Messaggi: 1.280
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2014
Mi frulla in capo una cosa.. hi un bavaria 40.farr 2012 randa rollabile e fiocco entrambi high etch elvstrom triradiale il fiocco a stecche verticali (5) la randa. Se volessi vele piu performanti che spi.gano un po di piu cn vnti leggeri e contestualmente nn si diatruggani se l arua sale fini che so a 20 dj reale cosa.dovrei usare? Userei le vele in inverno x le regatine alle quali sto partecipando... e mo .
..nn sparate sul pianista (la randa rollabile [emoji3] [emoji3] [emoji3] )
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Randa avvolgibile semisteccata con stecche verticali in membrana di Tecnora con teffeta da entrambe le parti e fiocco semisteccato nello stesso materiale
la barca sbanda molto meno, tiene più tela e guadagni qualcosina anche come angolo
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
01-11-2016, 01:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-11-2016, 01:18 da bullo.)
Una vela che vada bene da 0 a 20 nodi di reale? le vele si fanno per l'apparente perciò di bolina dovrebbere andar bene fino a 25, credo che non esista.
Per migliorare il piano velico I° buttare via la randa avvolgibile e farne una steccata con carrelli su rotaia.
II° hai le sartie a murata e il genoa max potrà avere una sovrapposizione solo del 110% della J.
Vedo che la barca arma da proggetto un bompresso sul quale dalla testa dell'albero si potrebbe fare un bel frullone da armare col punto di scotta sulla falchetta ben dietro, per le bave, meno angolo ma tanta più velocità sopratutto per le boline larghe.
Questo se non ci sono problemi di stazza.
Messaggi: 1.280
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2014
Mi hanno proposto cdx contender di cui allego foto. Che ne pensate?
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
Messaggi: 4.505
Discussioni: 189
Registrato: Jan 2009
Albert per una bavaria 40 del 2000 con randa rollabile (ars vivendi di jep set) creò un bel set di vele, che permisero alla barca di ben figurare al campionato di Riva. Bussa quindi ad Albert. Al campionato dell'argentario c'è un gs46 new con randa rollabile velocissimo e con un rating da 40 piede grazie all'abbuono del rolla randa.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
(01-11-2016, 11:18)grossifs Ha scritto: Mi hanno proposto cdx contender di cui allego foto. Che ne pensate?
bullo... lui non parla di .à come mai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(01-11-2016, 11:18)grossifs Ha scritto: Mi hanno proposto cdx contender di cui allego foto. Che ne pensate?![[Immagine: a59608c6ad4f4f11a62d5d5fce838748.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/a59608c6ad4f4f11a62d5d5fce838748.jpg)
![[Immagine: 7d15d577f060b3803ac2e2b0f5b7c5dd.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/7d15d577f060b3803ac2e2b0f5b7c5dd.jpg)
![[Immagine: f3a70d5c7b06c3b2609272db0a299bbf.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/f3a70d5c7b06c3b2609272db0a299bbf.jpg)
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk Se hai comprato l'optional vele hig tech Elwstrom del cantiere, le vele che hai ora sono già di quel materiale
però già eliminare le stecche lunghe sulla randa è buona cosa
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
le rande so solo rande, le vele importanti e che purtroppo invecchiano velocemente sono le vele di prua.
se mantieni il rullafiocco sei quasi costretto ad un fiocco medio, un leggero non si avvolge e se lo avvolgi lo massacri in poche giornate.
piu che di materiali forse dovresti ragionare di forme e di uso.
le vele laminate sono rigide, non gli cambi la forma con la regolazione, o sono da venti leggeri o sono da vento fresco, sono a range e se ne vuoi una sola.. devi scegliere sapendo che poi se rinforza perderai gradi di bolina.
l' alternativa se al rulla ci tieni e' dacron e cambiarla spesso.
e certo che col dacron.. la regolazione e' raffinata per farlo andare forte, non e' che improvvisi mettendo l' ultimo arrivato a fare il tailer.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
01-11-2016, 14:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-11-2016, 14:11 da bullo.)
Non parlo mai di materiali, per questo ci sono i velai.
Certo che i desideri di Grossif sono irrealizzabili sia per la forma che per i tessuti.
Altrimenti ti fai fare un reacher che va bene dai 30° di apparente ai 125°? La vela è un'oppppppppinione.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 800
Discussioni: 81
Registrato: Dec 2011
Niente male con un discreto allunmaento
Messaggi: 800
Discussioni: 81
Registrato: Dec 2011
Messaggi: 800
Discussioni: 81
Registrato: Dec 2011
Allunamento a ri sorry sto' correttore
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Zanchi propio belle, non nè avevo mai viste di così.
Messaggi: 1.166
Discussioni: 298
Registrato: Aug 2013
(01-11-2016, 12:18)ZK Ha scritto: le rande so solo rande, le vele importanti e che purtroppo invecchiano velocemente sono le vele di prua.
se mantieni il rullafiocco sei quasi costretto ad un fiocco medio, un leggero non si avvolge e se lo avvolgi lo massacri in poche giornate.
piu che di materiali forse dovresti ragionare di forme e di uso.
le vele laminate sono rigide, non gli cambi la forma con la regolazione, o sono da venti leggeri o sono da vento fresco, sono a range e se ne vuoi una sola.. devi scegliere sapendo che poi se rinforza perderai gradi di bolina.
l' alternativa se al rulla ci tieni e' dacron e cambiarla spesso.
e certo che col dacron.. la regolazione e' raffinata per farlo andare forte, non e' che improvvisi mettendo l' ultimo arrivato a fare il tailer.
Mi fai venire un dubbio : ma un genoa in laminato lo puoi rullare come se fosse in dacron ?
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(01-11-2016, 18:15)bullo Ha scritto: Zanchi propio belle, non nè avevo mai viste di così.-
Un avvolgibile non sarà mai come una tradizionale ma ci si avvicina molto
le foto sono di rande montate su Bavaria 40 qualche annetto fà, allora si usava il Pentex oggi c'è il Tecnora, ala fine il risultato non è che cambia molto, tanto le vele in membrana non mollano la forma negli anni che abbiano fibre in carbonio o poliestere, poi per le vele avvolgibili il fatto di essere più rigide è un bel vantaggio come funzionamento dentro-fuori
L'unica cosa è che devono essere taffetate per evitare l'usura da sfregamento sul profilo dell'albero
Messaggi: 77
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2016
Il CDX (o DCX, CL,... a seconda del produttore) è tutto meno che un materiale "high tech" ormai...
Rapporto peso/deformabilità peggiore di alcuni dacron.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(01-11-2016, 21:28)sailflyer Ha scritto: Il CDX (o DCX, CL,... a seconda del produttore) è tutto meno che un materiale "high tech" ormai...
Rapporto peso/deformabilità peggiore di alcuni dacron.
"high tech" come lo chiama mio padre?
anche sul contenuto mi viene da sorridere.. di quale dacron parli?
anche a me fanno un po ribrezzo, e sicuramente piuttosto sceglierei il dacron, ma la definizione la da la fiv, non l' ultimo iscritto a un forum.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.079
Discussioni: 85
Registrato: Nov 2007
01-11-2016, 23:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-11-2016, 23:49 da TeoV.)
(01-11-2016, 22:37)ZK Ha scritto: (01-11-2016, 21:28)sailflyer Ha scritto: Il CDX (o DCX, CL,... a seconda del produttore) è tutto meno che un materiale "high tech" ormai...
Rapporto peso/deformabilità peggiore di alcuni dacron.
"high tech" come lo chiama mio padre?
anche sul contenuto mi viene da sorridere.. di quale dacron parli?
anche a me fanno un po ribrezzo, e sicuramente piuttosto sceglierei il dacron, ma la definizione la da la fiv, non l' ultimo iscritto a un forum.
E allora come mai illustri velai suggeriscono, per la crociera, i laminati tipo CDX al più economico dacron?
Messaggi: 1.112
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2010
Riflessione , se prendi una randa rullabile , la fai piu' hy tec possibile compatibilmente con la forma che sia compatibile col sistema di avvolgimento, che possibilita' hai di battere una barca con randa tradizionale anche di qualita' inferiore con albero tradizionale e peso inferiore:
A. Nessuna
B. 50 per cento Se il timoniere dell'altra barca ha bevuto o incapace
C. 80 per cento se e' una regata di crociera e il percorso non prevede bolina
D. 100 per cento se tutta la flotta cade in un buco di vento e tu sei spinto da un temporale
|