Controllate i riser
#1
Ciao a tutti,

Non è una richiesta, ma un suggerimento a tutti gli . se già se ne è parlato....
Ho controllato il mio riser, per puro caso in quanto gli avevo attribuito uno strano calo di giri di qualche secondo al massimo regime di giri....

Ebbene dopo aver smontato mi sono reso conto che ho rischiato grosso, e la cosa più strana era che non avevo nessun sintomo, l'acqua usciva regolarmente , niente fumo....
Ma come si vede dalle foto, il collettore dove entra acqua era quasi occluso e nel collettore in gomma si era concentrantrata una gran quantità di detriti che limitavano la portata notevolmente...

Sostituito con uno nuovo using acciaio, il motore sembra che giri molto meglio e prenda più giri, e la quantità di acqua dallo scarico e visibilmente maggiore.

L'operazione è molto semplice per cui la consiglio a tutti...

Il mio motore è un vp 2030 con circa 1300h e ne hi sempre fatto un uso "corretto", con smotorate al max e crociere a 2500giri...

Ciao e b.v.


Allegati Anteprime
           
Cita messaggio
#2
Le foto?
Cita messaggio
#3
se può essere utile a completare la documentazione, allego due foto del riser cambiato sul volvo d2 40, dopo circa 1500 ore motore.
mi sembrano in uno stato simile a quello di Vaimo


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#4
continua


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#5
Molto simile la parte interna, anche se la cosa più grave per me era il collettore dove entra acqua, che a me era quasi chiuso...
Cita messaggio
#6
la parte con il collettore.
anch'io non avevo notato una diminuzione dell acqua in uscita, anche se guardo spesso; forse proprio per questo uno non percepisce la piccola progressiva diminuzione, anche se dopo la sostituzione il flusso mi è apparso maggiore


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#7
Salve, il mio motore è un D1-20, con circa 1000 ore . Come posso fare a smontare il Riser?Ho guardato, ma non riesco a vedere tutti e 4 i prigionieri. penso sia da smontare il filtro dell'aria per primo. poi con quale chiave posso procedere?
Cita messaggio
#8
Ragazzi, fatevene una ragione
quella roba li ha una durata media di 3 anni massimo.
cercate "riser" e trovate fior di discussione per sostituirlo in acciaio (con prezzo la metà del ricambio VP) e vi dimenticate del problema
Cita messaggio
#9
(29-03-2017, 13:49)ugolino Ha scritto: Salve, il mio motore è un D1-20, con circa 1000 ore . Come posso fare a smontare il Riser?Ho guardato, ma non riesco a vedere tutti e 4 i prigionieri. penso sia da smontare il filtro dell'aria per primo. poi con quale chiave posso procedere?

Il tuo motore dovrebbe essere uguale al mio, devi smontare filtro aria e scatola fusibili , così vedrai i 4 prigionieri da smontare con chiave a cricchetto da 12...
Ricorda di cambiare anche la guarnizione tra riser e blocco motore..
Bv
Cita messaggio
#10
Quella scatola nera dietro l'alternatore?Smiley30
Cita messaggio
#11
Si, si vede anche nella foto che ho allegato...
Cita messaggio
#12
Smontato il riser. Occluso ? Purtroppo non riesco ad allegare la foto.
Cita messaggio
#13
Lo sostituiro ' con uno inox
Cita messaggio
#14
Per @ ugolino, basterebbe sapere che motore, il numero di ore e il numero di giri che usi normalmente. Grazie BV JimSim
Cita messaggio
#15
Per Volvo D2 55 qualcuno sa dirmi cosa costi il ricambio?
Cita messaggio
#16
ho appena cambiato quello del d2 75 (che dovrebbe essere uguale) costo del ricambio 500 € + iva + mano d'opera. Effettivamente va controllato ogni anno dopo il 4° anno dall' installazione !!!!
Cita messaggio
#17
Sostituito quest'anno con uno nuovo in inox.
Ovviamente il motore ne ha giovato decisamente. Gira molto più libero e più potente.
Controllate anche il tubo in gomma armata dello scarico.
A me con gli anni si era ovalizzata la parte interna (è stratificato: due parti di gomma con l'armatura in mezzo) e non era visibile ad occhio nudo.
Non permetteva però il passaggio libero degli scarichi, compromettendo la potenza del motore.

[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]

Ad maiora
Nanni
Cita messaggio
#18
Nanni che motore hai ? dove hai preso il riser inox ed a che prezzo ?
Cita messaggio
#19
Il motore è un VP 2040. Cambiato il riser a 1700 ore, comprato dalla Sermar "http://www.sermarsnc.it/realizzazioni.asp".
Il prezzo non lo ricordo, comunque molto meno dell'originale VP.
Cita messaggio
#20
(02-04-2017, 09:36)JimSim Ha scritto: Per @ ugolino, basterebbe sapere che motore, il numero di ore e il numero di giri che usi normalmente. Grazie BV JimSim

Volvo Penta D1-20 A del 2006 ore motore 900 circa. Quando vado a motore lo tengo a 2200 giri. Sempre aggiunto additivo al gasolio.53
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Scambiatore corroso a causa riser orteip 240 76.131 26-11-2025, 19:24
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 629 25-04-2025, 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 1.538 23-05-2024, 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 11.959 14-05-2024, 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Pulire il riser Shipman 35 21.391 30-04-2024, 21:55
Ultimo messaggio: UAusiello
  Anodo per riser ventodiprua 13 2.441 31-01-2024, 12:31
Ultimo messaggio: Pierpa01
  pulizia riser BornFree 15 2.924 06-01-2024, 19:26
Ultimo messaggio: windex
  D2-55C sostituzione riser -Dino- 18 3.146 09-11-2023, 22:12
Ultimo messaggio: Wally
  . bucato Ulisse 47 32 6.422 13-10-2023, 16:49
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Riser e filtro Aria MAXDV 7 1.957 15-09-2023, 12:07
Ultimo messaggio: MAXDV

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)