Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
29-11-2017, 20:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2017, 05:02 da WM@.)
Vi chiedo un consiglio: sulla barca che ho appena comprato ci sono, sulla tuga, due placche in plastica con il logo e il nome Dufour, abbastanza rovinate.
Secondo voi posso azzardarmi a provare a toglierle (magari scaldandole con phon professionale e facendo delicatamente leva con un tagliabalsa) o rischio di danneggiare il gelcoat sottostante?
L'alternativa è quella di far fare degli adesivi e incollarli sopra.
Sotto il link con la foto
Grazie per i suggerimenti
Giorgio
[hide]
./[/hide]
Messaggi: 84
Discussioni: 12
Registrato: Feb 2016
Quanto vorrei che fossero questi i miei problemi sulla mia .:
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
riscalda delicatamente altrimenti ti salta il gelcoat
Messaggi: 48
Discussioni: 10
Registrato: Feb 2010
Meglio un adesivo, la differenza tra il colore del gelcoat che sta sotto la placca e quello dello scafo sarà evidente.
Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
29-11-2017, 23:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2017, 23:26 da ubotte.)
(29-11-2017, 20:18)manovel Ha scritto: Quanto vorrei che fossero questi i miei problemi sulla mia .:
non è stato un caso, ho scelto una barca che aveva qualche problema estetico ma era stata molto manutenuta per il resto e l'ho fatta periziare. Così adesso mi posso dedicare solo a questi dettagli da poco
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Chiedili nuovi al cantiere e sostituiscili
Altrimenti rimane il gelcoat di colore diverso
Antonio Giovannelli
Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
01-12-2017, 01:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2017, 05:03 da WM@.)
(30-11-2017, 19:22)ITA-16495 Ha scritto: Chiedili nuovi al cantiere e sostituiscili
Altrimenti rimane il gelcoat di colore diverso
Chiesti ma non li producono più. In compenso, lo dico per chi dovesse trovarsi nella stessa situazione, stamani armati di spatola e phon siamo riusciti a staccarli. Non è stato difficile perché abbiamo scoperto che erano stati incollati con silicone e non con epossidica.
Essendo trasparenti non c'era una grande differenza con il gelcoat circostante, un po' di polish intorno e il risultato è questo, direi più che accettabile (la placca era sopra il passascotta del genoa):
[hide]
./[/hide]
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Io li feci rifare uguali da uno che si occupava di grafica, dalle scritte adesive ai lavori seri. Portate le vecchie le ho avute uguali. Ora ha chiuso sennò ti passavo il contatto, ma non dovrebbe essere difficile trovarne qualcuno vicino a te. Così la barca ti resta il più originale possibile.
Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
01-12-2017, 14:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2017, 14:24 da ubotte.)
(01-12-2017, 10:14)GT Ha scritto: Io li feci rifare uguali da uno che si occupava di grafica, dalle scritte adesive ai lavori seri. Portate le vecchie le ho avute uguali. Ora ha chiuso sennò ti passavo il contatto, ma non dovrebbe essere difficile trovarne qualcuno vicino a te. Così la barca ti resta il più originale possibile.
Grazie per la diritta. Devo dirti che, come gusto personale, meno patacche ha la barca e più mi piace. Visto che non si vede niente, sono ben contento di lasciarla così