Si possono usare due differenti antivegetative?
#1
L'anno scorso per dare due mani di antivegetativa al gozzo (m. 5,50) mi è stato sufficiente un barattolo da 750 ml oltre ad un residuo che avevo di circa 1/3 di barattolo per ripassare le parti più esposte. Dal lavoro mi è avanzato un barattolo integro.

Quest'anno ho comprato un altro barattolo che, insieme a quello dello scorso anno, dovrebbe essere ampiamente sufficiente per dare la nuova AV.
Senonché all'arrivo del pacco (comprato tutto on line) mi sono accorto di aver sbagliato: l'AV avanzata lo scorso anno è la Brignola Riviera mentre quella acquistata quest'anno è la Stoppani fisher paint.
Adesso non so cosa fare. Probabilmente potrebbe bastare un solo barattolo, come lo scorso anno, ma se così non fosse vi chiedo consiglio sul dare un'AV sopra l'altra ed eventualmente quale sotto e quale sopra.

Inoltre ho comprato la Marlin bianca per l'elica oltre al suo primer (ho letto che molti preferiscono la grigia ma non era disponibile; e poi perché la grigia dovrebbe dare migliori risultati?). Sono inesperto sulla questione e dunque vi chiedo se dare primer e AV anche sull'asse.
Grazie.
but go . . free
Cita messaggio
#2
le vernici " scadono ". abbada
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#3
Io ed altri adv usiamo da anni la marlin bianca con soddisfazione.

Per l' antivegetativa, vale la pena pitturare una parte dello scafo con la vecchia antivegetativa e l' altra parte con la nuova. Magari pittura con la vecchia la parte dello scafo che prende meno luce...
Cita messaggio
#4
La Marlin grigio svezia l'ho usata almeno 8-9 anni con grandi soddisfazioni.
Da due anni sto usando quella bianca,semplicemente perché avevano terminato la grigia,stesso risultato,identico,ottima.Smiley53

Sulla compatibilità delle due AV dello scafo non mi pronuncio perché non le conosco abbastanza.

BV
Cita messaggio
#5
In passato provai a mescolare due marche diverse, un disastro! Ho dovuto buttare tutto. Per fortuna non l'avevo applicata.
Se proprio vuoi provare fallo a parte in un piccolo barattolo ma .... credo che sarai a rischio fallimento.
Buon lavoro.
Francesco
Cita messaggio
#6
ho letto male la tua domanda; tu chiedi se puoi sovrapporre la nuova sulla vecchia. Un venditore di av mi ha detto che puoi sovrapporre le av, l' importante che siano della stessa tipologia: autoleviganti o a matrice dura, cioè autolevigante su autolevigante o dura su dura; non è consigliabile stendere una dura su un autolevigante.
Cita messaggio
#7
Grazie Mc, sapevo questa cosa. Ma spero che un anno non basti a modificare le proprietà di una AV.

Frap se usi la Marlin ribadisco la domanda: va data anche sull'asse? E poi: c'è qualche accortezza particolare nel dare primer e AV?

Non ho intenzione di mescolare le due AV, semplicemente se una confezione non dovesse bastere mi e vi chiedo se possa usare l'altra per la seconda mano.
In particolare la Brignola si dichiara AV tradizionale (?), la Stoppani invece autolevigante per imbarcazioni fino a 10 nodi (ed è il caso mio).
Potrei usare la prima come fondo e la seconda come finitura?
but go . . free
Cita messaggio
#8
(21-04-2016, 23:52)Palmitos way Ha scritto: In particolare la Brignola si dichiara AV tradizionale (?), la Stoppani invece autolevigante per imbarcazioni fino a 10 nodi (ed è il caso mio).
Potrei usare la prima come fondo e la seconda come finitura?

è quello che faccio io di proposito.
rossa a matrice media come prima mano e nera autolevigante come seconda mano.
ultimamente dura e media e l'ho tenuta due anni a fiume ( significa sempre a navigare )

controllo facile di come stanno le cose.

....e il marinaio campaThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#9
(21-04-2016, 23:52)Palmitos way Ha scritto: Grazie Mc, sapevo questa cosa. Ma spero che un anno non basti a modificare le proprietà di una AV.

Frap se usi la Marlin ribadisco la domanda: va data anche sull'asse? E poi: c'è qualche accortezza particolare nel dare primer e AV?

Non ho intenzione di mescolare le due AV, semplicemente se una confezione non dovesse bastere mi e vi chiedo se possa usare l'altra per la seconda mano.
In particolare la Brignola si dichiara AV tradizionale (?), la Stoppani invece autolevigante per imbarcazioni fino a 10 nodi (ed è il caso mio).
Potrei usare la prima come fondo e la seconda come finitura?

