pulire carena in acqua con il trapano
#1
Trapano Subacqueo a Batteria NEMO V2 Divers Edition

Nemo V2 Divers Edition - 50M Il primo trapano a batteria ad immersione del mondo. Realizzato per lavori poco impegnativi in immersione e per ricerca scientifica commerciale. Due batterie da 18V 3Ah lunga durata agli ioni di litio. Utilizzabile fino a -50 metri.

http://www.nemo-italia.it/

Costa circa 1000€. ma potrebbe essere una valida soluzione per pulire la carena in acqua senza troppa fatica.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#2
Non credo proprio. O ti leghi allo scafo altrimenti appena fai un po' di pressione oltre ad allontanarti giri su te stesso Big Grin
Un po' come lucidare le murate col tender... na fatica!!!
Però oh... magari poi è l'uovo di colombo.
Lo compri?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
La pressione esercitata dovrebbe essere la stessa di quella necessaria con la spugna ruVida. Parliamo di pulizia ordinaria. Inoltre può essere usato come avvitatore o trapano in asciutto. Per me troppo caro. Ma un giorno....
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#4
metti un platorello pneumatico da due lire, un compressore, una bombola per l'aria ovviamente e una ventosa per tenersi
[Immagine: 16e76c66ff6dac4cb44a5fc28a0cd5d0.jpg]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
ma non si fa prima con la spugna?
Cita messaggio
#6
(13-01-2017, 19:09)marcofailla Ha scritto: metti un platorello pneumatico da due lire, un compressore, una bombola per l'aria ovviamente e una ventosa per tenersi
[Immagine: 16e76c66ff6dac4cb44a5fc28a0cd5d0.jpg]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma è stagna ?
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#7
Io ogni mese pulisco la mia carena. Se è molto sporca o una coppercoat il trapano aiuterebbe non poco. Poi è un accessorio che mi piacerebbe avere a . ora costa ancora troppo.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#8
no, dicevo usa e getta... se devi levare . che prima di morire ce la potrebbe anche fare ma non ho alcuna esperienza in merito
ma se é solo per pulire una bella spatola inox oppure una buona dose di pagliette inox e per finire se proprio ti prudono le mani... carta abrasiva a umido sempre sott'acqua con la bombola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
oppure c'è questo:

http://www.h2off.it/elit.html

ma non l'ho mai provato

vedi video
Cita messaggio
#10
Ma, solo per curiosità, quale utensile applicheresti poi al trapano per essere sicuro di fermarti al momento giusto senza fare danni?
Cita messaggio
#11
Lo stesso che userei fuori dall'acqua. La coppercoat ogni anno va lisciata con il frullino per es. .
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#12
Guarda Max che la coppercoat con la lana di acciaio grossa tipo quella che si usa per pulire le pentole si fa benissimo, costa poco e fai in un attimo. Aiuta attaccarsi con la ventosa
Cita messaggio
#13
Non conosco la ventosa di cui parlate. Potreste descriverla o, ancora meglio mettere foto?
Cita messaggio
#14
Aggiungo: quest'anno vorrei mettere anche io la Coppercoat e mi chiedevo quanto deve essere "profonda" la levigata con lana d'acciaio di cui parlate. Per evitare di levare strati utili di vernice soprattutto.
Cita messaggio
#15
Tenendo sempre conto che la pulizia della carena in acqua non è consentita ..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
(14-01-2017, 14:32)torigheddu79 Ha scritto: Tenendo sempre conto che la pulizia della carena in acqua non è consentita ..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

sarebbe anche bello capire perché non é consentita mentre a terra si... tenendo sempre bene in conto che non sono molti i cantieri in regola per il recupero del liquido di lavaggio della carena (al porto di Catania nessuno...)






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#17
(14-01-2017, 14:38)marcofailla Ha scritto:
(14-01-2017, 14:32)torigheddu79 Ha scritto: Tenendo sempre conto che la pulizia della carena in acqua non è consentita ..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

sarebbe anche bello capire perché non é consentita mentre a terra si... tenendo sempre bene in conto che non sono molti i cantieri in regola per il recupero del liquido di lavaggio della carena (al porto di Catania nessuno...)






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, quello delle vasche di recupero dei cantieri è un problema noto. Chissà, magari quando inizieranno a parlarne alle Iene qualcuno "in alto" prenderà posizione x risolvere. Wink
Cita messaggio
#18
Io la carena in acqua l'ho vista pulire con un ottimo risultato utilizzando un idropulitrice di quella motore su un barchino accanto alla barca e entrando in acqua con la lancia hanno passato tutto lo scafo ed era uscito bene .

Inviato dal mio B15 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#19
Si ma invece che la ventosa ti ci vogliono le ritenute in dyneema altrimenti come spari il getto vai indietro come gatto silvestro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#20
Beati con le alghette, io sono al terzo machete Sad
Quando posso metto la foto della catena dell ancora dopo una decina di giorni di acque calde, un incubo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 1.013 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  pulire gelcot alessio.pi 23 7.504 05-07-2024, 16:31
Ultimo messaggio: clavy
  Carena Piratino 16 2.630 06-02-2024, 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.546 01-02-2024, 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.837 28-11-2023, 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.780 16-10-2023, 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 951 13-10-2023, 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.673 13-06-2023, 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.441 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: