Cambio tenute belin Holmatro HIA
#1
Ho un tendi belin della Holmatro mod HIA 32-10 del 2005 che perde olio dallo stelo.
Niente di particolare se non fosse che la ghiera della chiusura del cilindro, lato stelo, non riesco a svitarla.
Su questa ghiera ci sono due fori che penso siano gli alloggiamenti per quella chiave con i due pernetti.
Ebbene: non gira e i fori si stanno danneggiando. Un produttore di cilindri idraulici industriali mi ha detto che potrebbe essere la loctite e in questo caso bisogna scaldare ma... mi fido più del forum che di altri.
Qualcuno ha consigli da darmi?
Grazie
stef
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#2
Scusa, ma non puoi mettere un' esploso dell'oggetto?
In mancanza d'altro almeno delle foto, anche particolareggiate.
Cita messaggio
#3
Non ho trovato un esploso ne istruzioni.
Per la foto appena ho l'occasione la faccio, ma non dice niente di più di un tappo attraverso cui passa lo stelo con due buchini opposti sul diametro...
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#4
ecco una foto. Ho già provato a vitare ma non viene senza rovinare tutto.
Si vede solo uno dei due fori. L'altro è speculare.


Allegati Anteprime
   
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#5
(15-02-2017, 18:13)Moody Ha scritto: ecco una foto. Ho già provato a vitare ma non viene senza rovinare tutto.
Si vede solo uno dei due fori. L'altro è speculare.

Io penso che ti convenga andare in una buona ditta che assiste/vende sistemi idraulici industriali/agricoli. Ne trovi sicuramente una vicino a casa. Le guarnizioni sono assolutamente standard, quindi trovi tutti i ricambi ad una frazione abbastanza ridicola dei costi che dovresti sostenere se trovassi l'assistenza ufficiale "marina". Io in questo modo ho restaurato completamente 2 cilindri Navtec con 50 Euro, smontaggio, rimontaggio e guarnizioni nuove incluse...
Cita messaggio
#6
In effetti con una chiave seria ad impulsi probabilmente si svita anche se è stato montato con frenafiletti ! Però tu non devi rovinare la ghiera di fermo eccessivamente e affidarti a uno che ha l'attrezzatura adeguata . Cercati uno che ripara idraulica ( oleodinamica )
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#7
Sono andato un due officine specializzate in oleodinamica, anche da uno che costruisce cilindri. Ma nessuno, dopo un po' che tira sulla ghiera se l'è sentita di forzare perchè non erano sicuri di non fare danni...
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#8
(16-02-2017, 15:55)Moody Ha scritto: Sono andato un due officine specializzate in oleodinamica, anche da uno che costruisce cilindri. Ma nessuno, dopo un po' che tira sulla ghiera se l'è sentita di forzare perchè non erano sicuri di non fare danni...

Hai provato a scaldare l'esterno del cilindro? Scaldando piano piano fai anche saltare il frenafiletti, devi farlo con attenzione scaldando solo dalla parte esterna e contemporaneamente svitando la testina. L'ideale è che metti in morsa il cilindro ben fasciato per non rovinarlo, quindi con il cannello a gas DA LONTANO scaldi progressivamente l'estremità esterna del cilindro e ti fai aiutare da qualcuno che nello stesso tempo prova a svitare. Scalda tu, così se sbagli ti arrabbi solo con te stesso!
Vedrai che smolla e si svita a meraviglia... Smiley2
Cita messaggio
#9
Avevo pensato anche io a questo metodo ma se ci fosse qualcuno che lo ha già sperimentato prima... serebbe più tranquillizzante Smiley26.
Nel frattempo ho anche contattato qualche rigger della zona specialista in oleo-nautica-dinamica e mi hanno detto, senza mezzi termini, che su Holmatro non ci mettono le mani... sopratutto da quando la H è stata venduta ai tedeschi. Le guarnizioni, dicono, sono anche difficilmente recuperabili con pezzi fatti custom e che i ricambi originali hanmno tempi di consegna lunghi e costi alti che, alla fine, scontentano sempre il cliente.
Probabilmente la direzione in cui si muovono è quella di fare tutte le revisioni, trumpamente, in casa.
Altro discorso per i Navtec e per gli Harken che sono, come dice Tatone, facilmente revisionabili.
Queste sono le informazioni che ho raccolto fino ad ora.
C'è anche da dire che il tendi belin non è mio ma è della barca su cui, qualche volta, vado a fare zavorra mobile in regata.
Fosse mio, sarebbe già a pezzi sul banco in garage 53.
Intanto grazie a tutti Thumbsupsmileyanim
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#10
Difficile che le guarnizioni siano Costom, è più probabile che siano standard (da catalogo).
Googla "fabbrica elastometri" e cerca.
Se passi dall'imbarco di Orio al Serio, vedrai tutto un tazebau pubblicitario.
Cita messaggio
#11
(17-02-2017, 09:47)Moody Ha scritto: Avevo pensato anche io a questo metodo ma se ci fosse qualcuno che lo ha già sperimentato prima... serebbe più tranquillizzante Smiley26.

Purtroppo su Holmatro non ho mai provato. Posso però consigliarti di chiamare G&G Rigging che distribuisce i prodotti Reckmann (ex Holmatro), chiedi di Massimo che è gentilissimo e molto competente e quasi certamente ti può fornire le informazioni che cerchi... Smiley53
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cambio tende a rullo passo uomo Masmau 8 2.131 20-06-2023, 09:27
Ultimo messaggio: francito
  Cambio faretti Luchino 3 1.238 04-06-2023, 08:55
Ultimo messaggio: Luchino
  cambio matrice AV erreti 11 2.406 21-11-2022, 12:31
Ultimo messaggio: hiromy2
  Riconoscimento stopper per cambio leva antonio80 4 1.943 22-05-2022, 12:35
Ultimo messaggio: antonio80
  Dufour 325 GL cambio motore d1-20 Rino 20 5.371 28-11-2021, 14:58
Ultimo messaggio: _Mino_
  Cambio staffa a U per sartia alta Jeanneau Fantasia 27 Ramona Pet 3 1.239 18-08-2021, 19:06
Ultimo messaggio: bullo
  leva del cambio Garemia rusalen 6 2.359 21-06-2020, 21:16
Ultimo messaggio: pesste
  Salpa Ancora Leroy Somer "lo cambio" The Prince 78 18.048 19-02-2020, 12:18
Ultimo messaggio: Luciano53
  cambio resistenza elettrica boiler silverialessio 6 2.450 11-08-2019, 09:14
Ultimo messaggio: Lupicante
  Cambio olio timoneria idraulica spin 6 4.250 21-04-2019, 18:22
Ultimo messaggio: spin

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: