Marcia avanti KO
#1
Allora, esco come al solito dal mio posto barca a marcia indietro, ma quando è il momento di inserire la marcia avanti niente da fare si innesta sempre e comunque solo la marcia indietro anche se il verso è quello della marcia avanti. con qualche difficoltà ritorno al mio ormeggio, fisso tutte le cime e riprovo ad inserire le marce che sembrano andare come si deve, solo che la potenza del motore non muove minimamente le cime di ormeggio nel senso che non sento alcuna tensione. che è successo ? forse l'invertitore da' i numeri. il motore è un faryman hp dell'82. se avete suggerimenti. grazie
Cita messaggio
#2
una delle esperienze piu' spiacevoli che possa capitare! si sarà rotta il cavo che sposta il leveraggio dell'invertitore a marcia avanti mentre resta sempre a posizione retro; l'acceleratore ha un cavo indipendente
Cita messaggio
#3
Fatti aiutare da un amico,uno mette la marcia,l'altro controllo sotto i cavi,già
riesci capire dove può essere il problema. Il minimo che puoi fare, infatti è successo anche a me,era la leva della marcia che non tirava più il cavo,l'invertitore era a posto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#4
Basta a motore fermo, mettere il marcia avanti e vetificare che la leva sull'invertitore sia nella corretta posizione, elica fissa?
Cita messaggio
#5
"solo che la potenza del motore non muove minimamente le cime di ormeggio nel senso che non sento alcuna tensione. che è successo ?" Potrebbe essersi spaccato il parastrappi? Nel momento in cui hai invertito il senso di rotazione.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#6
@Wally In moto è meglio in quanto verifichi pure se l'elica una volta inserita la marcia giri.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#7
É la prima prova, da fermo verifica il comando poi mette in moto, se fosse il parastrappi anche indietro avrebbe lo stesso problema poi é visibilee rumoroso causa rottura
Cita messaggio
#8
Se non fosse il cavo, ti si dovrebbe essere rotto il leveraggio che sposta l'ingranaggio in marcia avanti e marcia indietro interno all' invertitore. La marcia rimane nell' ultima selezionata perché non c'è il componente che la sposta. Facci sapere.
Cita messaggio
#9
Potrebbe essere bloccata l’elica orientabile (se ce l’hai).
Cita messaggio
#10
intanto grazie a tutti, questo forum è veramente forte... poi, l'elica è a pale fisse . non credo sia il parastrappi perchè non c'è stato alcun rumore... comunque settimana prossima il meccanico mi saprà dire (di che morte devo morire) e vi farò sapere
Cita messaggio
#11
Se sei fortunanato il cavo altrimenti invertitore.
Cita messaggio
#12
se in folle ci si mette... escluderei il cavo.
o si e' schiavettato un ingranaggio o ci sono problemi al sincronizzatore.
in entrambi i casi il responso del meccanico temo sara: sbarcare la scatola del riduttore.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#13
Molto semplicemente, anche a motore spento, anzi meglio, metti a marcia avanti e controlli se la leva sull'invertitore si sposta. Se non si sposta è problema di cavo o leva, altrimenti interno all'invertitore.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#14
(21-10-2020, 12:29)dante calderoni Ha scritto: intanto grazie a tutti, questo forum è veramente forte... poi, l'elica è a pale fisse . non credo sia il parastrappi perchè non c'è stato alcun rumore... comunque settimana prossima il meccanico mi saprà dire (di che morte devo morire) e vi farò sapere


Mi è capitato con un Volvo 20 cv
I leveraggi interni dietro la leva potevano prendere una strana “piega”. Grosso spavento, poi capito come intervenire .... non è più capitato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#15
Lascia il motore acceso e agisci direttamente sulla leva del selettore marcia. Prova a muovere la leva devi sentire l'innesto con un bel rumorino tipo TAC, sia per la marcia avanti che per quella indietro. Se la marcia avanti non fa niente, potrebbe essere il pacco frizione della marcia avanti.
Cita messaggio
#16
(20-10-2020, 23:51)Verro Ha scritto: ...ti si dovrebbe essere rotto il leveraggio che sposta l'ingranaggio in marcia avanti e marcia indietro interno all' invertitore...

Quoto, ad esempio negli invertitori dei piccoli volvo, si può consumare semplicemente il perno a molla che agisce sullo slittamento, in quel caso non serve smontare l'invertitore ma smontando "quattro viti" si sostituisce.
Cita messaggio
#17
Prova a togliere il cavo dalla leva selezione marce e provi a mano a inserire la marcia avanti se entra la marcia a mano il diffetto può essere il cavo.
Cita messaggio
#18
Che elica hai? Se hai un’elica con pale abbattibili (tipo Gori o Flexfold) fai un bagnetto e verifica che non ci sia una cima a tenere l’elica chiusa che non ti dia propulsione a marcia avanti. A me è successo esattamente così.
Cita messaggio
#19
(23-10-2020, 22:49)stravento96 Ha scritto: Che elica hai? Se hai un’elica con pale abbattibili (tipo Gori o Flexfold) fai un bagnetto e verifica che non ci sia una cima a tenere l’elica chiusa che non ti dia propulsione a marcia avanti. A me è successo esattamente così.

Ma leggere venti cm più in su?
Risposta #10 già data da dante calderoni ...
Elica a pale fisse.
Cita messaggio
#20
(24-10-2020, 19:21)Lupo Grigio Ha scritto: Ma leggere venti cm più in su?
Risposta #10 già data da dante calderoni ...
Elica a pale fisse.

Non ho visto “20 cm più in su”, chiedo venia .....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Motore VP MD22L come tenere la marcia durante navigazione a vela Sboarinagiuseppe 1 251 09-09-2025, 19:44
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Marcia avanti non entra Galfano17 19 1.599 16-06-2025, 23:53
Ultimo messaggio: Wally
  Invertitore ZF HBW35 - problemi in marcia avanti Goriboy 6 1.502 28-05-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Problema marcia indietro invertitore Volvo MS25A-A linea d'asse pungib 25 3.914 22-08-2022, 21:47
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Rumore nell'ingranare la marcia mousse novecentosette 17 4.261 16-05-2022, 23:12
Ultimo messaggio: unsoldino
  Ritardo innesto marcia Uranio 4 1.688 17-08-2021, 22:42
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  ritardo innesto marcia avanti. fraraspa 8 2.841 07-12-2020, 08:02
Ultimo messaggio: davidevet
  Suzuki df 2.5 innesto marcia edramon 0 1.416 02-11-2020, 18:14
Ultimo messaggio: edramon
  Cono Trasmissione e problemi di inserim. marcia – Yanmar 3GM30F Inv. Kanzaki KM2P Roberto0206 3 2.607 18-01-2020, 20:33
Ultimo messaggio: davidevet
  motore yanmar 1 GM problemi con innesto marcia avanti riccardots 4 2.437 19-11-2019, 11:45
Ultimo messaggio: enzo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: