Peso imbarcazione licenza navigazione Vs manuale costruttore
#1
Per le veleggiate di circolo da noi chiedono tra i vari dati il peso a vuoto dell'imbarcazione. Sulla licenza di navigazione (Bavaria 40 Cruiser) si legge 10600 kg, sul manuale dell imbarcazione 8920, dislocamento LCC con dotazioni di sicurezza.
Non capisco il motivo della differenza e chiedo se anche voi avete discrepanze importanti. Tra l'altro qualcuno potrebbe essere portato a dichiarare il peso maggiore del libretto con una certa convenienza...
Cita messaggio
#2
Qualcuno ha voglia di controllare manuale e licenza nel week end?
Cita messaggio
#3
Credo che quello che fa testo è quello riportato sulla licenza, il libretto potresti anche averlo perso
Cita messaggio
#4
nella licenza, sono abbastanza sicuro avendo confrontato il un vecchio certificato di collaudo dove era riportato il peso di costruzione se non erro senza motore e albero con la licenza, riportano il peso a pieno carico ammissibile.
Il manuale del proprietario riporta il peso di costruzione , direi quello una volta riportato sul certificato di collaudo,e poi i carichi ammissibili.
Cita messaggio
#5
Ho guardato meglio il manuale del proprietario della barca.
8920 é indicato come dislocamento a vuoto con dotazioni di sicurezza, 10600 é indicato come dislocamento a pieno carico. Come hai detto sulla licenza di navigazione riportano quello a pieno carico.
Cita messaggio
#6
Sulla mia è riportato soltanto il dislocamento "canoe body" 5450 Kg. Pesata sul travel lift con 1/2 gasolio. 1/4 acqua + stoviglie, arnesi, materiali di rispetto e tutto il necessario disloca 6900. Nel "canoe body" c' è compresa la chiglia ma non so se c' è il motore, l' armo e le attrezzature di coperta.
Cita messaggio
#7
Normalmente sul manuale c'è il peso a vuoto e il peso a pieno carico, che è quello che viene messo sulla licenza di navigazione.
Nel caso del GS43B, 8.900--->10.610, quindi 1.710 kg di serbatoi, equipaggio, bagagli, (presumo) vele. Il motore è certamente nel peso a vuoto......
Cita messaggio
#8
Concordo.
Cita messaggio
#9
Nelle nostre barche c’è anche la possibilità di montare come optional la chiglia più lunga con il bulbo in piombo che risulta anche notevolmente maggiorata rispetto allo standard (la mia 3000 kg in più) ma il manuale del prorpietario invece prevede unicamente solo il peso dell’imbarcazione con la chiglia standard.
Cita messaggio
#10
Perchè non pesarla e togliersi ogni dubbio ?
Cita messaggio
#11
(02-10-2020, 14:34)penven Ha scritto: Perchè non pesarla e togliersi ogni dubbio ?

per la veleggiata di circolo?!?Smiley33
Cita messaggio
#12
(02-10-2020, 13:27)orteip Ha scritto: Nelle nostre barche c’è anche la possibilità di montare come optional la chiglia più lunga con il bulbo in piombo che risulta anche notevolmente maggiorata rispetto allo standard (la mia 3000 kg in più) ma il manuale del prorpietario invece prevede unicamente solo il peso dell’imbarcazione con la chiglia standard.

Forse sono 300 kg in meno. Almeno sul 40 la chiglia in piombo pesa meno ma è più profonda di 20 cm. Allego foto del manuale.

(02-10-2020, 14:34)penven Ha scritto: Perchè non pesarla e togliersi ogni dubbio ?

Da noi per le veleggiate chiedono il peso a vuoto indicato dal costruttore sul manuale della barca e così siamo a posto.
Per la verità all' ultimo alaggio ho letto la cella di carico del travel, ma era completamente fuori di ogni logica previsione anche considerando che la barca era piena di cose varie e con i serbatoi non vuoti Bisognerebbe trovare un cantiere con la taratura a posto.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#13
Se volessi poi usare le misurazioni per qualcosa di più serio dovresti svuotare tutta la barca e chiamare uno stazzatore con dinamometro certificato.
Cita messaggio
#14
(02-10-2020, 16:07)penven Ha scritto: Se volessi poi usare le misurazioni per qualcosa di più serio dovresti svuotare tutta la barca e chiamare uno stazzatore con dinamometro certificato.

Regate, stazze, stazzatori, certificati, sbarca, rimbarca.....
già dato nel passato. Obiettivo al momento veleggiate di circolo x2 con mia moglie.
Cita messaggio
#15
(25-09-2020, 13:16)kavokcinque Ha scritto: Ho guardato meglio il manuale del proprietario della barca.
8920 é indicato come dislocamento a vuoto con dotazioni di sicurezza, 10600 é indicato come dislocamento a pieno carico. Come hai detto sulla licenza di navigazione riportano quello a pieno carico.

Considera che nei vari certificati Orc club che ho visto, il bavaria 40 j j lo considerano di default da 8300 a 8500 kg displacement !!
Alla fine per l'assegnazione di un rating o che altro, dichiarare 8920 kg ti va anche bene Smiley64Smiley64
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#16
Bavaria 40 Cruiser J&J 2008/2010?
C'è anche un altro 40 precedente sempre di J&J
Cita messaggio
#17
(03-10-2020, 09:23)kavokcinque Ha scritto: Bavaria 40 Cruiser J&J 2008/2010?
C'è anche un altro 40 precedente sempre di J&J

Mi son cercato i 40 j&j non curandomi degli altri !
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#18
Grazie Ho visto un certificato Orc di barca gemella ma con bulbo in piombo. 8500 kg. Contro gli 8600 del manuale.
100 kg di differenza.
Ovviamente quella con il bulbo in piombo pesa 420 kg in meno..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 11.901 26-03-2022, 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  ORC CLUB: tessuto vele e peso equipaggio carloquinto 8 3.921 20-09-2021, 09:54
Ultimo messaggio: nedo
  Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco Marcomilano 50 10.268 12-10-2020, 17:58
Ultimo messaggio: marmar
Question Smontaggio belin e navigazione senza raffasqualo 22 6.356 23-05-2020, 12:56
Ultimo messaggio: nape
  Navigazione in solitario fab79 152 45.470 02-03-2020, 11:53
Ultimo messaggio: rob
  Ritenuta al boma in navigazione atnike 21 6.095 06-02-2020, 12:04
Ultimo messaggio: paolovela
  cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? santicuti 195 48.394 22-12-2019, 15:30
Ultimo messaggio: Flab
  Flusso attorno imbarcazione a vela di bolina einstein 5 2.614 09-12-2016, 19:42
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  peso e mq nedo 3 2.918 23-04-2016, 20:47
Ultimo messaggio: marcofailla
  manuale di regata marghe70 2 2.476 17-02-2016, 00:05
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: