Rispondi 
Pompa acqua di mare
Autore Messaggio
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.677
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #41
RE: Pompa acqua di mare
1-smonti
2-togli
3-misuri
4-compri

vai dove vendono OR, Gaco, cuscinetti ecc. e con i pezzi in mano non sbagli ...

scusa la sintesi ma così spendi meno e fai il lavoro a casa al calduccio e con calma ...

non siamo a luglio che devi partire per le ferie domani mattina fa ancora freddo ...
13-02-2021 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vaimo Offline
Amico del forum

Messaggi: 528
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #42
RE: Pompa acqua di mare
(13-02-2021 16:34)lorenzo.picco Ha scritto:  1-smonti
2-togli
3-misuri
4-compri

vai dove vendono OR, Gaco, cuscinetti ecc. e con i pezzi in mano non sbagli ...

scusa la sintesi ma così spendi meno e fai il lavoro a casa al calduccio e con calma ...

non siamo a luglio che devi partire per le ferie domani mattina fa ancora freddo ...

Grazie Lorenzo,

Ho la barca su un isola, e quando ci vado ci esco anche d’inverno, per cui volevo andare e chiudere un paio di lavoretti...

Saluti
13-02-2021 17:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.677
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #43
RE: Pompa acqua di mare
Ops ...
Scusami ma allora non posso aiutarti...
13-02-2021 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.087
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #44
RE: Pompa acqua di mare
(13-02-2021 17:32)vaimo Ha scritto:  Grazie Lorenzo,

Ho la barca su un isola, e quando ci vado ci esco anche d’inverno, per cui volevo andare e chiudere un paio di lavoretti...

Saluti

MI sono ricordato di un possibile inconveniente. L'alberino si riga facilmente dove striscia il paraolio lato acqua. Se la scanalatura é evidente può rendersi necessaria la sostituzione dell'alberino. In alternativa si potrebbe tentare di spessorare leggermente il paraolio lato acqua mettendo dietro una rondella di qualche decimo. In questo modo viene a sporgere un po' di più ma non dovrebbe comunque interferire con la girante. Io mi accingo a provarci ma devo ancora trovare o fare una rondella adeguata ed ho il dubbio del materiale da usare.

Un alberino nuovo se ANCOR costicchia intorno ai 60 Euro almeno. Andare ad una rettifica per ripristinare il vecchio alberino credo costerebbe di più.

Altra alternativa una SPEEDI SLEEVE della SKF del diametro adeguato ma non sono riuscito a trovare uno spacciatore ancora.
09-03-2022 13:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 716 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 343 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 1.820 19-09-2024 23:57
Ultimo messaggio: windex
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 354 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 598 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Verso pompa alessio.pi 1 398 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 20.744 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 989 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.326 19-04-2024 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pompa manuale Wc Jabsco kevlar69 51 11.526 08-11-2023 12:09
Ultimo messaggio: gennarino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)