Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
23-12-2018, 18:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2018, 18:40 da kitegorico.)
Oggi dopo neppure dieci minuti dall'accensione avevo appena tolto dal forno una teglia di cozze al gratin (l'altra era ancora dentro); dopo pochi minuti abbiam sentito un botto. Il cristallo interno del forno è esploso in mille pezzi.
Un grande spavento ma nessun danno (ad eccezione della seconda spettacolare teglia di cozze al gratin buttata in mare)....
E dire che proprio due giorni fa ci ho cotto una spigola ed un dentice di oltre 1,5 kg l'uno per oltre 50 minuti..... Boh? Meno male che almeno è successo con le cozze e non con quei due bei bestiolini.
E' mai capitata a qualcuno questa strana rottura? Dite che il cristallo si troverà come pezzo di ricambio o dovrò iniziare a stressarmi per trovare qualcuno che me lo realizza?
[hide][attachment=36328][/hide]
Messaggi: 236
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2009
. spiace per le tue cozze. Ma sarebbe interessante capire perché sia successo.
Mi ha detto il meccanico di leggere meno i blog e di uscire più spesso.
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
(23-12-2018, 18:43)Pietrasappa Ha scritto: . spiace per le tue cozze. Ma sarebbe interessante capire perché sia successo.
Si, infatti. Anche perchè sono uno di quegli armatori che la cucina della barca la usa (e tanto).
Messaggi: 1.294
Discussioni: 67
Registrato: Mar 2008
Anche io ho una cucina ENO ed uso (mia moglie) molto il forno, però la mia è vecchia di 26 anni. Succedesse a me penso che penerei a trovare il ricambio. Penso che comunque si dovrebbe trovare un cristallo temperato da tagliare su misura, lavoro penso da esperti. Seguirò con attenzione questo 3d.
Messaggi: 341
Discussioni: 71
Registrato: Aug 2010
Sulla vecchia barca avevo una cucina eno, adesso ho una cucina alpes... Non c'è paragone! Alpes forever!
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
23-12-2018, 19:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2018, 19:20 da don shimoda.)
Il vetro temperato non lo tagli.
Forse puoi trovare un ricambio tra i vari costruttori di cucine (lato x lato e spessore).
la parte delicata del vetro temperato è il bordo, proprio dove per effetto delle dilatazioni termiche si scontra con la cornice.
es.
.
Belle mi cozze
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
sono vetri temperati.almeno così li chiama il "volgo".
la rottura? di solito si rompono per un colpo preso;basta veramente poco e possono scoppiare anche dopo qualche tempo.
il ricambio lo fai da un vetraio minimamente fornito a costi abbordabilissimi.
basta chiarire che è un vetro da forno.
Messaggi: 236
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2009
Quindi può essere scivolata la teglia sul vetro durante la cottura....
Mi ha detto il meccanico di leggere meno i blog e di uscire più spesso.
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
guarda se trovi il pezzo qui (a me da plugin non installato)
http://service.eno-marine.fr
per quel che vale, cucina Eno usata ed abusata, la sola cosa cambiata i "tappi" tondi neri dei bruciatori che si scagliano, ogni tot anni
bv r
Messaggi: 1.910
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2015
Qua ci sono 4gradi, la nebbia, e domani vado a lavorare per due . di cozze gratin ,spigole e dentici al . non mi è capitata mai sta rottura.
Beato te
Bv
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
A me il vetro si è rotto praticamente subito. Il problema è stato raccogliere tutti i mille pezzettini sparati ovunque. Analizzando le cause della rottura, sono giunto alla conclusione che erano le viti che tengono il vetro troppo strette, per cui con la dilatazione termica il vetro è esploso. Me lo ha rimandato la ENO stessa, gratis, dopo che avevo scritto a Plastimar a Cesena (o li vicino) ed alla Plastimo stessa in Francia. E' successo qualche annetto fa e da allora sostituito il vetro e regolato le viti non è più accaduto nulla.
Messaggi: 5.777
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
È sucesso in un forno casalingo di un mio amico all'epoca aveva deciso di smontarlo tutto per pulirlo, in conclusione esploso come il tuo all'innaugurazione mia opinione perchè stretto troppo nelle lamiere.
Forse il tuo per qualche ragione si è incastrato/mosso nel momento che hai aperto il forno per la prima teglia.
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
Azz......!!! Non voglio immaginare i danni fisici se in quel momento stavi passando da lì davanti o se stavi guardando la cottura attraverso il vetro come capita di solito spesso...
Sarebbe bene se inoltrassi richiesta di spiegazioni alla Eno che mi risulta essere un azienda seria.
Da oggi guarderò attraverso quel vetro con un pò di ansia...
Tienici informati.
BV
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
(24-12-2018, 15:44)Flab Ha scritto: Azz......!!! Non voglio immaginare i danni fisici se in quel momento stavi passando da lì davanti o se stavi guardando la cottura attraverso il vetro come capita di solito spesso...
Sarebbe bene se inoltrassi richiesta di spiegazioni alla Eno che mi risulta essere un azienda seria.
Da oggi guarderò attraverso quel vetro con un pò di ansia...
Tienici informati.
BV
No Fabrizio, in realtà non abbiamo corso nessun rischio. Si è rotto il cristallo interno ma quello esterno è rimasto integro. I frammenti e le schegge son rimaste all'interno del forno, Una parte è caduta fuori aprendo lo sportello. Semmai ho temuto che quei frammenti bollenti di cristallo caduti sul paiolato lo avessero rovinato. Per fortuna invece nessun danno neppure al legno.
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
(23-12-2018, 23:19)Wally Ha scritto: È sucesso in un forno casalingo di un mio amico all'epoca aveva deciso di smontarlo tutto per pulirlo, in conclusione esploso come il tuo all'innaugurazione mia opinione perchè stretto troppo nelle lamiere.
Forse il tuo per qualche ragione si è incastrato/mosso nel momento che hai aperto il forno per la prima teglia.
Probabile allora fossero troppo strette le due viti laterali di fissaggio..........
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(25-12-2018, 08:59)kitegorico Ha scritto: Probabile allora fossero troppo strette le due viti laterali di fissaggio..........
è sufficente che il vetro non sia stretto bene e possa "nazzicare"

così da battere contro una vite:bang!
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
(25-12-2018, 09:38)andros Ha scritto: è sufficente che il vetro non sia stretto bene e possa "nazzicare"
così da battere contro una vite:bang!
Quindi dici potevano anche essere troppo poco strette?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(25-12-2018, 18:57)kitegorico Ha scritto: Quindi dici potevano anche essere troppo poco strette?
certo.
avevo un'auto con vetro temperato.
i miei figli giocavano con altri tirandosi ghiaietta(ma piccola eeeh!)
una manciata è caduta sul .!
e di sassate ne aveva prese lungo la strada senza patirne.
vai a capire..
Messaggi: 53
Discussioni: 7
Registrato: Jul 2016
Mi è successa ieri mattina la stessa cosa.
Forno acceso da una decina di minuti con dentro nulla ,ero in pozzetto a fare dei lavori e bommm...
Cristallo interno in mille pezzi
si Riesce a trovare il ricambio?
Messaggi: 1.823
Discussioni: 61
Registrato: Oct 2004
Anche tu una ENO?
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100