Controllate i riser
#81
no, é un foro sul deposito carbonioso non ci sono altre camere !

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#82
Comunque oltre al riser direi che non sarebbe male controllare il termostato...
Guardate in che stato é il mio e preciso che ho sempre usato liquido apposito per raffreddamento! [emoji33]

[hide]     [/hide]
IW0FBK

Cita messaggio
#83
Grazie @Hook, visto che ho smontato tutto gli darò anche al termostato una occhiata. Però vorrei essere sicuro di quel deposito, e mi sentirei rassicurato se potessi vedere una foto di uno scambiatore nuovo o rigenerato, perché il gradino che c'è mi sembra strano. Speriamo che qualche amico ci conforti. Per ulteriore informazione è uno scambiatore di un volvopenta MD 2030D.
B.V JimSim
Cita messaggio
#84
eccolo

[hide]     [/hide]
IW0FBK

Cita messaggio
#85
il mio é un 2020

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#86
altra foto.
Ieri ho smontato completamente la scatola dello scambiatore per far dare una bella pulita.
Il liquido refrigerante é precipitato in un sale che si é depositato ovunque occludendo la circolazione del liquido!

[hide][Immagine: e90489749cad8f1c5e4222d9676b3411.jpg][/hide]

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#87
Grazie sei più veloce della luce. Effettivamente dalla tua foto si capisce che non ci sono gradini, il tuo ovale è al centro, mentre il mio è disassato verso l'alto e quindi c'è un gradino all' interno del quale passa un prigioniero che tiene lo scambiatore al corpo del motore. Il materiale rimasto, di quale natura sia, è duro, col cacciavite non si scalfisce. Per toglierlo dovrò usare il martello.
Cita messaggio
#88
Grazie é un piacere!

Si é così ma stai molto molto attento a non rovinare il collettore io preferisco farlo sabbiare come ho fatto con il riser (ho pubblicato le foto in questo stesso post).
A presto

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#89
Scusa Hook, tu come farai a pulirlo?
Cita messaggio
#90
Devi smontarlo e portarlo ad una rettifica

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#91
Hai fatto prima tu
Cita messaggio
#92
eccolo smontato

[hide][Immagine: 7c1c1dd4c1fe2890da46fc82d68c4f9a.jpg][/hide]

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#93
Ho visto che sei di Roma, qualche suggerimento per la rettifica? Come avevo accennato anche io l'ho già smontato e mi sembra molto simile al tuo e domani controllo il P/n.
Cita messaggio
#94
Io mi sono rivolto ad una ditta di Fiumicino ma devo dirti che sono piuttosto antipatici e cari ma, a mio avviso lavorano bene. Se vuoi ti mando un msg in privato con i riferimenti.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#95
Grazie, se non ti dispiace mi servirebbe, anche se il biglietto da visita che hai fatto non è certo invitante, sopratutto sull' "antipatici". A domani
Cita messaggio
#96
Volvo Penta D2-55F del 2010 con circa 1300 ore

sostituito riser senza manco stare a guardarlo, tanto sapevamo che l'avremmo trovato malconcio, visto che sulla precedente barca i tempi erano stati gli stessi, infatti....

[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]

Sostituito dal nostro meccanico di fiducia con il Riser in acciaio Sermar e guarnizione originale Volvo

[hide]     [/hide]

NOTA PER I POSSESSORI DI VP D2-55:

Questo motore è stato prodotto con diverse varianti, dalla A alla F.

Per la parte scambiatore/Riser i ricambi sono differenti fra le versioni A-B e le successive C-D-E-F, per cui vale la pena di controllare gli esplosi ed i relativi codici sul sito .

Perchè...

Per quanto riguarda il riser, alla Sermar abbiamo ordinato genericamente il riser per VP D2-55 e loro correttamente prima della conferma ci hanno mandato foto e disegni con quote del loro prodotto, che noi abbiamo confermato riscontrando le misure, ma senza una attenta verifica sul sito che ho indicato.

Mentre eravamo in attesa dell'arrivo del pacco con il nuovo riser, abbiamo cercato dal ricambista VP la guarnizione che Sermar non fornisce e qui abbiamo scoperto una piccola/grande differenza...

La guarnizione per i vecchi modelli A-B costa circa 5€, mentre per i modelli da C ad F costa oltre 50€ e va usata questa perchè guarnisce un altro tubo che è stato aggiunto. Smiley6

Per fortuna l'attacco allo scambiatore e gli ingombri sono compatibili, per cui nonostante tutto, il montaggio del riser "old style" su un motore "new style" è assolutamente fattibile.

Buon Vento a tutti (e meno smotorate possibili...) 21
A ferragosto sono tutti marinai...
Cita messaggio
#97
Per Hook
"Il problema a cui mi riferisco io, non é sulle correnti galvaniche, sicuramente trascurabili, ma sul comportamento che ha l'acciaio inox portato ad alte temperature. Ma ripeto, é solo il mio pensiero!"
Non sottovalutare la corrosione galvanica tra acciaio a alluminio, se non c'è già, trova il modo di mettere uno zinco.[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#98
(17-05-2017, 21:41)gennarino Ha scritto: Per Hook
"Il problema a cui mi riferisco io, non é sulle correnti galvaniche, sicuramente trascurabili, ma sul comportamento che ha l'acciaio inox portato ad alte temperature. Ma ripeto, é solo il mio pensiero!"
Non sottovalutare la corrosione galvanica tra acciaio a alluminio, se non c'è già, trova il modo di mettere uno zinco.[hide][/hide]

Ti ringrazio per la citazione ma io ho preferito mantenere il riser originale...
IW0FBK

Cita messaggio
#99
(17-05-2017, 08:33)corradocap Ha scritto: Volvo Penta D2-55F del 2010 con circa 1300 ore

sostituito riser senza manco stare a guardarlo......[]


Ottimo suggerimento : infatti il raiser inox montato da Orteip -con foto su analoga discussione- differisce dal tuo. Sulle prime non ci avevo fatto caso, dalla tua precisazione ho capito che in un caso il motore e' in versione "A" o "B" nel tuo versione da "C" in poi.
Le versioni a e b si distinguono visivamente anche per la posizione della scatola nera del relay collocata all'estremità posteriore dello scambiatore, mentre sulle versioni c e successive è piu' verso prua.
Cita messaggio
Ho il riser in acciaio della Sermar da montare ma il lato uscita acqua e fumi è troppo più piccolo rispetto al tubo che porta alla marmitta: cosa fare per "ingrossare" il lato d'uscita del Riser?
Grazie a chi risponderà
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Scambiatore corroso a causa riser orteip 240 76.002 6 ore fa
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 623 25-04-2025, 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 1.537 23-05-2024, 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 11.897 14-05-2024, 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Pulire il riser Shipman 35 21.344 30-04-2024, 21:55
Ultimo messaggio: UAusiello
  Anodo per riser ventodiprua 13 2.429 31-01-2024, 12:31
Ultimo messaggio: Pierpa01
  pulizia riser BornFree 15 2.924 06-01-2024, 19:26
Ultimo messaggio: windex
  D2-55C sostituzione riser -Dino- 18 3.143 09-11-2023, 22:12
Ultimo messaggio: Wally
  . bucato Ulisse 47 32 6.414 13-10-2023, 16:49
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Riser e filtro Aria MAXDV 7 1.956 15-09-2023, 12:07
Ultimo messaggio: MAXDV

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: