Rispondi 
Radiatore elettrico svedese
Autore Messaggio
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
Radiatore elettrico svedese
Secondo voi in barca è conveniente?
Qualcuno lo usa?
10-12-2018 23:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Radiatore elettrico svedese
Marca e modello.. gli Svedesi non ne producono un solo tipo! Poi perche' proprio "svedese" visto che radiatori di bassa potenza e bassa temperatura (se e' di quelli che si parla) li fanno in molti Paesi (perfino in Italia!).
11-12-2018 11:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.222
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Radiatore elettrico svedese
Di cosa stiamo parlando?
11-12-2018 12:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Radiatore elettrico svedese
(11-12-2018 11:44)IanSolo Ha scritto:  Marca e modello.. gli Svedesi non ne producono un solo tipo! Poi perche' proprio "svedese" visto che radiatori di bassa potenza e bassa temperatura (se e' di quelli che si parla) li fanno in molti Paesi (perfino in Italia!).

https://www.professioneled.com/illuminaz...15-mq.html
11-12-2018 12:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Radiatore elettrico svedese
(11-12-2018 12:43)enio.rossi Ha scritto:  Di cosa stiamo parlando?

https://www.professioneled.com/illuminaz...15-mq.html
11-12-2018 12:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Online
Senior utente

Messaggi: 1.280
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #6
RE: Radiatore elettrico svedese
Questo ?
http://www.riscaldamentoelettricobassoconsumo.it/

Ho qualcosa di simile a casa 500 W, piastra in gesso 50 x 50 cm spessore 1 cm attaccata al muro con 4 distanziali cavo elettrico interruttore non c'e termostato (non serve) non c'è ventola. Pagato credo un 40€ ? 6 anni fa Italiano.

In barca non credo che uno sia sufficiente, difficile trovare una superficie cosi estesa senza ingombrare.
11-12-2018 12:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #7
RE: Radiatore elettrico svedese
Sono dei comuni termoconvettori elettrici non ventilati con bassa densita' di potenza per operare a bassa temperatura, li definiscono "svedesi" perche' sono molto usati nei paesi scandinavi dove la corrente costa poco. Hanno il pregio di essere a basso rischio data la bassa temperatura di esercizio ma pensandoli in barca presentano due (a mio parere gravi) difetti: sono grandi dovendo trasferire calore con scarso salto termico e devono essere installati in basso non avendo ventilazione forzata (l'aria calda sale e se stanno in alto..). Se pensati per uso temporaneo sono equivalenti (un po' piu' sicuri) di un radiatore ad olio, se pensati come installazione permanente sono troppo ingombranti come ha gia' fatto rilevare Don shimoda. Io li avevo considerati (anche nella forma tubolare stagna molto usata per le serre) ma per le ragioni dette li ho scartati.
11-12-2018 16:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.619
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #8
RE: Radiatore elettrico svedese
Iansolo,
perchè li ritieni piu' sicuri?
Sicuramente sono piu' leggeri
Grazie

(11-12-2018 16:54)IanSolo Ha scritto:  Se pensati per uso temporaneo sono equivalenti (un po' piu' sicuri) di un radiatore ad olio
11-12-2018 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Radiatore elettrico svedese
Lavorano a densita' di potenza e temperatura piu’ bassa, non contengono materiali (l'olio) potenzialmente infiammabili e nemmeno "sversabili" in caso di danno meccanico o corrosione. Normalmente la resistenza riscaldante e' lunga e distribuita su una vasta superficie mentre in quelli a olio e' una resistenza tubolare sistemata nella parte inferiore dell'apparecchio. Io non utilizzo dispositivi di questo genere e non lascio mai allacciato il cavo di banchina quando sono assente, uso un termoventilatore che e' molto veloce nel riscaldare grazie alla circolazione forzata dell'aria e naturalmente lo ho scelto rigorosamente del tipo con resistenza "ceramica" che si autolimita in temperatura (150-180 gradi) evitando i tipi a radiazione infrarossa la cui resistenza va' a temperature pericolosamente elevate (calor rosso come minimo che sono almeno 400 gradi).
12-12-2018 08:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.251 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.500 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 332 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.002 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 596 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  impianto elettrico impala 41 benny 6 665 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 794 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 543 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 784 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Rebus irrisolvibile Impianto Elettrico grillovirante 20 2.729 26-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: