dimensioni cavo acciaio
#1
Da vero neofita mi permetto di chiedere un consiglio per risolvere un problema che mi appresto ad affrontare.
La mia barchetta, Santarelli modulo 90, è fornita di un fiocco avvolgibile. Per collegare il punto di mura con il tamburo dell'avvolgifiocco devo mettere un cavo in acciaio opportunamente impiombato della lunghezza di 15 centimetri circa.
Qualcuno mi può suggerire il diametro di detto cavo?
Grazie!
Cita messaggio
#2
(01-03-2017, 13:29)stiuz Ha scritto: Da vero neofita mi permetto di chiedere un consiglio per risolvere un problema che mi appresto ad affrontare.
La mia barchetta, Santarelli modulo 90, è fornita di un fiocco avvolgibile. Per collegare il punto di mura con il tamburo dell'avvolgifiocco devo mettere un cavo in acciaio opportunamente impiombato della lunghezza di 15 centimetri circa.
Qualcuno mi può suggerire il diametro di detto cavo?
Grazie!
lo stesso diametro del cavo della drizza
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
Cita messaggio
#3
(01-03-2017, 15:10)sailor13 Ha scritto:
(01-03-2017, 13:29)stiuz Ha scritto: Da vero neofita mi permetto di chiedere un consiglio per risolvere un problema che mi appresto ad affrontare.
La mia barchetta, Santarelli modulo 90, è fornita di un fiocco avvolgibile. Per collegare il punto di mura con il tamburo dell'avvolgifiocco devo mettere un cavo in acciaio opportunamente impiombato della lunghezza di 15 centimetri circa.
Qualcuno mi può suggerire il diametro di detto cavo?
Grazie!
lo stesso diametro del cavo della drizza

direi che e' lo stesso diametro del cavo dello strallo.
io non ci metterei un cavo per il fatto che puo ruotare, meglio sarebbero due lande.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#4
Io sulla mura non ci metterei nessuna prolunga perchè deve essere agganciata sul tamburo, ma dovendolo proprio fare ci metterei un tessile, perchè l'acciaio quando viene a contatto con l'alluminio dei profili dell'avvolgifiocco fa dei danni.

@ZK: ?? collegamento mura della vela al tamburo, non tamburo alla landa
Cita messaggio
#5
In effetti ora vi è un tessile che collega due grilli in inox. Mi sembrava più carino avere in cavo inox impiombato, piuttosto che un tessile annodato....
Cita messaggio
#6
Forse deve metterlo per far arrivare la girella alla giusta altezza per evitare che si attorcigli la drizza.

concordo per il tessile, 2, 3 giri con del sagolino resistente da 4, 5 mm
Cita messaggio
#7
non c'avevo capito nulla, vorrei scancellarmi.. ma non posso.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#8
(01-03-2017, 19:21)zankipal Ha scritto: Forse deve metterlo per far arrivare la girella alla giusta altezza per evitare che si attorcigli la drizza.

concordo per il tessile, 2, 3 giri con del sagolino resistente da 4, 5 mm


Se il problema fosse quello della girella, meglio mettere lo stroppo sulla penna.
Sulla mura si mette solo se si vuole alzare la base della vela, ma se non si assicura contemporaneamente la mura con uno stroppo al profilo, quando si cazza la scotta la mura viene indietro e si rischia di rompere la ralinga.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
(01-03-2017, 21:07)albert Ha scritto:
(01-03-2017, 19:21)zankipal Ha scritto: Forse deve metterlo per far arrivare la girella alla giusta altezza per evitare che si attorcigli la drizza.

concordo per il tessile, 2, 3 giri con del sagolino resistente da 4, 5 mm


Se il problema fosse quello della girella, meglio mettere lo stroppo sulla penna.
Sulla mura si mette solo se si vuole alzare la base della vela, ma se non si assicura contemporaneamente la mura con uno stroppo al profilo, quando si cazza la scotta la mura viene indietro e si rischia di rompere la ralinga.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non riuscivo ad avvolgere il fiocco in quanto si bloccava a causa della drizza dello Spy. Per superare il problema un amico è salito in testa d'albero e mi ha fatto cazzare la drizza del fiocco. In tal modo il fiocco si è allontanato dal tamburo ed o dovuto mettere un tessile. Se avete suggerimento o critiche, fatevi avanti!

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
(01-03-2017, 23:24)stiuz Ha scritto:
(01-03-2017, 21:07)albert Ha scritto:
(01-03-2017, 19:21)zankipal Ha scritto: Forse deve metterlo per far arrivare la girella alla giusta altezza per evitare che si attorcigli la drizza.

concordo per il tessile, 2, 3 giri con del sagolino resistente da 4, 5 mm


Se il problema fosse quello della girella, meglio mettere lo stroppo sulla penna.
Sulla mura si mette solo se si vuole alzare la base della vela, ma se non si assicura contemporaneamente la mura con uno stroppo al profilo, quando si cazza la scotta la mura viene indietro e si rischia di rompere la ralinga.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non riuscivo ad avvolgere il fiocco in quanto si bloccava a causa della drizza dello Spy. Per superare il problema un amico è salito in testa d'albero e mi ha fatto cazzare la drizza del fiocco. In tal modo il fiocco si è allontanato dal tamburo ed o dovuto mettere un tessile. Se avete suggerimento o critiche, fatevi avanti!

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk


Se si avvolgeva la drizza spi, l'aver spostato la girella in alto non avrebbe cambiato nulla. Sospetto che dato che il genoa è corto di inferitura quella che si avvolgeva intorno allo strallo fosse proprio la sua drizza; facendo salire la girella diminuisce la lunghezza del tratto esterno e ció non succede più.
Rimedio 1: guidadrizza come da manuali.
Rimedio 2: stroppo di 15 cm tra la penna del genoa e la girella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
mettere lo stroppo tra la girella e la penna del fiocco dovrebbe essere la soluzione migliore. In effetti migliorerebbe anche il rendimento della vela.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Frullino Facnor - accorciare cavo antitorsione Giovanni Di Prima 2 449 25-07-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Giovanni Di Prima
  Dimensioni gennaker usato Lucignolo77 27 3.826 19-07-2025, 15:36
Ultimo messaggio: lord
  Cavo antitorsione per Bamar Rollagen 08 rlg maurizio-74 13 2.375 08-02-2024, 17:51
Ultimo messaggio: maurizio-74
  Impiombatura cavo acciaio cmv88 28 9.782 04-10-2023, 23:00
Ultimo messaggio: cmv88
  Drizza Tessile/Acciaio ricco27 38 9.723 10-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: Lupicante
  aggiungere cavo antitorsione a una vela inferita marcofailla 28 8.655 10-10-2022, 16:18
Ultimo messaggio: m4ur0
  Stress dell'acciaio inox ITA-16495 16 3.887 23-07-2021, 23:12
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Dimensioni gennaker sebastiano baschieri 5 2.132 22-07-2021, 13:18
Ultimo messaggio: zankipal
  pesi e dimensioni vele BornFree 3 1.911 05-07-2021, 21:42
Ultimo messaggio: BornFree
  Vele di prua avvolgibili senza cavo antitorsione timeout 56 13.937 16-12-2020, 00:59
Ultimo messaggio: Mais78

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: