salomé 10 5.081 09-03-2015, 23:00
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: