Messaggi: 266
Discussioni: 24
Registrato: Mar 2014
Da oltre un anno ho acquistato questo riflettore radar in foto ma non sono abbastanza intelligente per montarlo. Nemmeno ricerche in rete hanno aiutato, ho visto accrocchi terrificanti che non mi sento di ripetere.
Chi ce l'ha ? Come è installato ?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 266
Discussioni: 24
Registrato: Mar 2014
16-05-2017, 19:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2017, 19:16 da pipinus.)
Qui si vede meglio che ci sono due buchi alle due estremità ma non capisco come potrebbero essere collegati ad una sartia o ad una cima
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
A rigore bisognerebbe installarlo in posizione "water catcher", quindi non appeso da uno dei vertici ma in modo che uno dei diedri possa fare da raccoglitore di pioggia.
Prima di rompersi le meningi, c e' un bello studio comparativo sui riflerttori radar passivi, commissionato in seguito a una collisione tragica (cercare "ouzo" nel database maib), a ognuno di trarre le proprie conclusioni
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Rifletterà (forse) anche meno ma è più comodo da installare quello fatto a tubo da attaccare a una sartia, meglio sulle diagonali.
Messaggi: 390
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2016
L'unico modo non rompiscatole che ho trovato per quei riflettori è questo contenitore
Lock Crowther Windspeed 38
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
Questo è quello che si trova in rete:
Utilizzando i fori già presenti
oppure utilizzando una piastra:
Messaggi: 892
Discussioni: 16
Registrato: Jul 2011
(16-05-2017, 19:08)rob Ha scritto: A rigore bisognerebbe installarlo in posizione "water catcher", quindi non appeso da uno dei vertici ma in modo che uno dei diedri possa fare da raccoglitore di pioggia.
Prima di rompersi le meningi, c e' un bello studio comparativo sui riflerttori radar passivi, commissionato in seguito a una collisione tragica (cercare "ouzo" nel database maib), a ognuno di trarre le proprie conclusioni 
.
grazie rob, la conclusione è che con il mio tubetto poco sopra la prima crocetta ho più possibilità di essere visto accendendomi una sigaretta...
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Messaggi: 266
Discussioni: 24
Registrato: Mar 2014
(16-05-2017, 19:47)Beppe222 Ha scritto: Questo è quello che si trova in rete:
Utilizzando i fori già presenti
![[Immagine: %24_12.PNG]](http://i.ebayimg.com/00/s/NjQwWDQ5OQ==/z/NtoAAOSwpP9Y6XE-/%24_12.PNG)
oppure utilizzando una piastra:
![[Immagine: 825_1640.jpg]](http://www.nauticamancini.com/images/Main_foto825/825_1640.jpg) Avevo trovato queste immagini, in particolare la prima usando i fori esistenti. Ma come issarlo a riva ?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(16-05-2017, 20:04)Mirtus Ha scritto: (16-05-2017, 19:08)rob Ha scritto: A rigore bisognerebbe installarlo in posizione "water catcher", quindi non appeso da uno dei vertici ma in modo che uno dei diedri possa fare da raccoglitore di pioggia.
Prima di rompersi le meningi, c e' un bello studio comparativo sui riflerttori radar passivi, commissionato in seguito a una collisione tragica (cercare "ouzo" nel database maib), a ognuno di trarre le proprie conclusioni 
.
grazie rob, la conclusione è che con il mio tubetto poco sopra la prima crocetta ho più possibilità di essere visto accendendomi una sigaretta...
Non e' detta l ultima parola  Consiglio a tutti, quando fate una uscita magari un po al largo, tipo traversata verso la croazia, o la corsica, in particolare con un po' d ' onda, se vedete navi all orizzonte, o a:cora meglio al di la con ais o radar, chiamatele con la radio e chiedete che tipo di eco radar hanno di voi (se si vuole esagerare, chiedere se stanno usando radar in banda S o X  ), e' sempre una informazione *molto* importante da sapere, in particolare per tutto cio che concerne incroci in mare aperto.
bv
Messaggi: 58
Discussioni: 8
Registrato: Dec 2011
Il classico a siluro in plastica noooo!!!! Ciao Riccardo
Messaggi: 695
Discussioni: 45
Registrato: Aug 2014
Monterò un radar 4G, ha incorporato anche il riflettore passivo oppure quest’ultimo va montato?
Nel caso non rischia di interferire con il radar? Oppure uno va montato sopra e l’altro sotto in modo che il radar non veda il riflettore radar della stessa barca?
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Ricordo che il riflettore radar faceva parte delle dotazioni obbligatorie per le regate d'altura ma doveva essere di quelli grandi con diagonale da 60 cm., quelli piccoli erano fuori norma, col tempo vennero accettati quelli a cilindro, non so.
Messaggi: 695
Discussioni: 45
Registrato: Aug 2014
29-12-2018, 17:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2018, 17:11 da enri996.)
Ma secondo te un radar ha anche la proprietà di riflettore?
Messaggi: 376
Discussioni: 24
Registrato: Oct 2015
Io avevo un riflettore molto simile e lo issavo solo di notte, usando il circuito della bandiera di cortesia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Un RADAR non ha la proprieta' di agire come riflettore, e' necessario montare un apposito apparecchio in un punto in cui non interferisca con il proprio RADAR. Il fatto che il segnale emesso produca interferenze (se ne e' parlato in altra discussione) rilevabili da altri RADAR non garantisce sicurezza poiche' i normali apparati non sono in grado di determinare da dove proviene l'interfrrenza
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Un RADAR non ha la proprieta' di agire come riflettore, e' necessario montare un apposito apparecchio in un punto in cui non disturbi il fascio del proprio RADAR. Il fatto che il segnale emesso produca interferenze (se ne e' parlato in altra discussione) rilevabili da altri RADAR non garantisce sicurezza poiche' i normali apparati non sono in grado di determinare da dove proviene l'interferenza, e' indispensabile proprio un riflettore.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
29-12-2018, 20:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2018, 20:50 da JARIFE.)
Io con il mio comunissimo radar Raymarine le barche con il riflettore a tubo le vedo benissimo, devo dire che vedo bene anche barche "natanti" che non lo hanno proprio il riflettore…
Credo che una barca a vela con tutto il suo armo in qualche modo rifletta da se, ovviamente il discorso cambia per le barche a motore,la normativa per sicurezza lo impone a tutti senza distinzione e forse ha ragione.
BV
|