Riparazione optimist
#1
Ciao a tutti,
Dovrei riparare un optimist, in generale in buono stato ma con evidenti segni delle collisioni a prua (vedi foto).
Sono indeciso sul da farsi, incollo semplicemente con qualcosa e ricostruisco con stucco, o vado di fogli di vetro resina?

Grazie in anticipo

   

[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#2
a me pare un po "marcio" direi che ci vuole un intervento serio.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#3
sembrano i due gusci scollati in corrispondenza del belin. intanto pulizia e pappetta epoxy puoi fare molto
Cita messaggio
#4
Vorrei fare qualcosa faidate fatto decentemente, so che un intervento da un professionista sarebbe meglio ma a quel punto meglio ricomprarla.

Quindi cerco di eliminare residui e riparazione precedente, e incollo semplicemente? Dici che regge solo con epoxy? Qualche suggerimento per il prodotto, magari qualcosa che rimanga del colore della parte integra?

[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#5
devi tappare una carie. ergo trapano da dentista (dremel) e epoxy caricata per essere vagamente strutturale. ipotizzando che il bambino che ci andrà sopra ci farà scuola vela e al massimo qualche regatina, se vuoi fare le regate serie cerchi una barca seria.
del colore non preoccuparti, tanto neanche la barca sa più di che colore è...
Cita messaggio
#6
mamma se è concio. son mica bottarelle ma vecchio e marcio. la resina che si vede in foto è decotta ed ha preso un sacco d'acqua. visto che si tratta di un coso che basta galleggi fai attenzione che sia molto asciutto. con della epossidrica chiudi e cerchi di rinsaldare incollaggio belin e scafo con più passaggi, dovrai usare delle morse, lo lucidi quanto puoi e fin che tira avanti .. sempre non si fletta tutto mentre naviga.

il belin è strutturale visto che regge la mastra dell'albero quindi va incollato molto ma molto bene temo per lo stato complessivo della resina direi che era abbandonato in qualche circolo all'aperto

di che cantiere è ?
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#7
Salve
Pulisci la parte interna dai residui di stucco. Togli il gelcoat con un piccolo flessibile dai bordi. Riempi le fessure con lana di vetro e resina poliestere e stringi con morsetti. Pareggia tutto quando la vtr sarà indurita. Con del telo di lana di vetro rinforza le parti che hai pulito dal gelcoat. Leviga. Stucco vtr e vernice per la carrozzeria.
Buon lavoro
Cita messaggio
#8
Ciao,

la mia personale esperienza su riparazioni, interventi su barca , mi dice che,
la resina poliestere, puzza, tempo di lavorazione scarso, e poi non è strutturale.
Meglio, la resina "vinilestere, non sempre facile da reperire. E' meno costosa della epossidica,
ma più resistente della economica resina poliestere.

Il lavoro in argomento, nasconde insiedie.
Dato per scontato, un "lavoro-in-economia, e scontato che abbandonare l'impresa per acquistare un
Optimist nuovo non è nel desiderio del proprietario, importante :
- togliere tutto il marcio;
- possedere manualità, e conoscenza delle "fasi" di lavorazione;
- disporre di tempo e di una location idonea.
L'uso della resina epossidica, che rimane una resina del tipo strutturale, ha tempi di lavorazione + lunghi.
La prepararzione delle superfici, specialmente se si lavora in "esterno", dovrà essere molto accurata.
L'insidia maggiore è la contaminazione da agenti esterni. Quindi, suggerisco la pulizia con "antisiliconico" ed alcol isopropinico, [economico, 1L. costa 10€].
Disporre di morsetti , listelli di legno, nastro adesivo quello da impacchi.
Infine la finitura sarà con gealcoat ( resina poliestere).
Levigatura prima a secco e poi con carta all'acqua !
Applicare almeno 4 mani di gealcoat.
Le prime 3 con gealcoat + catalizzatore.
Invece l'ultima sarà addizionata con una percentuale (2-5 %) di paraffina per aumentare la durezza superficiale.

Per ora mi fermi qui.
Se l' interessato ha dubbi, sono sempre disponibile.

Buoni lavori !!!!
Giulio
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea bumbinho 6 815 20-07-2025, 14:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Riparazione chiglia Sunrise 34 dopo un incontro ravvicinato con uno scoglio a 6 nodi LambertoDK 20 3.840 02-05-2024, 15:01
Ultimo messaggio: Argo74
  Riparazione albero Canclini Elan 11 10.523 03-04-2023, 13:08
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bussola suunto rotta: riparazione Supertommy 1 1.287 01-12-2021, 13:22
Ultimo messaggio: pepe1395
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 4.662 09-11-2020, 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  Presentazione, Optimist in legno / epoxy pbartoli 24 14.732 29-10-2020, 19:59
Ultimo messaggio: andream
  Riparazione Canadian in alluminio . traballi carlo 23 15.210 23-10-2018, 20:20
Ultimo messaggio: traballi carlo
  riparazione buco scafo shein 11 10.559 09-04-2015, 23:41
Ultimo messaggio: shein
  Riparazione remo in legno FabriZena 3 7.016 16-09-2014, 23:17
Ultimo messaggio: clavy
Big Grin Riparazione albero in legno Rurik 16 8.190 01-02-2014, 01:41
Ultimo messaggio: Novecento

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: