Messaggi: 164
Discussioni: 32
Registrato: May 2018
Ciao a tutti!
Domani prendo le misure dello specchio di poppa per montare una plancetta (spiaggetta) con relativa scaletta da andare in acqua.
Mousse Plastivela 907 del 1986
Poppa abbastanza spiovente ...
Nei 4 punti di aggancio allo specchio internamente devo mettere piastre per tenuta dei bulloni?
Grazie
Messaggi: 164
Discussioni: 32
Registrato: May 2018
scusate....
Avevo già un post....
QUesto non consideratelo e continuo sull'altro
Sorry
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
intanto guarda questo :
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=14142&highlight=plancetta+di+poppa
purtroppo è l'unica parte rimasta della sequenza di costruzione ma meglio di niente.
tra i due tubi sotto ci stava una scaletta osculati a scomparsa.
se ti interessa posso procurarmi delle foto recenti.
Messaggi: 164
Discussioni: 32
Registrato: May 2018
molto bella mia io per non sbagliare la compro già fatto con scaletta compatibile, non costano molto, così non sbaglio
è l'installazione che mi preoccupa
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Certamente contropiastre.
Messaggi: 164
Discussioni: 32
Registrato: May 2018
(25-08-2018, 13:33)BeppeZ Ha scritto: Certamente contropiastre.
ESEMPIO
se i supporti di appoggio e fissaggio plancetta fossero (come credo) tondi diaciamo diametro 8 cm, le contropiastre interne (forate per i bulloni ovviamente) le faccio tonde il doppio del diametro, il triplo, o rettangolari sempre il doppio o il triplo?
consigli?
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
I puntoni non tirano spingono, non basta la contropiastra occorre che sia un po' grande anche di legno va bene ma resinata all'interno per aumentare la superficie resistente dello specchio che è abbastanza sottile
In alternativa un bel rondellone inox con sotto una guarnizione di teflon che faccia da base allargata per i puntoni
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
attento prima di forare guarda bene all'interno del gavone gli spazi a disposizione.
se stai troppo basso poi non ci arrivi.
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
(26-08-2018, 07:37)andros Ha scritto: attento prima di forare guarda bene all'interno del gavone gli spazi a disposizione.
se stai troppo basso poi non ci arrivi.
esattissimo, io l’ho dovuta mettere una decina di cm più alta di quello che volevo.
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
io ho ovviato con due piastre preforate e filettate a cui ho saldato una prolunga che mi ha permesso di gestire la cosa da fuori.
sigillante e un poco di pazienza poi le prolunghe le ho tolte e le due piastre sono rimaste solidali alla paratia per eventuali prossimi smontaggi
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
(26-08-2018, 22:24)stout Ha scritto:  sei stato bravo a non andare in panico in quella posizione, io mi ero incastrato con spalle e testa per 5 secondi e i battiti mi sono raddoppiati.. 
Come Piccoletto gli speleologhi se sei entrato alla stessa maniera esci, basta ricordarsi i movimenti per entrare e ripeterli a ritroso
Certo ci vuole un po' di fisico, calma e sangue freddo
Comunque anche il più bravo di loro a volte resta incastrato
Per i nostri gavoni siamo facilitati dal fatto che la dentro sotto il sole si suda e così si scivola meglio
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
una volta a un tipo gli si è chiuso il coperchio del gavone ed è rimasto dentro, miracolo uno di passaggio ha sentito gli strilli e l'ha aperto, roba da ridere
Messaggi: 164
Discussioni: 32
Registrato: May 2018
31-08-2018, 11:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2018, 11:31 da ram72pin.)
ciao a tutti
installata la plancetta come in foto
ho scelto un modello particolare con le controventature verso l'alto perchè avendo i bimbi volevo tenere la plancetta appunto bassa
IL PROBLEMA
per problemi di gavoni non riesco ad accedere ai fissaggi bassi, per arrivarci dal gavone centrale del motore del pozzetto dovrei tagliare una paratia in legno che non sembra di utilità ma se c'è.....
QUINDI
metto foto dei supporti in alto
1 quelli nuovi ai quali aggiungerò presto piastra quadrata in acciaio cm 15x15 sp ?
2 quelli vecchi che hanno tenuto una scaletta per 20 anni
per i supporti in basso per ora ho messo per ognuno 2 viti filettate grosse
per rinforzare dall'esterno posso mettere tra vtr e supporto una piastra circolare diametro 10 cm incollata dall'esterno e fissata con 4 viti autofilettanti che sommate alle 2 del supporto fanno 6 viti per supporto
considerando che è il primo in altro che 'strappa' mentre il secondo agisce più a taglio penso vada bene
CONSIGLI???
[hide] .[/hide]
[hide] .[/hide]
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
E finché ci vanno i Bimbi tutto va bene il dislocamento è quello che è
sono i Babbi il cui dislocamento è, come dire, generoso che possono rappresentare un problema
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(26-08-2018, 23:21)rob Ha scritto: una volta a un tipo gli si è chiuso il coperchio del gavone ed è rimasto dentro, miracolo uno di passaggio ha sentito gli strilli e l'ha aperto, roba da ridere  Se sei fuori,  ma dentro 
Nei miei piroli c'era un anellino col cordino per aprirli da dentro
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 164
Discussioni: 32
Registrato: May 2018
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
01-09-2018, 16:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2018, 17:02 da andros.)
(31-08-2018, 11:23)ram72pin Ha scritto: ciao a tutti
installata la plancetta come in foto
ho scelto un modello particolare con le controventature verso l'alto perchè avendo i bimbi volevo tenere la plancetta appunto bassa
IL PROBLEMA
per problemi di gavoni non riesco ad accedere ai fissaggi bassi, per arrivarci dal gavone centrale del motore del pozzetto dovrei tagliare una paratia in legno che non sembra di utilità ma se c'è.....
QUINDI
metto foto dei supporti in alto
1 quelli nuovi ai quali aggiungerò presto piastra quadrata in acciaio cm 15x15 sp ?
2 quelli vecchi che hanno tenuto una scaletta per 20 anni
per i supporti in basso per ora ho messo per ognuno 2 viti filettate grosse
per rinforzare dall'esterno posso mettere tra vtr e supporto una piastra circolare diametro 10 cm incollata dall'esterno e fissata con 4 viti autofilettanti che sommate alle 2 del supporto fanno 6 viti per supporto
considerando che è il primo in altro che 'strappa' mentre il secondo agisce più a taglio penso vada bene
CONSIGLI???
[hide].[/hide]
[hide].[/hide] dentro il gavone di sx hai un ripiano a circa 30\35 cm dal bordo gavone.
quella paratia è inutile,serviva per la stazzatura del mousse che molti preferivano alla immatricolazione accettando i limiti di navigazione.
quindi puoi toglierla senza compromettere nulla(parola di Zangrandi il progettista) ed acquistando notevole spazio di stivaggio.
se proprio non ti fidi lascia la striscia che prende l'asse del timone e va allo specchio di popppa.
ps-se tu avessi ascoltato probabilmente ora avresti una scaletta con 3 scalini in acqua e più ergonomica.
ora se hai un fisico atletico e non superi i 70 kg riuscirai a salire senza compromettere nulla.
Messaggi: 164
Discussioni: 32
Registrato: May 2018
(01-09-2018, 16:58)andros Ha scritto: dentro il gavone di sx hai un ripiano a circa 30\35 cm dal bordo gavone. stando al timone faccia a prora, primo gavone a sinistra sotto la panca vicino a poppa?
sarebbe che devo togliere la paratia in legno che è il fondo del gavone?
(01-09-2018, 16:58)andros Ha scritto: se proprio non ti fidi lascia la striscia che prende l'asse del timone e va allo specchio di popppa. questa non l'ho capita
(01-09-2018, 16:58)andros Ha scritto: ps-se tu avessi ascoltato probabilmente ora avresti una scaletta con 3 scalini in acqua e più ergonomica. l'ho trovata in pronta consegna a basso costo con controventature verso l'alto (pochi modelli sono fatti così) in modo da permettermi di avere la spiaggetta vicino all'acqua
mi dici se le mie considerazione sui fissaggi vanno bene?
per i supporti in alto aggiungerò presto piastra interna quadrata in acciaio cm 15x15
metto anche qui piastra esterna circolare inbullonata a quella interna?
per i supporti in basso per ora ho messo per ognuno 2 viti filettate grosse
per rinforzare dall'esterno posso mettere tra vtr e supporto una piastra circolare diametro 10 cm incollata dall'esterno e fissata con 4 viti autofilettanti che sommate alle 2 del supporto fanno 6 viti per supporto
grazie
|