Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
cambiando la girante del mio D2-40F ho visto che il tappo è scanalato. L'ho girato e rettificato a mano sul piano della cucina ma ancora non è a posto al nuovo cambio di girante. Probabilmente dovuto al fatto che per necessità avevo montato una guarnizione più spessa che mi ha procurato il danno. Sigh!
La pompa ora tira su un po' di aria e la barca fuma un po' . filtro, antisifone, . cambio pure i tubi...
Domandona: dato che la VP non vende il ricambio qualcuno sa a Milano o La Spezia dove trovare un pezzo di ottone per farne una o un ricambio o uno che rettifica sul banco?
Ho il dubbio che perda il para acqua della pompa...è un casino revisionarla? Dove trovo i pezzi?
grazieeeeee
[hide]
tappo girante.jpg (Dimensione: 40,5 KB / Download: 82)
[/hide]
Messaggi: 4.505
Discussioni: 189
Registrato: Jan 2009
Qui a Roma il tappo si trova 40€.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Messaggi: 350
Discussioni: 35
Registrato: Mar 2009
e comunque conviene revisionare il paraacqua: è abbastanza semplice
Messaggi: 189
Discussioni: 5
Registrato: May 2016
Supponendo che la pompa dell'acqua del tuo motore sia come quella mia (Volvo D2-55) ovvero staccata dal motore dal quale è sorretta solo da dei bulloncini.
Il para acqua sul retro della girante lo cambi in 10 minuti e lo trovi come ricambio alla Volvo, per la rettifica del coperchio pio rivolgerti a qualsiasi rettifica che lavora sui motori, chiedi a qualsiasi meccanico dove rivolgersi
Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
ma secondo voi come mai la girante continua a scavare, anche se meno, il tappo? Girante VP.
La pompa è . po' infognata ma accessibile. Ma domanda forse banale, per levare la pompa devo levare l'olio?
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Il tappo a La Spezia lo trovi alla motorvela.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
08-06-2016, 11:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2016, 11:44 da Edolo.)
(08-06-2016, 11:36)marloc Ha scritto: ma secondo voi come mai la girante continua a scavare, anche se meno, il tappo? Girante VP.
La pompa è . po' infognata ma accessibile. Ma domanda forse banale, per levare la pompa devo levare l'olio?
No non devi levare l'olio. Sei sicuro che la girante sia la sua?
Non vedon altre possibilità anche perché il piattino sotto è tenuto nella giusta posizione dal camme sulla pompa.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
(08-06-2016, 11:41)Edolo Ha scritto: Il tappo a La Spezia lo trovi alla motorvela.
purtroppo . lo vendono . . da marineparts...
Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
(08-06-2016, 11:42)Edolo Ha scritto: (08-06-2016, 11:36)marloc Ha scritto: ma secondo voi come mai la girante continua a scavare, anche se meno, il tappo? Girante VP.
La pompa è . po' infognata ma accessibile. Ma domanda forse banale, per levare la pompa devo levare l'olio?
No non devi levare l'olio. Sei sicuro che la girante sia la sua?
Non vedon altre possibilità anche perché il piattino sotto è tenuto nella giusta posizione dal camme sulla pompa.
eh . la girante è originale venduta da Motorvela e comunque è la . provo una di Osculati...
Scusa ultima . ho poco spazio davanti alla . 10-15 . tanto l'alberino quando sviti il blocco?
Messaggi: 189
Discussioni: 5
Registrato: May 2016
(08-06-2016, 11:36)marloc Ha scritto: ma secondo voi come mai la girante continua a scavare, anche se meno, il tappo? Girante VP.
La pompa è . po' infognata ma accessibile. Ma domanda forse banale, per levare la pompa devo levare l'olio?
Non occorre levare l'olio,
smonti la pompa che viene via con l'alberino millerighe, la revisioni cambiando il para acqua e cuscinetto, poi la rimonti.
Se la girante scava il tappo, in ordine cronologico le cose sono tre: a) la girante non è la sua; b) la girante non entra bene nella sua sede; c) il cuscinetto è sballato e l'alberino balla nella sede.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(08-06-2016, 11:47)marloc Ha scritto: (08-06-2016, 11:41)Edolo Ha scritto: Il tappo a La Spezia lo trovi alla motorvela.
purtroppo . lo vendono . . da marineparts...
Devo aver preso l'ultimo io l'anno scorso...
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 1.910
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2015
Puoi chiedere alla Ancor di Saronno. Fanno diverse pompe acqua mare, e penso ti possano aiutare.
Ciao
http://www.ancor.it/it/
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
(08-06-2016, 13:03)Horatio Nelson Ha scritto: Puoi chiedere alla Ancor di Saronno. Fanno diverse pompe acqua mare, e penso ti possano aiutare.
Ciao
http://www.ancor.it/it/
grazie! Interessanti...
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
C'è anche la possibilità di cambiare il coperchio ed acquistare quello inglese che ha la guarnizione in gomma e si monta e smonta a mano in un attimo, si chiama speed seal, li contatti, gli fornisci il modello del motore e loro di mandano il coperchio compatibile.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 3.690
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
08-06-2016, 14:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2016, 15:19 da bludiprua.)
(08-06-2016, 11:19)marloc Ha scritto: Probabilmente dovuto al fatto che per necessità avevo montato una guarnizione più spessa che mi ha procurato il danno.
Difficile, una guarnizione più spessa allontana la girante dal coperchio e quindi lo strisciamento diminuisce, d'altro canto la tenuta è minore per cui la girante fa fatica ad innescarsi e pompa meno acqua (esperienza vissuta).
In ogni caso, qualche piccola erosione non produce grossi problemi, forse il problema è altrove.
Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
(08-06-2016, 14:49)Arcadia Ha scritto: www.speedseal.com
ma quante ne . sembra un kit furbo soprattutto per me che ho la girante infognatella....
grazie
Messaggi: 1.910
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2015
(08-06-2016, 14:49)Arcadia Ha scritto: www.speedseal.com
veramente smart,tu l'hai montata?
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
(08-06-2016, 15:09)marloc Ha scritto: (08-06-2016, 14:49)Arcadia Ha scritto: www.speedseal.com
ma quante ne . sembra un kit furbo soprattutto per me che ho la girante infognatella....
grazie
su alcuni forum inglesi leggo però di perdite forse dovuto al fatto che il loro tappo è molto rigido o forse perchè ha meno . ci studio...
Certo che se in VP facessero le cose come si deve non avrei sti . motore ha 4 anni...
Messaggi: 3.690
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(08-06-2016, 15:30)Horatio Nelson Ha scritto: veramente smart,tu l'hai montata?
Io me la sono fatta fare una al tornio, devo dire che l'idea è semplice ma risolutiva, l'unica attenzione sta nel posizionare con cura l'o-ring di tenuta che ovviamente non è molto grosso, per il resto grande idea!
|