Acque nere su Dufour 40
#1
Ciao a tutti, vorrei mettere un serbatoio per le acque nere senza sventrare la barca.
Ho visto che il cantiere lo mette nell'armadietto del bagno; qualche armatore di potrebbe mandarmi qualche foto di come è montato?

Grazie in anticipo!

Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#2
Il serbatoio e' da 50 litri installato semplicemente come disegnato a pag. 73 di questo manuale [hide] . [/hide] dove si nota che lo scarico del WC va' direttamente al serbatoio e lo scarico di questo opera per caduta passando per una sola valvola, Vi sono poi ovviamente il collegamento (dritto in verticale) al bocchettone per lo svuotamento aspirazione nei porti attrezzati e il tubetto di troppo pieno verso uno scarico in fiancata. Foto non se ne trovano e l'impianto descritto nel manuale e' il piu' semplice che non permette scarico diretto quando il serbatoio (al largo) non e' necessario (e' anche il sistema richiesto dalle norme di alcuni Paesi). Spero che ti basti.
Cita messaggio
#3
Grazie Ian, avevo già visto il manuale e l'impianto è chiaro.
Il mio è il modello precedente e ha il serbatoio più piccolo e il deviatore a mare, ma il concetto cambia poco.

Speravo che qualcuno che mi fotografasse il serbatoio montato per vedere dove di preciso è stato ancorato e dove passano i tubi.
L'armadietto è abbastanza in vista e fare una porcheria inguardabile è un attimo...


Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#4
Ma é lo stesso modello di barca?
Cita messaggio
#5
(29-04-2019, 20:47)kavokcinque Ha scritto: Ma é lo stesso modello di barca?
Non esattamente. Quella postata da Ian è il 40E; credo che abbiano iniziato a farlo dopo il 40 (il mio) nel 2007 o giù di lì.

Il manuale comunque ce l'ho e si capisce bene come è fatto l'impianto (non è scienza dei razzi), ma come piantare un serbatoio (quale?) nello stipetto del bagno sembra abbastanza una magia.

Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#6
(29-04-2019, 21:39)AndreaB72 Ha scritto: Non esattamente. Quella postata da Ian è il 40E; credo che abbiano iniziato a farlo dopo il 40 (il mio) nel 2007 o giù di lì.

Il manuale comunque ce l'ho e si capisce bene come è fatto l'impianto (non è scienza dei razzi), ma come piantare un serbatoio (quale?) nello stipetto del bagno sembra abbastanza una magia.

Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk

Si , so che non è lo stesso modello di barca, avevo scritto "con educata espressione dubitativa"prima della tua risposta, ma partita dopo.... Passato domenica a M di Pisa, quale è la tua?
Cita messaggio
#7
(29-04-2019, 20:46)AndreaB72 Ha scritto: Grazie Ian, avevo già visto il manuale e l'impianto è chiaro.
Il mio è il modello precedente e ha il serbatoio più piccolo e il deviatore a mare, ma il concetto cambia poco.
Mi spiace sia stato di poco aiuto.

(29-04-2019, 20:46)AndreaB72 Ha scritto: Speravo che qualcuno che mi fotografasse il serbatoio montato per vedere dove di preciso è stato ancorato e dove passano i tubi.
L'armadietto è abbastanza in vista e fare una porcheria inguardabile è un attimo...
Comunque io ne ho montati gia' due (barca precedente e attuale nel bagno di poppa dove non era di serie) e modificato un altro e non e' un gran problema per i tubi, il problema piu' grosso l'ho avuto nel reperire un serbatoio che sfruttasse bene l'alloggiamento disponibile, risolto questo l'impianto e' risultato guardabilissimo. Metti magari qualche foto dell'armadietto che fra tutti qualche idea forse riusciamo a tirarla fuori.
Cita messaggio
#8
Ian sei sempre di impareggiabile aiuto. Io posso fare qualche foto dei miei sul Bavaria 40 se può essere di spunto.
Cita messaggio
#9
Grazie a tutti! Qualsiasi materiale abbiate sarà di aiuto Smile

Invece del mobiletto del bagno avevo anche pensato all'armadio della doccia (il locale accanto al bagno) che ha molto più spazio e si usa meno.
Questo però allungherebbe i tubi significativamente e la configurazione della parete che separa il bagno dalla doccia non è chiarissima, cioè non è chiaro dove forare Sad.
Faccio qualche foto...
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#10
Il serbatoio del secondo bagno della mia barca il cantiere lo installa cosi':
[hide]     [/hide]
Ovviamente riduce molto lo spazio che sarebbe potuto essere utilizzato come armadio per cerate ma non si puo' avere tutto..
Cita messaggio
#11
(27-04-2019, 13:41)AndreaB72 Ha scritto: Ciao a tutti, vorrei mettere un serbatoio per le acque nere senza sventrare la

Come sai, ho fatto l'operazione opposta (e finalmente il bagno non puzza più). Se ti interessano ho il serbatoio e altri ammennicoli che ho lasciato in cantiere.
Cita messaggio
#12
(01-05-2019, 08:48)ubotte Ha scritto: Come sai, ho fatto l'operazione opposta (e finalmente il bagno non puzza più).
Mah! Ho serbatoio acque nere (due) da 15 anni sull'attuale barca e l'ho avuto (uno) per 14 anni sulla precedente, dopo un'esperienza di 29 anni posso confermare che se ben tenuto, regolarmente sciacquato come si deve e con tubi di buona qualita' (evitare quelli in gomma anche se definiti "antiodore" poiche' invecchiando si criccano) non c'e' mai stata nessuna puzza anche per i nasi piu' "fini". Anche il materiale del serbatoio e' importante e deve essere un politene (o polipropilene) di adeguato spessore (anche per non deformarsi), altrettanta importanza hanno i raccordi che devono essere robusti per tollerare senza criccature lo sforzo applicato dai tubi che sono di grossa sezione e pesanti. Le giunzioni portagomma-tubi ovviamente tutte con doppia fascetta stringitubo.
Cita messaggio
#13
(01-05-2019, 09:55)IanSolo Ha scritto: Mah! Ho serbatoio acque nere (due) da 15 anni sull'attuale barca e l'ho avuto (uno) per 14 anni sulla precedente, dopo un'esperienza di 29 anni posso confermare che se ben tenuto, regolarmente sciacquato come si deve e con tubi di buona qualita' (evitare quelli in gomma anche se definiti "antiodore" poiche' invecchiando si criccano) non c'e' mai stata nessuna puzza anche per i nasi piu' "fini". Anche il materiale del serbatoio e' importante e deve essere un politene (o polipropilene) di adeguato spessore (anche per non deformarsi), altrettanta importanza hanno i raccordi che devono essere robusti per tollerare senza criccature lo sforzo applicato dai tubi che sono di grossa sezione e pesanti. Le giunzioni portagomma-tubi ovviamente tutte con doppia fascetta stringitubo.

Sono contento per te. Io uso la barca principalmente come day cruiser e spesso da solo, uso il bagno molto poco e il bagno puzzava nonostante i prodotti, il cambio frequente dell'acqua nel circuito e i controlli sui tubi e le fascette. Ho deciso di togliere l'impianto delle acque nere: 3-4 metri di tubi e serbatoio. Mai scelta fu più azzeccata: da allora non ho più puzza in bagno. Io sono dell'idea che in barca devi avere ciò che ti serve, il resto sono spese e potenziali rotture di scatole e di portafoglio. Ma questa è una mia opinione
Cita messaggio
#14
(01-05-2019, 08:48)ubotte Ha scritto: Come sai, ho fatto l'operazione opposta (e finalmente il bagno non puzza più). Se ti interessano ho il serbatoio e altri ammennicoli che ho lasciato in cantiere.
Grazie Giorgio,

Ci sentiamo e vediamo se c'è il modo di adattarlo alla mia.
È proprio vero che la m***a torna sempre indietro Smile



Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#15
Questi i serbatoi acque nere nel BAVARIA 40.


Allegati Anteprime
           
Cita messaggio
#16
Grazie a tutti! Avete un sacco di spazio... lo stipetto dove dovrebbe andare il mio è una roba piccolissima.
Devo scovare un anfratto più grande e accessibile dal bagno.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#17
Quandoho montato il mio nel bagno di poppa c'era l'armadietto per le cerate e dietro a questo spazio quasi zero, e' stato necessario spostare piu' avanti la parete dell'armadietto sacrificando anche meta' del suo spazio in altezza per avere un volume sufficiente per il serbatoio. Non e' sempre un'operazione senza sacrifici, talvolta bisogna rinuciare ad un po' di spazio destinato ad altre cose.
Cita messaggio
#18
Dufour 40, quello di sinistra è lo spazio del serbatoio delle acque nere.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#19
ritento


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#20
Grazie! Mi immaginavo qualcosa del genere.
Vedo che il pannello di legno è avvitato mentre la parte piccolina a destra è ancora utilizzabile.

Certo che lo spazio dietro è veramente poco, saranno 50x40x20 (più o meno) di cui utilizzabile ancora meno per i raccordi e l'ancoraggio. Forse l'interno del mio è più piccolo vista la destinazione diversa, ma non penso di molto perché è praticamente a murata.

Se un giorno ti capitasse di aprire il pannello e ti venisse in mente di farci una foto 100 ...


(05-05-2019, 00:31)Utente non piu attivo Ha scritto: ritento
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.572 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Uno strano rumore nel mio Dufour 390 Richard85 6 850 16-07-2025, 12:11
Ultimo messaggio: st00042
  Bloccare Panchetta Amovibile chiusura di poppa - Dufour 41 Classic gpcgpc 1 1.175 25-04-2025, 18:07
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 548 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 798 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 1.512 16-11-2023, 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Dufour 24 parti ricambio spigolo 0 587 08-11-2023, 11:14
Ultimo messaggio: spigolo
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.349 17-10-2023, 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Bocchettone scarico acque nere sul ponte Stranizzadamuri 4 1.394 16-10-2023, 10:19
Ultimo messaggio: Moody
  Frigo Dufour 412 Domenico Blue Eyes 7 1.847 02-09-2023, 10:18
Ultimo messaggio: Horatio Nelson

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: