Ancora regole per neofiti
#21
Alberto hai ragione. Ma l'importante è ritornare e mangiare la pasta e fagioli.
Cita messaggio
#22
(03-07-2018, 11:40)marcofailla Ha scritto: In alternativa la partenza scaglionata secondo il compenso consente partenze sicure, una migliore comprensione della propria ed altrui barca e in definitiva di giocare in sicurezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ecco ..... in partenza ok, ma se i compensi funzionassero [emoji6] si dovrebbe arrivare più o meno tutti assieme ..... e il patatrac succederebbe all’arrivo.
Ma se si corre con i compensi .... orc / irc o fiv, applicati prima o dopo, secondo la normativa trattasi di regata e dunque si dovrebbe regatare come da bando con le RR e non con le nipam ..... oppure ..... organizza ammmiocuggino [emoji6]

@bullo: la tua è saggggezza oltre che l’oppppinione giusta [emoji6]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#23
Le partenze scaglionate le facciamo anche noi, si chiamano Pursuit races, seguono le regole di regata se no e' impossibile. All' arrivo di una ero su un 30 e siamo stati incalzati da dietro da un 52 con vento in poppa. Ci e' andata bene, il nostro skipper ha messo in pratica "vigorosamente" tutte le manovre possibili ammesse dal regolamento e miracolosamente abbiamo tagliato la linea per primi. Il 52 aveva $peed il 30 aveva ManovrABILITA'. Non saprei cosa sarebbe successo se fossimo andati per una "Veleggiata".
Cita messaggio
#24
(03-07-2018, 15:12)crafter Ha scritto: Le partenze scaglionate le facciamo anche noi, si chiamano Pursuit races, seguono le regole di regata se no e' impossibile. All' arrivo di una ero su un 30 e siamo stati incalzati da dietro da un 52 con vento in poppa. Ci e' andata bene, il nostro skipper ha messo in pratica "vigorosamente" tutte le manovre possibili ammesse dal regolamento e miracolosamente abbiamo tagliato la linea per primi. Il 52 aveva $peed il 30 aveva ManovrABILITA'. Non saprei cosa sarebbe successo se fossimo andati per una "Veleggiata".

Certo che se si è intignato a passare sopra, campa cavallo. Sei grosso, sei veloce, passi sotto!
The crew wins the class, the weather wins the overall
Cita messaggio
#25
il concetto di fondo è che non bisogna mescolare i regatanti con i veleggianti, e mescolare le regate con le veleggiate. In veleggiata vale il buon senso e sopratutto, non essendo competitive, non ha senso tirare partenze, incroci giri boa. se un velista pur sapendo di partecipare ad una veleggiata si comporta come ad una regata è solo uno sciocco, e viceversa.

e per inciso, con 4 nodi d'aria, in veleggiata, nella situazione descritta c'è una sola cosa da fare: prosecco e salatini
Cita messaggio
#26
Sui 4 nodi, magari con un po' di onda morta, concordo: barche pesantucce e mal condotte
rischiano di scarrocciarsi addosso col solito idiota che ci mette un piede in mezzo.
Sulle regole: qualunque gioco deve averne, tanto più chiare e semplici quanto più imperiti
sono i giocatori. In questo la vela credo abbia il record cosmico, vedi CA e dintorni, sullo
spaccar capelli in quattro.
C'è un infantile impulso, confessatelo pure, che ci spinge ad ingarellarci appena vediamo un'altra vela all'orizzonte. Se limitato da sufficiente buon senso può esser divertente,ma in molti casi a me noti sconfina nel patologico, creando disagio negli ospiti a bordo e fastidio alle altre barche, quando non peggio.
Anche distinguere sparaboe da crocieristi può essere fuorviante, in molti di noi convivono o si Piccoletto
a seconda dei periodi della vita.
Sulle veleggiate ho forti dubbi per varie ragioni. Mettere in corsa -hai voglia a dire non competitiva-
barche ed equipaggi dichiaratamente impreparati, con indicazioni a volte fumose, lungi dal produrre
incremento dei praticanti e miglioramento delle capacità rischia di portare ulteriore discredito alla vela.
Tra l'altro mi sembra un modo di scavalcare le norme, sia quelle isaf che quelle imposte dalle cp, (quindi
comitati, domande in bollo, ecc.)laddove non si capisce quale legge impedisca a N amici con 23 barche di decidere una rotta comune fino al punto x-y partendo alle ore z dal porto di M, purchè la si dichiari gita, o
crociera, e non veleggiata o men che mai regata.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#27
Concordo con chi scrive che le veleggiate sono una enorme ca@ata per vari motivi a partire dalle regole poco chiare.
Quello che non capisco è perchè la FIV imponga ai circoli associati di fare veleggiate e non regate, se non per barche che abbiano un certificato.
Non ne comprendo la logica, sarà l'età ...
Cita messaggio
#28
Ho lo stesso problema della scassa dell'albero di un'Altura 801, quale materiale conviene usare per la sostituzione? grazie
Cita messaggio
#29
(03-07-2018, 11:40)marcofailla Ha scritto: In alternativa la partenza scaglionata secondo il compenso consente partenze sicure, una migliore comprensione della propria ed altrui barca e in definitiva di giocare in sicurezza
per conoscere meglio la propria barca e le condizioni locali (e magari aggiungere qualcosa di diverso dal centimetro di scotta in più o meno):
partenza aperta dalle 0800 per esempio, arrivo che chiude alle 2200 (chi arriva dopo è oltre tempo massimo). Compenso su distanza, si parte quando si vuole. (Ordine di grandezza dei tempi 3-4-5 ore). Possibile con giro corto: secondo tentativo.
Aggiungere una o due isole nel mezzo, libertà di girarle in senso orario o antiorario.
Boa di disimpegno alla fine, passata quella bisogna andare in retromarcia (a vela 21 ) fino a tagliare l'arrivo. Smiley4
Cita messaggio
#30
pepilene, ti sembrerà un consiglio superficiale, ma non lo è. Scaricati e-regatta sul telefono e giocaci. Impari le precedenze in regata in un attimo. E impari soprattutto a farle tue istintivamente, ovvero senza doverci pensare 30 secondi ad ogni incrocio. Smile
Cita messaggio
#31
Chiamatele regate chiamatele veleggiare fatto sta che quelli che il giorno prima sembravano lord diventano attaccabrighe da osteria. Io applico la regola di Bullo faccio ciò che mi riporta a mangiare la pasta e fagioli senza passare dal cantiere.
Fossi la barca sottovento starei già poggiando fossi quella sopravento avrei già fatto un 360 indipendentemente dalle regole.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Alla partenza le regole cambiano? crafter 14 2.192 18-08-2023, 23:16
Ultimo messaggio: tunassa
Video Le regole della partenza in regata. Tutorial in video Trixarc 6 3.162 21-05-2017, 21:40
Ultimo messaggio: TeoV
  Regate - regole - appendice T crafter 3 2.465 23-04-2016, 01:34
Ultimo messaggio: crafter
  regole di regata... di circolo Holiday11 15 5.148 27-05-2014, 13:05
Ultimo messaggio: albert
  Consiglio regate per neofiti francesco72 51 9.519 04-10-2013, 02:46
Ultimo messaggio: andante
  appennellare facile con l'ancora nell'ancora N/A 28 10.264 26-11-2012, 23:23
Ultimo messaggio: andante
  regole di rotta Scott 54 9.022 11-11-2011, 20:33
Ultimo messaggio: sailwiz
  Regole speciali O.R.C per la sicurezza ghibli4 6 2.346 23-06-2011, 16:22
Ultimo messaggio: tiger86
  Le regole di regata 2009-2012 Di Elvstrom easy221 13 3.115 04-01-2011, 16:56
Ultimo messaggio: clavy
  Regole ISAF 2009-2012 kermit 12 3.942 26-10-2010, 20:25
Ultimo messaggio: suzukirf600

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: