rimozione antivegetativa con levigatrice a rullo
#1
siccome rimuovere antivegeto con rotorbitale spesso diventa problematico in quanto la pittura si impasta sui dischi abrasivi costringendo a cambiarli spesso e con risultati non dei migliori, chiedo se qualcuno ha avuto la possibilità di provare a rimuovere antivegeto e/o primer con belin levigatrice a rullo tipo
https://www.youtube.com/watch?v=nYJ9KmI3pgM
e che risultati eventualmente ha avuto
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#2
L'usiamo per lucidare i colli sia con i rulli della 3M sia con il bendaggio di tela smeriglio.
Funziona bene ovviamente marchi professionali, non só se puoi collegare un aspiratore, cosa simile con la giusta belin la potresti fare con la smerigliatrice angolare ma assolutamente devi trovare il modo di aspirare.
Il vecchio metodo del raschietto rimane tra i migliori.
Attento a non far solchi
Cita messaggio
#3
(09-11-2020, 12:25)Wally Ha scritto: L'usiamo per lucidare i colli sia con i rulli della 3M sia con il bendaggio di tela smeriglio.
Funziona bene ovviamente marchi professionali, non só se puoi collegare un aspiratore, cosa simile con la giusta belin la potresti fare con la smerigliatrice angolare ma assolutamente devi trovare il modo di aspirare.
Il vecchio metodo del raschietto rimane tra i migliori.
Attento a non far solchi

1) cosa sono i colli?
2) l'hai mai usata in carena?
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#4
Santicudi che barca hai? Quanto è grande? E'un segreto?
Cita messaggio
#5
Colli= perni di biella e di banco degli alberi motore, carena mai
Cita messaggio
#6
Tommaso, io ho sempre utilizzato con successo quella che in gergo si chiama giraffa ed è ottima sia per carteggiare annualmente che per togliere completamente l'antivegetativa e lo dico per esperienza personale pluriennale.

Ora per non ripetermi leggi questa discussione (https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=142294&highlight=carteggiare) dove troverai il link e alcune precisazioni che poi ho fatto a chi aveva qualche dubbio.

(09-11-2020, 14:14)bullo Ha scritto: Santicudi che barca hai? Quanto è grande? E'un segreto?

Circa 45/50 Mq di .:
Cita messaggio
#7
(09-11-2020, 14:14)bullo Ha scritto: Santicudi che barca hai? Quanto è grande? E'un segreto?

ma quando mai ... bav44 ... e poi non sono il terzo dopo filicudi ed alicudi dove tutti gnudi s'andò a mangià li pesci crudi

(09-11-2020, 17:19)orteip Ha scritto: Tommaso, io ho sempre utilizzato con successo quella che in gergo si chiama giraffa ed è ottima sia per carteggiare annualmente che per togliere completamente l'antivegetativa e lo dico per esperienza personale pluriennale.

Ora per non ripetermi leggi questa discussione (https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=142294&highlight=carteggiare) dove troverai il link e alcune precisazioni che poi ho fatto a chi aveva qualche dubbio.


pietro, la discussione l'avevo letta e mi son fatto prestare il trabicco da un amico intonacatore/pittore ... l'ho provato sulla barca di un amico ma già con i dischi da 80 s'impaccano
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#8
Ciao, quando ho rimosso l'antivegetativa dal mio barchino a motore di 4.5m ho utilizzato questo:

https://youtu.be/MwzKreMKCXc

e conto di riutilizzarlo per il prossimo progetto.
La vita è un gioco che va giocato
Cita messaggio
#9
(09-11-2020, 18:18)mpxy_pc Ha scritto: Ciao, quando ho rimosso l'antivegetativa dal mio barchino a motore di 4.5m ho utilizzato questo:

https://youtu.be/MwzKreMKCXc

e conto di riutilizzarlo per il prossimo progetto.

con quel metodo, se anche riuscissi ad adoprarlo, ci metterei da 3 ai 6 anni e con risultati - nel mio caso particolare - da vedere
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#10
(09-11-2020, 17:31)santicuti Ha scritto: ma quando mai ... bav44 ... e poi non sono il terzo dopo filicudi ed alicudi dove tutti gnudi s'andò a mangià li pesci crudi


pietro, la discussione l'avevo letta e mi son fatto prestare il trabicco da un amico intonacatore/pittore ... l'ho provato sulla barca di un amico ma già con i dischi da 80 s'impaccano

Intanto di quel trabicco ne esistono di due tipi, rotorbitale vibrante semplice (il piatto ruota molto lentamente ed i dischi si impastano di più) e con il disco rotante a più velocità regolabili come una levigatrice (i dischi si impastano molto meno). Poi, sempre quel trabicco, va usato in coppia con un compressore che non sia un giocattolo e ogni tanto basta una soffiatina per ripulire il disco che è vero all’inizio si impasta facilmente ma non per questo perde la sua capacità abbrasiva.
Se gli strati sono molti occorre soffiare più frequentemente sul disco, man mano che diminuisce lo spessore di antivegetativa da mangiare si soffia sempre meno. La mia con 12 strati di autolevigante, ci ho messo un paio di We per tornare al gealcoat ma la cosa bella è che quel trabicco ti consente di non fare danni al gealcoat che, Attenzione, è lo strato impermiabile che forma la barriera contro l’osmosi e basta intaccarlo per creare un punto di ingresso verso la vetroresina che è quella soggetta al problema.

PS - come nell’altra discussione, se qualcuno è scettico sul fatto che il gealcoat è lo strato impermiabile che protegge la vetroresina (semipermiabile) dall’osmosi, c’è sempre internet dove fare una ricerca e verificare di persona.

Per il resto, a te Tommaso che sei comunque una persona competente restano le decisioni che ritieni più consone per le tue esigenze e per i tuoi .:
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.038 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Rullo e pennello minicone 20 3.734 25-04-2025, 10:14
Ultimo messaggio: andreabertuccelli1
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.915 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 850 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 817 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 1.403 21-11-2024, 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.580 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)