Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat?
#1
Ciao.
Sto cercando informazioni riguardo l'antivegetativa Cuprite.

Me ne hanno parlato bene come alternativa piu' economica alla piu' famosa coppercoat, pero' non riesco a trovare molte informazioni in rete. Qualcuno ha esperienza diretta?

Grazie,
stefano
Cita messaggio
#2
(28-03-2018, 14:11)sciuipis Ha scritto: Sto cercando informazioni riguardo l'antivegetativa Cuprite.

Dovendo rifare il CopperCoat mi sono guardato in giro, alla fine Cuprite è la più costosa di tutte per cui economica non direi (costa di più anche del CopperCoat...), io ho scelto MasterCop della Prochima ma, causa l'inverno che non molla, non l'ho ancora data. La ditta Prochima è affidabile, il prodotto non lo so...

.
Cita messaggio
#3
Grazie per la risposta bludiprua. Riesci a dirmi che preventivo ti hanno fatto per tutte e tre le AV?

Stefano
Cita messaggio
#4
(28-03-2018, 16:27)sciuipis Ha scritto: Grazie per la risposta bludiprua. Riesci a dirmi che preventivo ti hanno fatto per tutte e tre le AV?

Io ho acquistato 5 kg di prodotto, i preventivi sono allineati, ma Prochima prevede un primer (compreso nel preventivo), spese di spedizione incluse, iva inclusa, insomma prezzi finiti:

CopperCoat: 555 euro
Cuprite: 634 euro
MasterCop: 521 euro
Cita messaggio
#5
(28-03-2018, 14:18)bludiprua Ha scritto: Dovendo rifare il CopperCoat mi sono guardato in giro, alla fine Cuprite è la più costosa di tutte per cui economica non direi (costa di più anche del CopperCoat...), io ho scelto MasterCop della Prochima ma, causa l'inverno che non molla, non l'ho ancora data. La ditta Prochima è affidabile, il prodotto non lo so...

.

ciao
hai poi dato il copmaster? ci dici l'esito?
grazie
Cita messaggio
#6
(10-09-2019, 17:11)Leonardo Vecchi Ha scritto: ciao
hai poi dato il copmaster? ci dici l'esito?
grazie

Si, certo!
Data nel marzo 2018, poi sempre in acqua, alata la barca in giugno 2019, scafo perfetto, denti di cane sulla deriva ma è un problema specifico della mia zona di ormeggio dovuto alla foce di un canale di acqua dolce.
Molto contento del risultato, superficie più liscia del CC e più facile da lavare in immersione.
Valutazione più che positiva.
Cita messaggio
#7
anche io ho dato la copmaster, mi sembra ottima.....
tra l'altro Prochima è un mio fornitore, se volete li posso contattare per un gruppo di acquisto,,,
Cita messaggio
#8
Sarebbe interessante.
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#9
A memoria mi è costata meno di 30€/kg compreso iva....
Cita messaggio
#10
Quanti chili ne hai usata per barca di 10mt? Hai dovuto portare la carena a zero prima? e come lo hai fatto? Grazie e BV
Cita messaggio
#11
molto interessante, anche io sono nella condizione di capire come muovermi. Devo comunque portare a gelcoat in quanto l'AV si è staccata a croste, quindi non posso metterne di nuova sopra. A questo punto pensavo di fare qualcosa tipo coppercoat o similare.

In verità non ho ancora capito come viene trattata la linea d'asse e l'elica, se alla stessa maniera oppure comunque ogni tanto devo andarmela a pulire.
Cita messaggio
#12
la barca è un X 3/4 dell'85, ho portato a vtr la carena, ho rilaminato alcune parti con vetro leggero ed epossidica, ho dato una base di impregnante epossidico su tutto, stucco epox su tutto, 2 mani di fondo epox, tutto carteggito con orbitale e stecca tra un passaggio e l'altro.
ottenuto un "biliardo" ho dato 2-3 mani di rame a spruzzo, poi carteggiato 120, 240, 400 ed in h2o..
b.d.c. ma risultato notevole....
le pale dell'elica sono in composito trattate nello stesso modo, l'asse ed il mozzo in acciao sono una coltivazione intensiva e devo trovare una soluzione....
Cita messaggio
#13
(11-09-2019, 08:54)enio.rossi Ha scritto: Quanti chili ne hai usata per barca di 10mt? Hai dovuto portare la carena a zero prima? e come lo hai fatto? Grazie e BV

ne ho usati circa 15 kg
ho speso circa 450 euro..
Cita messaggio
#14
Anche io ho intenzione di provare la cop-master per il momento ho chiesto il preventivo!

Qualcuno qui l'ha applicata a spruzzo? Ho paura che a rullo non venga super liscia[emoji29]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#15
Ma non deve essere super liscia mi pare. Pensa alle palline da golf..
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#16
(13-09-2019, 10:13)Argo74 Ha scritto: Ma non deve essere super liscia mi pare. Pensa alle palline da golf..

Infatti il Coppercoat si passa con i rulli specifici in neoprene;
anche se io, in effetti, li avevo comprati da loro ma li abbiamo usati solo alla prima applicazione perché un pò piccoli e poi tendevano ad uscire dal porta rullo. Ne ho comprati altri di buona qualità a pelo corto come suggerito nel sito in alternativa ed il lavoro finale è venuto alla grande.

Penso sia lo stesso per il Cuprite anche se nel loro sito non ho trovato nulla riguardo l'applicazione.

MA perché se il prezzo è simile trovare alternative all'originale?
Cita messaggio
#17
Dimenticato di dire che l’ho data a spruzzo conpistola per fondo diluita con solvente epox
Ho cercato di tenere la pressione più bassa possibile per sprecare poco prodotto...
Bisogna agitare la pistola perché il rame si deposita
Cita messaggio
#18
Sai il DIN di viscosità? Che se è tra 20 e 50 ho una macchinetta a dir poco geniale che vorrei collaudare
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#19
http://www.prochima.it/files/COP-MASTER.pdf
Cita messaggio
#20
(11-09-2019, 08:18)robertobaffigo Ha scritto: A memoria mi è costata meno di 30€/kg compreso iva....

cosa suggerite per una carena in coppercoat che ha già 9 anni ? va riportata a vtr o solo carteggio [eresia!] 79 e provo la COP-MASTER ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.398 11-05-2024, 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.705 27-03-2023, 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 2.528 09-09-2021, 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 2.850 07-07-2021, 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  consiglio per coppercoat McGiver 15 6.924 18-10-2020, 13:09
Ultimo messaggio: Giovanni79
  Carena con coppercoat histriavela 2 1.875 23-07-2020, 10:20
Ultimo messaggio: clavy
  Coppercoat sull'elica pacman 126 35.570 06-11-2019, 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Il coppercoat non ha funzionato enzobarca1 29 16.663 10-09-2019, 22:19
Ultimo messaggio: scornaj
  Farsi la coppercoat da soli Pacific Fletcher 9 3.232 10-09-2019, 17:01
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  alternativa John Guest corto-armitage 0 1.225 18-07-2019, 08:11
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: