prima di iniziare la pulizia annuale della zona sentina motore/saildrive ho riscontrato la situazione come da foto a livello del passascafo salidrive. Domande:
1) quanto indicato con la freccia 1 è relativo ad una corrosione del corpo in alluminio del saildrive ? per vostra esperienza è nella media (saildrive 2004) o è severa ? in ogni caso cosa fare?
2) quanto indicato nelle freccie 2 e 3 (che sembra una ossidazione da verderame) cosa può essere, visto che la ghiera mi sembra essere in ferro e non in rame ? cosa fare?
3) essendo il saildrive un ms25s-a, qualcuno ha affinato una tecnica con barca in acqua per aspirare tutto l'olio?
Quanti anni ha il saildrive ?
Lo chiedo perchè è la prima volta che ne vedo uno ossidato.
Comunque non sembra una cosa seria ma piuttosto una ossidazione dovuta a materiale (forse limatura ??) rimasto sul corpo....
prova a toglierlo con un pò di carta vetrata e vedi cosa ne esce...
zk,
se intendi i punti 2 e 3 (in secondo piano) la polverina non è bianca ma verde, eppure mi sa che la ghiera non è di rame nè di alluminio (avrebbe poca tenuta come ghiera) ... cos'è?
2-3 con una pulita risolvi.
la fioritura 1 invece è dovuta a ossido di alluminio che ha gonfiato la vernice.
una belin a riportare in vista l'alluminio e una verniciata con bomboletta.
per qualche tempo si fermerà (ma non mi pare in brutte condizioni)
Fai bene a tenere sotto-controllo questi particolari che sono molto
importanti per la sicurezza.Come dice anche Andros non ci vedo
problemi di sicurezza,pulire,ripassare con vernice nel punto e vai.
Magari quando dovrai cambiare la membrana del sail-drive,ti conviene
riverniciare tutto il gambo e quanto annesso.