Messaggi: 1.816
Discussioni: 204
Registrato: Jan 2008
06-05-2009, 05:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-05-2009, 05:25 da Rockdamned.)
[hide]
[/hide]
non capisco una cosa di questo bompresso, ma come funziona? è lungo una quaresima, ma non esce dalla prua, è come un tangone...
ma come lo utilizza? ho visto che ha un caricabasso, a volte dei buttafuori, ma non ho capito come lo 'estrae' e lo tiene fisso a prua...
potreste illuminarmi?
grazie
ps
.
non capisco una cosa di questa immagine, la scotta della randa non dovrebbe avere il rinvio sulla rotaia? perchè qui sembra che abbia un archetto come quello del 420?
Edoardo - https://www.instagram.com/if_abigail/
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned
ma non ho capito come lo 'estrae' e lo tiene fisso a prua...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Direi che lo ruota in senso antiorario e lo ferma con dei venti laterali.
BV
Messaggi: 26
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2009
Anonimone, esattamente. Si porta inoltre leggermente sopravvento (analogamente a quanto si fa con il tangone di uno spi. E per aiutarsi si allontana la cima che tiene in tensione l'angolo di mura (ovvero la varea di questo lungo bompresso) con un buttafuori poco più corto di u metro che si punta alla base di un candeliere (o alla base dell'albero, come sugli open oceanici). Ma il primo minista che passa di qua saprà darti certamente migliore spiegazione!
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Si vede bene dal filmato! ha una forcella che si aggancia nel pulpito, poi ha un vento dal basso sulla prua della barca che non lo fa alzare e due ai lati in modo da portalo spravento o sottovento, quando è a riposo si ruota di lato e si lega alle draglie.
ormai i mini sono tutti così.
Messaggi: 1.816
Discussioni: 204
Registrato: Jan 2008
ma la forcella è libera? cioè si tiene solo grazie alla pressione sul pulpito?
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned
ma la forcella è libera? cioè si tiene solo grazie alla pressione sul pulpito?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ci sono i venti che lo tengono indietro.
Messaggi: 26
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2009
Su alcune barche è una forcella, su altre invece c'è un colletto (360 gradi) che consente la rotazione ed un leggero gioco su/giù, ma non altro movimento.