Si, la marlin va data anche sull' asseasse.
ParticolarI raccomandazioni : il primer deve essere dato su pulitissima e precedente carreggiata con grana 80 ( mi par di ricordare), pochissimo primerprimer, giusto un fumo, e poi due mani molto leggere di marlin.
Cita messaggio
#10
Buongiorno..... Anni fa mi trovai nella situazione di avere un buon avanzo di AV e avere acquistato una AV diversa sia per marca che per tonalita' di colore (per errore).... Con grande scandalo di mio figlio (perfezionista e pignolino) feci una carena quasi bicolore, separando la pancia e la deriva rispetto una fascia molto estesa dal bagnasciuga alla pancia: erano entrambe autoleviganti e non ho avuto fenomeni ne' esotermici (=!scherzo pensando all'esplosione della barca!), ne' di rigetto o blistering. L'anno seguente- lo avevo gia' previsto- eseguii una scartavetratura radicale, ma non a gel coat, e applicai una AV (sempre autolevigante) senza notare, da quel di', niente di negativo.
BV
Cita messaggio
#11
Nel dubbio, anche se avessero la stessa matrice, dividerei la barca in due parti. Lo feci una volta molti anni fa e mi servì anche per fare un confronto tra le due AV a fine anno, con risultati totalmente differenti.
Nella speranza che almeno i colori siano simili....
Cita messaggio
#12
Questa idea dell'opera viva bicolore mi intriga, si potrebbero scoprire delle cose interessanti.
Anche se entrambe le AV sono rosse. Magari sono rossi differenti...

Devo dire che la Brignola data lo scorso anno ha dato ottimi risultati, lo scafo era pulitissimo nonostante le caratteristiche (in tal senso) negative del porto di Ortona.
E a proposito, controllando ho visto che quella dello scorso anno è la Brignola Sargasso e non la linea Riviera come ho detto sopra. Davvero il migliore risultato che abbia mai potuto osservare.
but go . . free
Cita messaggio
#13
Il gozzo non sbanda.
Quindi puoi pitturare sotto con una AV e i lati con la seconda
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#14
Se si vuole fare un confronto "ala pari" tra AV bisognerebbe fare la separazione prora/poppa, altrimenti quella che si usa per la fascia laterale parte svantaggiata.
Cita messaggio
#15
non credo che volesse fare una prova. solo utilizzarle entrambe facendo meno pasticci possibile.
ecco... io metterei la vecchia su fondo e la nuova sulle parti più visibili ed esposte al sole.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#16
Il gioco è fatto.
Ho lasciato da parte gli esperimenti seguendo invece il consiglio di parecchi: ho utilizzato la vecchia per la prima mano, in verità piuttosto "grassa". Il barattolo è esattamente quanto necessario. L'AV più fresca a questo punto verrà utilizzata per la seconda mano, il giorno prima di andare in acqua.
Mi dovrò ricordare di questo topic quando metterò in secco il gozzo, il prossimo inverno, per riferirvi i risultati.
Intanto grazie a tutti gli intervenuti.
but go . . free
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  iroko panche pozzetto cosa usare per incollare Francesco 1 1.284 19-05-2022, 09:43
Ultimo messaggio: bullo
  Che collante usare per sigillare il plexyglass Mariost4s 28 16.451 12-03-2019, 11:14
Ultimo messaggio: danielef
  Legno da usare per scaletta/passerella giallok 59 14.946 02-01-2019, 10:46
Ultimo messaggio: starghost
  wc nautico: cosa usare al posto della candeggina? cicciobene 8 3.763 21-09-2018, 08:16
Ultimo messaggio: orteip
  Pulizia e lucidatura falchetta in . fare e cosa usare? Wakser 8 3.878 02-05-2018, 09:46
Ultimo messaggio: Wakser
  Antivegetative diverse marbergami 5 4.075 23-04-2018, 23:51
Ultimo messaggio: Luciano53
  Antivegetative BOERO admiral 933 e corsaire 611 Itablu 1 3.409 14-05-2017, 23:23
Ultimo messaggio: Itablu
  Usare l'idropulitrice sul teak melo 32 15.916 10-02-2017, 20:22
Ultimo messaggio: marloc
  riparazione piccolo danno su poppa quale gelcoat usare. Alfonso69 10 15.781 11-12-2016, 15:23
Ultimo messaggio: sergiot
  Compatibilità e incompatibilità AntiVegetative Rino 7 4.483 11-12-2016, 08:09
Ultimo messaggio: nedo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: