Assicurazioni e regate
#21
Convinto tu che ti devo . mi va di imbastire l'ennesima discussione inutile. Secondo me non è così
Cita messaggio
#22
se non c'e' conflitto tra rrs e ripam.. mi chiedo che senso ha fare un assicurazione specifica per regate?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#23
Io penso semplicemente che una barca che fa regate ha più possibilità di arrecare e subire danni e gli assicuratori si tutelano facendoti pagare qualcosa in più per le regate.

D'altra parte anche nelle assicurazioni sulla vita alcune attività estreme, sportive o no, sono escluse.

Ripam??? Forse Nipam
Cita messaggio
#24
(29-10-2018, 07:13)kermit Ha scritto: Io penso semplicemente che una barca che fa regate ha più possibilità di arrecare e subire danni e gli assicuratori si tutelano facendoti pagare qualcosa in più per le regate.

D'altra parte anche nelle assicurazioni sulla vita alcune attività estreme, sportive o no, sono escluse.

Ripam??? Forse Nipam

dipende da come usi le abbreviazioni, se sono norme.. nipam. se sono regole ripam direi che la seconda e' meglio ma.. te l' ho gia segnalato qualche post fa.. solo tu e la fiv le chiamate nipam.. contenti voi a me non cambia nulla tuttavia.. e' l' ennesima dimostrazione che ragioni per sentito dire.

regolamenti diversi e non rischi diversi, non e' che vai col deltaplano invece che con la bici.. il mezzo e' lo stesso cambiano solo le regole di ingaggio. e certo che se non le conosci o se non sai valutare gli effetti delle tue manovre le possibilita di un abbordo diventano alte, specie quando non puoi allontarnati dal kermit di turno come faresti in una normale navigazione.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#25
Per fortuna che la FIV le scrive come me ossia . non mi pare poco perchè se scrivessero Ripam sui bandi di regata sarebbe chiaro solo per te e comunque gli acronimi non te li puoi inventare stanno scritti sui regolamenti.

Ad ogni modo, come ho detto all'inizio, la discussione è sterile e mi sembra che ti va ogni volta di discutere su una cosa chiarissima.

Se hai un sinistro in regata l'assicurazione, come ho già detto, ti chiede il verbale della protesta e varrano le RRS, se hai un sinistro nella normale navigazione l'assicurazione non ti chiederà il verbale della protesta e forse valgono i fatti e le regole NIPAM il resto sono tutte tue speculazioni che a mio parere come la maggior parte di queste discussioni non hanno senso... punto.
Cita messaggio
#26
(28-10-2018, 23:38)ZK Ha scritto: se non c'e' conflitto tra rrs e ripam.. mi chiedo che senso ha fare un assicurazione specifica per regate?
Ci sono sostanziali differenze normative, e di approccio di certi soggetti.
Avrai notato casi in cui l'abbordo facilmente evitabile è stato ricercato
per poter impiantare una protesta.Smiley59
Le compagnie competenti (non gli agenti rc auto21) ben conoscono la
clientela velica e si tutelano senza troppe menate.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#27
(29-10-2018, 10:20)oudeis Ha scritto: Ci sono sostanziali differenze normative, e di approccio di certi soggetti.
Avrai notato casi in cui l'abbordo facilmente evitabile è stato ricercato
per poter impiantare una protesta
.Smiley59
Le compagnie competenti (non gli agenti rc auto21) ben conoscono la
clientela velica e si tutelano senza troppe menate.
Bravo hai centrato il tema, e non mi andava di entrare nel dettaglio di una protesta che in pratica è molto attinente a ciò che hai detto.
In certi incroci se tocchi la barca la protesta ha un seguito se non la tocchi spesso decade perchè inconsistente, se c'è un timoniere esperto e che magari è un asso del Match Race sa quello che deve fare e la toccatella a volte è strategica anche se era evitabile
Cita messaggio
#28
E' complicato quando tutti gareggiano con le stesse regole, ora vi riporto ciò che sta accadendo nel nostro campionato dove la classe amatoriale gareggia con le nipam e la classe orc con le regole di regata. Agli incroci valgono le nipam, ma è certamente una situazione atipica da gestire.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  libri per vela avanzata - regate mnoga 11 2.213 20-10-2023, 16:04
Ultimo messaggio: albert
  Regate con classi a budget rob 23 6.662 08-08-2022, 02:05
Ultimo messaggio: nape
  Assicurazione per regate Carolina 10 4.150 23-05-2020, 11:41
Ultimo messaggio: gfrancs
  Orc, effetto corona virus regate nedo 8 2.360 20-05-2020, 16:36
Ultimo messaggio: nedo
  RIPAM/COLREG per regate di notte. crafter 67 11.712 08-01-2019, 13:32
Ultimo messaggio: bullo
Exclamation Regate in Gennaio 2019 - validità delle Tessere Fiv cavallone 5 2.249 06-01-2019, 14:45
Ultimo messaggio: cavallone
  Regolamento sicurezza regate d'altura mlipizer 22 5.978 18-02-2018, 20:47
Ultimo messaggio: Nimbo
  IRC o ORC ...Quale stazza per iniziare con regate d'altura Moulinex 18 7.765 31-03-2017, 21:35
Ultimo messaggio: albert
  Regate categoria 2 - OSR Gundam 4 3.138 17-07-2016, 19:51
Ultimo messaggio: ZK
  Regate Lunghe & Costiere Dotazioni di sicurezza ISAF sailyard 8 4.862 27-06-2016, 07:43
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: