Tipo di catena per ancora, 10x28 o 10x30?
#1
Salve a tutti, ho intenzione di rifare la linea di ancoraggio passando da una catena dell' 8 a una del 10 e cambiare quindi il barbotin (salpa Lofrans Tigres). La barca è un Bavaria 390 (dell'92) che disloca 8.000 kg.
Studiando un po il tutto ho visto che principalmente ci sono due tipi di questa catena, una 10x28 mm che corrisponde al DIN 766 e l'altro tipo 10x30 mm che non ho ben capito a cosa corrisponde (ISO?).
La catena la prenderei da un noto catenificio che le ha entrambe allo stesso prezzo. Secondo voi ce n'è una che conviene rispetto all'altra? Il fatto che la 10x30 abbia nel totale della catena meno anelli rispetto alla 10x28 è un vantaggio o uno svantaggio, o sono sole seghe mentali che mi faccio? Smiley26
Guardando su SVB a questa pagina, . per la 10x28 il barbotin corretto dovrebbe essere il "14036" (DIN 766) per la 10x30 non sono sicuro che il "14039" (ISO) si quello corretto (ce n'è anche un altro anonimo "16209"). Riuscite ad aiutarmi per non sbagliare barbotin?
Grazie
Cita messaggio
#2
La 10 x 30 è "metrica" e la trovi ovunque. La 10 x28 è "imperiale"(anglosassone" e la trovi principalmente in UK e USA (anche sei produttori le hanno entrambe. Non è detto che i negozi le tengano entrambe.

Per il P. N. del barbotin manda una mail alla Lofrans e chiedi qual'e' quello giusto oppure naviga nel sito e lo trovi.

Hai pensato a tenere il.barborin dell' otto e cambiare la catena con una "Classe 70"?.
Io ho fatto così (Ben OC393) e non ho rimpianti.
Cita messaggio
#3
Il DISEGNO è il N° 276, devi chiedere a Lofrans il codice corrispondente nella misura che ti interessa.
Per ordinare io poi manderei una mail al negozio di Palermo che ho già segnalato e che ti fa risparmiare su SVB e sugli altri.
Sempre che tu voglia cambiare misura della catena.
Bon Travail!
Cita messaggio
#4
Grazie Umeghu si, ho fatto i miei ragionamenti sul grado della catena ma quello che a me interessa oltre alla maggiore resistenza della catena è il maggior peso di quella da 10mm. Il gavone dell'ancora non è molto capiente e attualmente contiene 50mt dell'8 ed è pieno, e se riesco a mettercene almeno 40mt del 10 guadagno comunque quasi 25kg di peso (più la sostituzione dell'attuale ancora da 15kg con una da 20kg).
Perchè comunque anche a livello di costi stiamo li, una "classe 70" costa tanto come un "classe 40 + barbotin".
Negozio di Palermo? Devo essermi perso dove lo hai segnalato. Non lo avrei comunque preso da SVB.
Cita messaggio
#5
(06-03-2017, 11:40)Roland Ha scritto: Grazie Umeghu si, ho fatto i miei ragionamenti sul grado della catena ma quello che a me interessa oltre alla maggiore resistenza della catena è il maggior peso di quella da 10mm. Il gavone dell'ancora non è molto capiente e attualmente contiene 50mt dell'8 ed è pieno, e se riesco a mettercene almeno 40mt del 10 guadagno comunque quasi 25kg di peso (più la sostituzione dell'attuale ancora da 15kg con una da 20kg).
Perchè comunque anche a livello di costi stiamo li, una "classe 70" costa tanto come un "classe 40 + barbotin".
Negozio di Palermo? Devo essermi perso dove lo hai segnalato. Non lo avrei comunque preso da SVB.

Scusa se mi permetto: 40 metri di linea di ancoraggio per la tua barca sono pochi ( non ho capito però se ai 40 mt colleghi magari altri 30 mt di cima). Sono pochi anche i 50 che hai ora, cmq. meglio che 40.
Se fosse la mia barca punterei alla maggior tenuta dell' ancora con un tipo a concavità negativa da 20- 25 kg. e catena da 8 grado 70.
Cita messaggio
#6
(06-03-2017, 22:14)kavokcinque Ha scritto: Scusa se mi permetto: 40 metri di linea di ancoraggio per la tua barca sono pochi ( non ho capito però se ai 40 mt colleghi magari altri 30 mt di cima). Sono pochi anche i 50 che hai ora, cmq. meglio che 40.
Se fosse la mia barca punterei alla maggior tenuta dell' ancora con un tipo a concavità negativa da 20- 25 kg. e catena da 8 grado 70.

Ciao, secondo me quello che conta non è tanto la lunghezza della catena ma il peso. Come avevo già accennato anche con solo 40mt del 10 aumenterei di 25kg il peso del calumo rispetto a 50mt dell' 8, avendo quindi un effetto ammortizzante maggiore.
Quindi penso, che se prima davo 5 volte il fondale con quella dell'8 , con quella del 10 già con 4 volte il fondale avrei una tenuta maggiore. In più metterei un ancora da 20kg (5 in più di quella che ho) di nuova generazione.
Certo, se riesco ugualmente a mettercene tutti e 50 nel gavone sarei ancora più contento.
Si, ho anche il tessile da aggiungere di una 30na di metri.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.792 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.650 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 115 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 616 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.482 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.283 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 41.467 16-12-2024, 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.689 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.458 17-09-2024, 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Tipo condensatore frigo Wally 0 502 18-08-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: