Messaggi: 56
Discussioni: 12
Registrato: May 2016
06-07-2017, 22:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2017, 22:21 da pioneer.)
Salve a tutti, ho preso un genoa con il cordino da 6 ma il diametro dell'inferitura è da 8, non me ne ero accorto. Ora che soluzione mi suggerireste. Opzione A: scucio il vecchio cordino e lo uso come testimone per infilare un cordino da 8 e ricucirlo.
Opzione B: faccio un'ispessimento cucerdo una fascia di dacron sopra ricoprendo il tutto lungo il bordo d'attacco in modoche che faccia spessore.
Opzione C: prendo un cordino da 8 e lo cucio dentro una striscia di dacron parallelo,(affiancato) al preesistente, sovrapponendo la striscia di dacron sulla vela oltre il vecchio cordino e cucendola alla vela. Il genoa è in pentex. Premetto che posso fare io stesso la modifica. Grazie.
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Opzione D: vado da un velaio che per quattro spicci mi fa un lavoro fatto bene
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
(07-07-2017, 08:57)zankipal Ha scritto: Opzione D: vado da un velaio che per quattro spicci mi fa un lavoro fatto bene 
+1
Messaggi: 52
Discussioni: 11
Registrato: May 2016
E' un problema che affligge anche me; quanto costa l'intervento del velaio (circa)?
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
Opzione D: non è che siano proprio "quattro spicci"...
Opzione C: schifezza
Opzione B: sicuro di recuperare i 2 mm che mancano?
Opzione A. la migliore.
Messaggi: 14.286
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(07-07-2017, 10:00)bludiprua Ha scritto: Opzione D: non è che siano proprio "quattro spicci"...
Opzione C: schifezza
Opzione B: sicuro di recuperare i 2 mm che mancano?
Opzione A. la migliore.
Ma ci passa l'8 nel 6?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
07-07-2017, 11:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2017, 11:16 da zankipal.)
Se il velaio ha fatto un lavoro fatto bene, ha cucito il gratile da 6mm molto stretto e un 8mm non ci sta.
Ingrossare riportando altro tessuto aumenta anche lo spessore dell'inferitura e quindi bisogna verificare che poi ci passi, in ogni caso è probabile che sarà sempre una vela che si fa fatica ad inferirla.
La cosa migliore è scucire, cambiare il cordino e ricucire, se uno è in grado di farselo bene, se no per un il velaio ste cose sono robette che non credo ci voglia diventare ricco....
Messaggi: 56
Discussioni: 12
Registrato: May 2016
(07-07-2017, 08:57)zankipal Ha scritto: Opzione D: vado da un velaio che per quattro spicci mi fa un lavoro fatto bene 
Ahahah ad avercelo. Io non ho problemi a fare il tutto, non vorrei perdere tempo. Ma credo mi toccherà. Piuttosto pare che Sacloma abbia le fettucce col cordino già cucito. Dovrei solo cucirlo alla vela. Aspetto nuove e vediamo
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 4.766
Discussioni: 106
Registrato: Apr 2007
(07-07-2017, 08:57)zankipal Ha scritto: Opzione D: vado da un velaio che per quattro spicci mi fa un lavoro fatto bene 
Esatto..
Io l'ho fatto proprio due mesi fa per un fiocco kevlar che era tarato per il tuff luff, al momento di vendere la barca ho modificato il gratile per essere issato sul rolla fiocco.
Non ricordo il costo, ma credo meno di €100... citofonare ZK se si è in zona Toscana.