Sartiame in tessile
#1
Ciao a tutti, volendo sostituire il belin centrale con uno sdoppiato per un più facile accesso in barca, ho pensato di farlo in tessile.

Mi è sorta una domanda, ma perché non fare tutte le sarti in dyneema o in pbo? Un occhiello alle estremità e via, si risparmierebbe rispetto allo spiroidale no? Magari al sole durerebbe un pelo di meno, ma mi pare che sopratutto alle giunzioni pressare nemmeno l'inox sia così durevole e sopratutto affidabile nel tempo. Che ne pensate? Qualcuno lo ha fatto?
Cita messaggio
#2
Evidentemente non conosci i prezzi del PBO Smile
Cita messaggio
#3
..... e poi non è tutto oro quello che luce, il tessile invecchia peggio del cavo d'acciaio !!! Per chi non ha problemi di spesa come i regatanti di alto livello il vantaggio del peso è ...... impagabile Smiley34
Cita messaggio
#4
... e prima di sdoppiare il belin devi essere mooolto sicuro di dove e come lo attacchi! Non bastano due golfari a poppa.
Altrimenti oltre al costo del pbo devi aggiungere quello dell'albero Smiley6
Cita messaggio
#5
Beh attualmente il belin è su un golfare a poppa, con un rinforzo sotto la vetroresina che non fa pensare certo ad un carico da 3 ton come lo spiroidale da 6mm, cmq sdoppiandolo, suddividerei il carico, quindi credo che non sia un particolare dramma. In ogni caso anche mettendo il dyneema andrebbe bene no?
Cita messaggio
#6
Ma che barca è? Quanti piedi e che dislocamento?
Golfare con rinforzo mi sembra un po' pochino...
Cita messaggio
#7
Spiroidale da 6 mm. 3 ton. OSTREGA!
Cita messaggio
#8
È un comet 910, Bullo 3055 kg carico di rottura da scheda tecnica, del cavi non so i finali a pressare, ma dovrebbero essere proporzionati
Cita messaggio
#9
Chiedo scusa mi confondevo con 5.
Cita messaggio
#10
(11-08-2017, 17:34)myrias Ha scritto: Magari al sole durerebbe un pelo di meno
E' un eufemismo voluto, vero?
Cita messaggio
#11
Durerebbero due o tre anni, ma io dopo due anni da qua do ho cambiato le sartie noto già della ruggine al punto d'attacco con il finale e non mi sento tranquillo, per cui dove sta tutto sto vantaggio nelle sartie in acciaio?
Cita messaggio
#12
myrias
non esiste proprio il paragone tra i due
metti acciaio e se arrugginisce dopo due anni... cambia fornitore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#13
Il belin in dyneema su un comet 910 nun se po vedè...

a parte che poi come lo tendi? lo sdoppi con un bozzello? e dove lo metti, in testa o a 3/4? ci rimetti il volantino originale o fai una cascata di bozzelli? o due volantini?
considera che il tessile prima di andare in tiro e non allungarsi si estende 10 cm, poi se lo sdoppi con unico tenditore la corsa necessaria raddoppia.

A fare un lavoro fatto bene ti costa un occhio e poi a che pro? ho avuto il 910 per 10 anni e il belin non mi ha mai dato fastidio, anzi ti ci attacchi quando sali dopo aver fatto il bagno
Cita messaggio
#14
a parte le leghe speciali, anche l'acciaio di migliore qualità si ossida superficialmente se lasciato senza manutenzione in ambiente salino. Sciacquare via il sale dopo ogni uscita, pulire i depositi di sale e sporco con spugnette abrasive non metalliche, passivare con prodotti appositi, così oltre ad essere sempre belle come il primo giorno, vi accorgerete per tempo di eventuali problemi e vi dureranno sicuramente più a lungo.
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
Cita messaggio
#15
in effetti son durate proprio poco, cambierò fornitore poco ma sicuro in ogni caso. In ogni caso Zankipal l'idea iniziale era mettere un cavo da 8,5 metri, un bozzello singolo e una Y rovesciata in tessile, con due bozzelli solo da un lato, anche perché non è che la regolazione necessaria sia di metri, poi mi è venuta questa idea di sdoppiarlo in testa con due tratte di dyneema con due regolazioni indipendenti, vabbè ci rifletterò meglio.

L'obiettivo è rendere la barca più usufruibile da moglie e figli, il belin al centro con il volantino è drammaticamente in mezzo ai maroni, si è vero ti ci tieni quando sali in barca ma devi passare in uno spazio angusto.

Seconda cosa da risolvere è proprio la risalita in barca, con sta poppa tagliata a fetta di salame e la scaletta micro è piuttosto complicato anche per le persone atletiche e c'è il rischio di lasciarci le rotule. Io me ne batto il belino perché in barca ci vado per navigare a vela, ma mi servono alleati proprio per poter uscire il più possibile ed evitare le spiagge, non so se mi spiego Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione Sartiame in zona Napoli il vecchio e il mare 3 293 31-10-2025, 11:05
Ultimo messaggio: BornFree
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.007 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 5.939 30-11-2024, 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 3.091 17-04-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Analisi e Cricche sartiame in tondino (35ft) GIO-ita53637 12 2.257 23-01-2024, 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  archetto tessile su meteor Federico82 4 3.054 13-07-2023, 09:24
Ultimo messaggio: albert
  Drizza Tessile/Acciaio ricco27 38 9.722 10-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: Lupicante
  Sostituzione sartiame cbs harmony puntomp3 9 4.464 07-11-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Surf70
  Rifacimento sartiame Sun Odyssey 49 Dany64 10 3.040 18-10-2022, 19:18
Ultimo messaggio: nape
  Sartiame Alpa 42 ketch Gattodimare 0 1.258 14-05-2022, 17:54
Ultimo messaggio: Gattodimare

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)