Ho aperto di nuovo il salpancore Leroy Somer S601 e mi sono accorto che lo avevo montato non correttamente.
Funzionava lo stesso ma provocava una usura non uniforme sulla ruota dentata.
In realtà, già nella foto della prima manutenzione, forse nel 2013, c'era già un segnale che non avevo rilevato.
In pratica la grande ruota dentata ha i denti con una concavità che si adatta perfettamente alla vite senza fine ma, grazie anche alla spinta della molla, può lavorare anche appoggiata di fianco alla vite senza fine, in pratica senza il sormonto di quest'ultima, ma secondo me non deve lavorare cosi.
Metterla però perfettamente in sede non è semplicissimo, almeno per me che non ho grossa esperienza.
QUalcuno lo ha fatto?[hide]
[/hide]
04-12-2020, 08:14 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2020, 08:16 da orteip.)
S ho capito bene è solo un problema di centraggio fra la vite senza fine e la corona. Se è così la puoi centrare mettendo una o più rondelle di spessore dove batte il cuscinetto dell’albero, da una parte o dall’altra. Le rondelle le trovi di vari spessori da pochi decimi in sù; si chiamano rasamenti.
04-12-2020, 20:38 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2020, 20:40 da Tamata64.)
Si, è un problema di centraggio della corona sulla vite senza fine ma non serve un rasamento. Serve solo di mettere entrambi in sede correttamente visto che la concavità della corona non consente di mettere prima la vite senza fine e poi l'asse con la corona.
Occorre quindi inserire quest'ultimo e poi inserire la vite senza fine. Ma non mi sembra semplicissimo se non togliendo il cuscinetto grande della vite senza fine ed inserirlo dopo.
Ma già è molto faticoso mettere il cuscinetto nella vite senza fine oltre il fatto che occorrerà metterlo simultaneamente in sede.
Pensavo di scaldare il cuscinetto immergendolo in olio e messo sopra il fuoco e con la pistola termica scaldare la sede.
Si accettano molto graditamente suggerimenti.
[hide][attachment=45739][/hide][hide][attachment=45739][/hide][hide]
[/hide]
Nel mio salpa il cuscinetto della vite senza fine va messo in sede preventivamente, poi va messo l’asse con la corona e poi dalla parte del motore si inserisce la vite che, avvitandola a mano sulla corona mentre sempre a mano si fa girare quest’ultima, la vite senza fine guidata anche dalla mano arriva ad imboccare il cuscinetto preventivamente messo in sede. Una volta li, un paio di martellate con una tavoletta ed il gioco è fatto.
(05-12-2020, 10:28)orteip Ha scritto: Nel mio salpa il cuscinetto della vite senza fine va messo in sede preventivamente, poi va messo l’asse con la corona e poi dalla parte del motore si inserisce la vite che, avvitandola a mano sulla corona mentre sempre a mano si fa girare quest’ultima, la vite senza fine guidata anche dalla mano arriva ad imboccare il cuscinetto preventivamente messo in sede. Una volta li, un paio di martellate con una tavoletta ed il gioco è fatto.
Grazie della info, domanda!
La vite senza fine la infili dal foro lato motore ovviamente, priva di entrambi i cuscinetti?
Perchè se sulla vite hai già il cuscinetto lato motore non credo che riesca ad andare in sede. Giusto?
No, inserire i cuscinetti non è affatto problematico. Le martellate sull’asse della vite senza fine le devi dare solo all’ultimo pezzettino, in modo delicato e non direttamente sul metallo ma interponendo una tavoletta fra martello e metallo. Le poche e delicate mertellate non Piccoletto la corona perchè mentre martelli, la vite senza fine la spinge a ruotare e tu la aiuti a ruotare con la mano e, se è uguale al mio, mancando il cuscinetto sull’asse della ruota grande, dal lato opposto del barbotin, l’asse della ruota grande ha anche un bel pò di gioco per aiutarti ad inserire la vite senza fine.
Se poi hai il verivello come il mio, come da specifiche della casa, ci và l’olio e non il grasso. Se hai trovato il grasso o è perchè qualcuno incompetente ce lo ha messo magari perchè non aveva a portata di mano dell’olio per ingranaggi oppure perchè l’olio si è solidificato diventando grasso od ancora’ perchè chi ha fatto manuntenzione in tempi non sospetti non ha provveduto a cambiare i cortechi (guarnizioni paraolio) e per paura che poi perdesse ha messo il grasso al posto dell’olio tanto poi i problemi sono di chi lo utinizza in futuro. Personalmente proprendo per la prima ma in ogni caso, consiglio di pulire bene tutto il grasso e di mettere l’olio.
(07-12-2020, 11:12)orteip Ha scritto: No, inserire i cuscinetti non è affatto problematico. Le martellate sull’asse della vite senza fine le devi dare solo all’ultimo pezzettino, in modo delicato e non direttamente sul metallo ma interponendo una tavoletta fra martello e metallo. Le poche e delicate mertellate non Piccoletto la corona perchè mentre martelli, la vite senza fine la spinge a ruotare e tu la aiuti a ruotare con la mano e, se è uguale al mio, mancando il cuscinetto sull’asse della ruota grande, dal lato opposto del barbotin, l’asse della ruota grande ha anche un bel pò di gioco per aiutarti ad inserire la vite senza fine.
Se poi hai il verivello come il mio, come da specifiche della casa, ci và l’olio e non il grasso. Se hai trovato il grasso o è perchè qualcuno incompetente ce lo ha messo magari perchè non aveva a portata di mano dell’olio per ingranaggi oppure perchè l’olio si è solidificato diventando grasso od ancora’ perchè chi ha fatto manuntenzione in tempi non sospetti non ha provveduto a cambiare i cortechi (guarnizioni paraolio) e per paura che poi perdesse ha messo il grasso al posto dell’olio tanto poi i problemi sono di chi lo utinizza in futuro. Personalmente proprendo per la prima ma in ogni caso, consiglio di pulire bene tutto il grasso e di mettere l’olio.
Come vedi dalle foto ho entrambi i cuscinetti sull'asse, sia lato barbotin che lato della ruota manuale.
Il salpa ha 18 anni ed ha lavorato, almeno negli ultimi 13 anni, sempre con il grasso e non mi pare stia male.
Credo che continuerò cosi.
Da me credo che ci sarà bisogno di qualche martellata in più per infilare il cuscinetto grosso (lato motore) sulla vite senza fine.
Spero entri facile magari scaldando il cuscinetto in olio bollente. E' una cazzata?
Per infilarlo cull'albero motore del Ciao ho fatto .!