Messaggi: 120
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2016
Salve a tutti ho acquistato da poco la barca in oggetto e tra i vari lavoretti da fare il primo che mi e' saltato all'occhio e' il cambio della ruota del timone con una piu' piccola ... ma voi ci passate nello spazietto che intercorre tra essa e la seduta del pozzetto ?
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
se proprio non puoi farne a meno ...
.
p.s.
nel mio 32 ci passo , ho dovuto dimagrire ma ci passo ...
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Un 32' con un volante da camion? 
Ma hai valutato un bel timone a barra?
a) Estrema semplicità del dispositivo.
b) La rizzi in verticale e... massima superficie utilizzabile nel pozzetto.
c) Massima sensibilità alla conduzione.
d) Minimo costo.
Che ci puoi fare, sono fatto così, un tipo all'antica.
Messaggi: 120
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2016
Grazie dei consigli ma forse con quei prezzi mi conviene far modificare quella che ho da un artigiano bravo riducendo il diametro che reputo assurdo per una barca del genere
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
ok timone a barra ma la torretta in mezzo ai piedi come la togli ????
è nata così e così rimane oppure cambi barca
libert ...
attento a non ridurre il diametro della ruota a volante di camion ...
Messaggi: 432
Discussioni: 16
Registrato: Mar 2012
Anche io ho lo stesso tuo problema o meglio dire desiderio, è da un pò che valuto la ruota pieghevole della lewmar per il mio Oceanis 321 ma non mi sono ancora deciso. Vorrei trovare qualcuno chè ha provato a montarla per capire come si trova e se vale la spesa. Ciaooo
Messaggi: 120
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2016
Non pretendo da camion anche perche si manovra male ma almeno passare dal pozzetto senza fare contorsionismo anche perché calpestare già le sedute per salire a bordo mi rode non poco ... sarò fissato io ma è così
Messaggi: 1.079
Discussioni: 85
Registrato: Nov 2007
E togliere la ruota quando si è in darsena?
Troppo semplice?
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Messaggi: 432
Discussioni: 16
Registrato: Mar 2012
Messaggi: 403
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2008
01-06-2017, 09:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2017, 09:31 da exec.)
(30-05-2017, 23:46)libert Ha scritto: Salve a tutti ho acquistato da poco la barca in oggetto e tra i vari lavoretti da fare il primo che mi e' saltato all'occhio e' il cambio della ruota del timone con una piu' piccola ... ma voi ci passate nello spazietto che intercorre tra essa e la seduta del pozzetto ?
Avevo quella della lewmar su una precedente barca. E comoda e facile da chiudere. Però da chiusa mostra quattro spigoli nei quali qualcosa sempre si impiglia. Certo se adesso non passi dopo ci riesci meglio.. oppure vendono degli sganci rapidi per togliere tutta la ruota senza dover svitare il dado centrale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Messaggi: 120
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2016
Messaggi: 2.187
Discussioni: 62
Registrato: Nov 2013
Ho visto come è fatta la tua barca. Metterci una ruota più piccola quanto basta per riuscire a passare tra ruota e panche (almeno 20cm) inficerebbe completamente la qualità di lavoro del timoniere, non è proprio una soluzione percorribile. La ruota pieghevole non è una bella soluzione, costa un botto e ha spigoli sporgenti che... lasciamo perdere! Meglio allora la chiesuola girevole che montava Beneteau sui suoi Oceanis.
Da come sono disegnate le panche del tuo Bavaria, direi che il progettista ha proprio previsto il passaggio sopra le stesse, non mi sembra ci sia niente di male, sulle barche di una volta era spesso così (ad esempio io avevo un Sun Kiss del 1986, nonostante fosse ben 15 piedi più lungo della tua il passaggio timoneria-pozzetto doveva avvenire via panche, la barca era disegnata proprio così).
Io penso che dovresti provare a viverti un po' bene la barca così com'è, dopotutto l'hai appena presa, fai sempre a tempo a modificarla in futuro. Quindi, non farti troppi problemi in anticipo, portatela in giro al timone in tutte le andature passando sopra le panche e se dopo l'estate questo ti sembrerà terribilmente problematico riparliamone!
Messaggi: 46
Discussioni: 6
Registrato: May 2016
Quoto Tatone sulle ruote pieghevoli e aggiungo che se proprio vuoi ridurre il diametro della tua ruota esistente, pensa anche a come applicare una proluga al tuo . ammesso che ti interessi guardare le tue vele di prua mentre timoni...
Messaggi: 432
Discussioni: 16
Registrato: Mar 2012
Dopo tanto pensare, seguirò il consiglio di Tadone ed abbandono l'idea di cambiare il timone.
Messaggi: 2.187
Discussioni: 62
Registrato: Nov 2013
(01-06-2017, 14:49)viaggiatore Ha scritto: Dopo tanto pensare, seguirò il consiglio di Tadone ed abbandono l'idea di cambiare il timone.
Ma la tua non prevedeva, magari opzionale, la ruota girevole? mi ricordo che sugli Oceani moltissimi avevano quella soluzione, tutto sommato buona per guadagnare spazio in pozzetto senza sacrificare l'ergonomia in manovra...
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
01-06-2017, 21:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2017, 21:32 da marcofailla.)
(31-05-2017, 21:31)TeoV Ha scritto: E togliere la ruota quando si è in darsena?
Troppo semplice?
mi sembra la migliore soluzione
pulita, abbastanza rapida, a costo zero e di massima efficacia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
|