Altezza albero
#21
(09-08-2017, 00:17)rob Ha scritto: come si fa a misurare un'altezza d'albero con un "metro laser"? Immagino sia uno di quei telemetri che si appoggiano da un lato e dicono la distanza ortogonale, no? Cosa si punta in un albero? 91

A questo punto conviene interpellare l'ente preposto, U.C.A.S ( ufficio complicazione affari semplici ) , non c'è alternativa ........Smiley4
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#22
(09-08-2017, 08:45)nedo Ha scritto:
(09-08-2017, 00:17)rob Ha scritto: come si fa a misurare un'altezza d'albero con un "metro laser"? Immagino sia uno di quei telemetri che si appoggiano da un lato e dicono la distanza ortogonale, no? Cosa si punta in un albero? 91

A questo punto conviene interpellare l'ente preposto, U.C.A.S ( ufficio complicazione affari semplici ) , non c'è alternativa ........Smiley4

il punto di attacco del belin nella maggior parte dei casi è in cima alla testa.
a volte c'è anche una sporgenza per distanziarlo dall'albero in modo da avere una tavoletta della randa più grande

Smiley32Smiley32Smiley32Smiley32
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#23
(08-08-2017, 23:24)dapnia Ha scritto: @@@ verificato con la bindella ogni 5 metri @@@

Quando si dice la fiducia ...

....che non è cieca come ci vogliono far credere

Smiley53Smiley53Smiley53
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#24
sempre per restare in tema UCAS: gps in modalità rtk. Prendi la quota coperta e mandi qualcuno in testa d'albero con il GPS in mano
Cita messaggio
#25
Big Grin

Oppure un altimetro
O far cadere una ciliegina dalla testa d albero e cronometrare il tempo che ci mette a fare "la ciliegina sulla coperta"
O gli specchi rotanti di Foucault
O sbandazre la barca a 90° e misurare in orizzontale
O toglkere la coppiglia dello strallo e misurare in orizzontale (dopo il bang)
O mettersi sotto un ponte con quota nota, aspettare che la marea salga per andarci a sbattere


Quando meglio non sbagliare con le misure:
./

.
Cita messaggio
#26
un palloncino con attaccata una fettuccia metrica?
IW0FBK

Cita messaggio
#27
(09-08-2017, 00:17)rob Ha scritto: come si fa a misurare un'altezza d'albero con un "metro laser"? Immagino sia uno di quei telemetri che si appoggiano da un lato e dicono la distanza ortogonale, no? Cosa si punta in un albero? 91

Rob, purtroppo non funziona, specialmente in pieno giorno.
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
Cita messaggio
#28
(09-08-2017, 23:11)sailor13 Ha scritto:
(09-08-2017, 00:17)rob Ha scritto: come si fa a misurare un'altezza d'albero con un "metro laser"? Immagino sia uno di quei telemetri che si appoggiano da un lato e dicono la distanza ortogonale, no? Cosa si punta in un albero? 91

Rob, purtroppo non funziona, specialmente in pieno giorno.

ciao Vittorio
ah ok, per me piu curiosita che altro, sono quel tipo di cose che per voi pro che magari dovete misurare barca dopo barca ogni giorno, un certo strumento specifico puo' avere un senso, e interessare un "esterno" per sapere come si possa fare; per uno che si deve misurare il proprio albero una volta ogni 10 anni che cambia di barca... difficile battere il sagolino o il doppio decametro

bv roberto
Cita messaggio
#29
(09-08-2017, 13:05)rob Ha scritto: Big Grin

Oppure un altimetro
O far cadere una ciliegina dalla testa d albero e cronometrare il tempo che ci mette a fare "la ciliegina sulla coperta"
O gli specchi rotanti di Foucault
O sbandazre la barca a 90° e misurare in orizzontale
O toglkere la coppiglia dello strallo e misurare in orizzontale (dopo il bang)
O mettersi sotto un ponte con quota nota, aspettare che la marea salga per andarci a sbattere


Quando meglio non sbagliare con le misure:
./

.

o affondare la barca in acque profonde quanto l'altezza presunta dell'albero
o capovolgere la barca
ecc
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#30
Spari al windex e con velocità proiettile e tempo intercorso tra la detonazione e l'esplosione del malcapitato calcoli l'altezza ( se spari dal pozzetto devi anche calcolare l'angolo di tiro...)
Cita messaggio
#31
(09-08-2017, 23:11)sailor13 Ha scritto:
(09-08-2017, 00:17)rob Ha scritto: come si fa a misurare un'altezza d'albero con un "metro laser"? Immagino sia uno di quei telemetri che si appoggiano da un lato e dicono la distanza ortogonale, no? Cosa si punta in un albero? 91

Rob, purtroppo non funziona, specialmente in pieno giorno.

questa non la sapevo. in casa ho i soffitti a volta e li ho misurati ponendo a terra lo strumento e leggendo la misura. 5,65 metri che fanno scopa con l'altezza delle scale.
questo di giorno e non di notte.
a questo punto non capisco di quali strumenti si stia parlando

262626
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#32
Beh, se proprio vogliamo farla difficile, basta posizionarsi ad una distanza certa e, con il sestante, battere(*) la punta dell'albero e la base, quindi risolvere i due triangoli.

* per ' battere ' intendo misurare l'angolo
Cita messaggio
#33
(10-08-2017, 10:17)ilfede Ha scritto: Spari al windex

Smiley4
Mi immagino la scena: cosa fa lei li con quel fucile? Freeze, drop your weapon!

Un attimo, devo,misurare l altezza dell albero Smiley4
Cita messaggio
#34
(10-08-2017, 22:02)Gaspare51 Ha scritto: Beh, se proprio vogliamo farla difficile, basta posizionarsi ad una distanza certa e, con il sestante, battere(*) la punta dell'albero e la base, quindi risolvere i due triangoli.

* per ' battere ' intendo misurare l'angolo
a parte gli scherzi
più semplicemente con la barca in Imarroncinichegalleggiano.... scattare una foto dal punto più distante possibile (esmpio Imarroncinichegalleggiano.... prospiciente)
al pc (o sulla stampa) rapportare altezza albero con altezza misurabile e moltiplicare per la misura nota presa in barca (esempio distanza trozza dalla tuga). le misure si possono prendere anche con programmi molto comuni, powerpoint per esempio. molto meglio con un cad (indispensabile per angoli curve ecc)
la ortogonalita del punto di ripresa torna utile per misurare bene non solo altezze ma anche distanza in orizzontale. io la ottengo allineandomi con le crocette visto le ho in linea.
ho preso un sacco di misure e angoli alla barca così, vedi rake e curvatura dell'albero per esempio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Altezza varea tangone all'albero cmv88 9 2.008 22-06-2023, 22:12
Ultimo messaggio: bullo
  Altezza golfare tangone sull'albero Agostino Repici 9 2.451 29-10-2022, 10:06
Ultimo messaggio: albert
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.850 24-03-2021, 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Altezza albero Caravelle Sailor 3 2.872 27-09-2018, 15:53
Ultimo messaggio: sgiulio
  Altezza trasduttore vento m4ur0 3 1.946 15-01-2018, 18:34
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 16.412 03-08-2014, 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui
  altezza punto di scotta m4ur0 8 3.509 27-05-2014, 15:13
Ultimo messaggio: m4ur0
  drizza spinnaker e drizza code0, stessa altezza? Novecento 48 9.765 21-04-2014, 07:19
Ultimo messaggio: rigel123
  altezza tangone BornFree 7 3.366 23-01-2014, 16:23
Ultimo messaggio: ZK
  Altezza tangone lord 22 6.014 04-07-2013, 23:24
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: