Compatibilità e incompatibilità AntiVegetative
#1
Stanco della vecchio International Micron Extra vorrei passare a Boero Mistral 633, mi dice il libretto di isatruzioni che non sapendo la natura della vecchia AV si consiglia di stendere prima una mano di Anticorriva CR. Che si fà? vale la pena o vado di brutto sopra con la nuova?.

***Titolo Modificato: Niente titoli in MAIUSCOLO.....***
Cita messaggio
#2
Nel tuo caso però è nota l' antivegetativa vecchia e trattandosi della stessa matrice autolevigante non ci sono problemi .......
Sto facendo la stessa cosa anch'io, via la international e sotto con la boero mistral 633 Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#3
Riapro la discussione sulla Boero Mistral 633 che ho applicato per la prima volta sulla mia barca a marzo, avevo qualche remora dato che i miei vicini di ormeggio non la conoscevano ma come faccio di solito sono andato per la mia strada, sicuro che l'esperienza personale a volte paghi più di mille parole ....
Ebbene dopo oltre un mese e mezzo di inattività 2222 ieri finalmente siamo usciti, devo dire che appena arrivato mi è salito lo sconforto, la carena presentava uno strato di limo omogeneo su tutta la linea di galleggiamento Sadsmiley devo ammettere che mi sono tornate a mente le parole dei vicini, amen mi sono detto, vorrà dire che mi sono sbagliato, usciamo e si vedrà ......
12 miglia circa e rientriamo, con mio sommo stupore la carena è tornata perfettamente pulita senza la minima traccia di sporco, l'antivegeto ha fatto il suo lavoro autopulendosi al meglio malgrado le poche miglia, segno evidente della bontà del prodotto e della capacità distaccante del film .
Mi aspetto quindi una buona resa per tutto il periodo, specialmente se come prevedo andrò in barca molto più spesso !!
Consigliata Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#4
L'AV bisogna valutare il rendimento e il COSTO.
Cita messaggio
#5
(27-07-2016, 09:51)bullo Ha scritto: L'AV bisogna valutare il rendimento e il COSTO.-

Non c'è dubbio,
la Boero in effetti costicchia, se il prodotto però mantiene fede alle aspettative, tutto sommato li spendo " volentieri ".....
Ciao Smiley64
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#6
Torno sull'argomento Boero Mistral 633, per testimoniare l'efficienza di tale antivegetativa a distanza di circa 9 mesi dall'applicazione ...
Ebbene, in previsione della regata di domani, stamattina ho mandato il sub a farsi un giro di pulizia preventiva sotto la barca.
Premetto che questa è la prima volta che la faccio pulire, è stato più uno scrupolo che un'esigenza in quanto vista da fuori non vi era assolutamente bisogno ........
Lavoretto di 20 minuti, la carena si presentava con un sottilissimo e leggerissimo strato di limo che si è rimosso con il solo passaggio di una spugnetta, timone e bulbo praticamente intonsi.
Il sub mi chiede incuriosito quando l'ho fatta perchè per lui potevo anche farne a meno, una particolarità che ha notato è che " non spolvera " ovvero non rilascia la solita nuvola di colore quando si passa .........
Insomma, è costata forse qualcosa più di altre ma le erbette sulle carene dei vicini d'ormeggio parlano da sole...

C O N S I G L I A T A

Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#7
Avevo le due barche vicine davano la stessa AV, jou tun auto levigante, 5 litri 135 euro,, stesso periodo marzo,
La mia stranamente faceva meno alghe, limo delle altre, come mai?
Forse perchè la do con la pennelessa, piccola? forse perchè do 3 mani sul bagna sciuga?
Chissà perchè?
Cita messaggio
#8
Bullo, tre mani sulla linea di galleggiamento, timone e bulbo deve essere di prassi, l'aspetto a mio parere fondamentale è limitarsi nell'uso del diluente per allungare la vernice e procedere con piccoli settori alla volta senza tirarla .....
Altro aspetto importante rimane la data di produzione del prodotto, evitare insomma di acquistarle già vecchie e aggiungo diffidare delle offerte speciali .....la mano dell'operatore, a parità di condizioni poi fa la differenza !! Smiley2 Smiley2
[/align]
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente opinionista velico 48 6.084 04-11-2025, 09:02
Ultimo messaggio: bullo
  compatibilità mozzi/ruote timone vonkapp 2 974 22-12-2023, 01:02
Ultimo messaggio: vonkapp
  Antivegetative diverse marbergami 5 4.075 23-04-2018, 23:51
Ultimo messaggio: Luciano53
  Antivegetative BOERO admiral 933 e corsaire 611 Itablu 1 3.406 14-05-2017, 23:23
Ultimo messaggio: Itablu
  Si possono usare due differenti antivegetative? Palmitos way 15 6.293 25-04-2016, 23:27
Ultimo messaggio: Palmitos way
  prezzi antivegetative mania2 13 8.254 29-02-2016, 21:10
Ultimo messaggio: JARIFE
  stucco epossidico e gelcoat (compatibilità) barracuda62 7 7.535 12-12-2014, 18:42
Ultimo messaggio: barracuda62
Wink Speedy Carbonium vs antivegetative all'Acqua Brunello 2 3.149 25-10-2014, 11:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Compatibilità Raymarine E80 e carte Navionics santicuti 3 2.809 10-03-2014, 21:14
Ultimo messaggio: pacman
  Compatibilita' antivegetative pulce75 6 4.715 25-12-2013, 18:57
Ultimo messaggio: Markolone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: